separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 22 settembre 2025 - ore 20:18 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Val di Fassa: domani al via i Mondiali Jr

Clicca sulla foto per ingrandire
Val di Fassa
Foto: valdifassa2019.com
Val di Fassa
commenti 0 Commenti icona rss

E’ arrivato il grande giorno per il Comitato Organizzazione dei Campionati Mondiali Junior Val di Fassa 2019. Domani 18 febbraio si alzerà il sipario sulla 38^ edizione dei campionati di sci alpino riservati agli under 21, che per la prima volta nella storia si disputeranno in Val di Fassa, la settima in Italia.

Si inizierà già al mattino alle ore 11 con le prove della discesa libera maschile sulla pista La Volata di Passo San Pellegrino, con iscritti 80 sciatori.
Alle 18 in piazza Marconi a Canazei poi spazio all’attesa cerimonia inaugurale, dove sfileranno le 55 nazioni presenti, e che avrà il compito di aprire ufficialmente i Mondiali Junior trentini.
Edizione che ha già fatto segnare il record in quanto a nazioni partecipanti, visto che sono rappresentanti ben 55 stati di tutti i continenti, anche se all’ultimo è arrivata la disdetta della Bosnia ed Erzegovina. La maggior parte degli atleti è già giunta in Val di Fassa, mancano solo all’appello alcuni dei partecipanti ai Mondiali assoluti di Are, in Svezia, che si sono conclusi proprio oggi.
Oltre a tutte le maggiori nazionali europee, guidate dalle big Austria, Svizzera, Francia, Italia, Germania, Norvegia, Svezia e Finlandia, ci saranno le sudamericane Argentina, Brasile, Cile e Colombia, le nordamericane Stati Uniti, Canada e Portorico, così come Australia e Nuova Zelanda e le africane Kenya e Madagascar.
Il programma gare si svilupperà su 10 giorni, con 11 titoli di campione del mondo e 33 medaglie in palio, assegnate nelle due location di Pozza di Fassa (per le prove tecniche) e San Pellegrino (per le prove veloci).
La presenza di 55 team nazionali, garantirà una ancor maggiore visibilità a livello internazionale all’evento, che verrà trasmesso dalle tv e dai media di tutto il mondo. Per Val di Fassa 2019 sono previste tre dirette televisive sulle principali emittenti internazionali, oltre che agli highlights di tutte le competizioni.

Dopo due anni di lavoro dietro le quinte per il comitato organizzatore dei Campionati del Mondo Junior di sci alpino, in programma in Val di Fassa dal 18 al 26 febbraio, sta per arrivare finalmente il momento di aprire il sipario. L'attesa è ovviamente tanta, perché l'intera vallata, e con essa l'intera provincia, sanno bene che avranno i riflettori puntati su di sé per una decina di giorni, che tutto il mondo li osserverà e che le aspettative degli atleti e degli addetti ai lavori sono molto elevate. Per questo, anche se nulla è stato lasciato al caso, è inevitabile avvertire un pizzico di tensione, la stessa che precede gli esami più importanti della vita.
Il primo atto dei Mondiali Junior è rappresentato dalla più spettacolare delle manifestazioni in programma, la cerimonia di apertura, alla quale è demandato il compito non solo di accogliere nel migliore dei modi i tanti ospiti stranieri e italiani che si tratterranno in Val di Fassa per oltre una settimana, ma anche quello di portare in scena, con musica e immagini, la storia, le tradizioni e le pecularità della valle ladina e dei suoi abitanti.
 


(domenica 17 febbraio 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 29 giugno 2025

    Stefano Gross è diventato papà

    sabato 5 aprile 2025

    Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti

    sabato 5 aprile 2025

    Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom

  • venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante

    venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

    giovedì 3 aprile 2025

    Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG

  • giovedì 3 aprile 2025

    Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante

    giovedì 3 aprile 2025

    Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura

    martedì 1 aprile 2025

    Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Val di Fassa Mondiali Juniores 2019 )

      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [02/01/2025] Slalomisti e Polivalenti in allenamento in Val di Fassa
      [18/12/2024] Crociato KO per Beatrice Sola
      [02/01/2023] I velocisti in allenamento tra La Thuile e Val di Fassa
      [27/12/2022] Val di Fassa, in arrivo a gennaio Sofia Goggia e compagne
      [19/09/2022] Stefano Gross si è sposato
      [18/02/2022] Val di Fassa e la Aloch tornano ed essere l'ombelico della Fisi

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti