separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 30 marzo 2023 - ore 07:38 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Are 2019: Stuhec oro bis in discesa, 6/a Delago

Clicca sulla foto per ingrandire
Stuhec I.
Foto: instagram/IlkaStuhec
Vai al profilo di Stuhec I.
commenti 8 Commenti icona rss

La slovena Ilka Stuhec si riconferma campionessa del mondo nella mini discesa libera ad Are in Svezia. La slovena è la prima atleta donna dopo Maria Walliser (1987-1989) a riconfermarsi iridata nella velocità pura in due edizioni consecutive e raggiunge così anche Annemarie Moser-Proell (1978-1980), Christl Haas (1962-1964) e Traude Jochum-Beiser (1950-1952) tutte autrici della stessa impresa. Inoltre diventa la seconda slovena dopo Tina Maze (2015) ad aggiudicarsi un oro un discesa mondiale negli ultimi quattro anni e dunque per tre edizioni consecutive la Slovenia domina in discesa.

La Stuhec sfrutta le sue doti di scorrevolezza e con una gara pressochè perfetta brucia i sogni di gloria di Lindsey Vonn, alla sua ultima gara in carriera. La campionessa di Vail raccoglie comunque un bronzo, diventando anche la più anziana vincitrice di medaglia iridata (34 anni e 115 giorni) superando la slovacca Veronika Velez Zuzulova (32 anni e 214 giorni) che la ottenne nel team event a St. Moritz 2017.

Per la statunitense dunque si tratta della quinta medaglia iridata in discesa con quella del d'oro del 2009 a Val d'Isere, l'argento sempre qui ad Are 2007 e a Garmisch 2011 e il bronzo di St. Moritz, l'ottava in totale in sei partecipazioni. E al traguardo a salutarla con un mazzo di fiori un grande ex del circo bianco, lo svedese Ingemar Stenmark, il detentore del record assoluto di vittorie (86) che la Vonn con 82 successi aveva cercato di insidiare.

Tornando al podio odierno, nella lotta tra Stuhec e Vonn si è insinuata una giovane emergente, la 24enne elvetica Corinne Suter, già bronzo in superG, staccata quest'oggi di 23 centesimi dall'oro. 

Per pochi centesimi, solo 4 resta fuori dalla zona medaglia l'austriaca Stephanie Venier, mentre sono 10 i centesimi per la norvegese Ragnhild Mowinkel, finita 5/a. Per l'Austria dunque resta ancora uno zero nel computo delle medaglie d'oro a questo mondiale dopo cinque gare.

Una mini discesa dunque quella odierna, partita causa il forte vento in quota, ben 73 metri sotto la casetta del superG di martedì per complessivi 1670 metri di lunghezza, con condizioni di visibilità tutto sommato buone con sole che veniva ed andava. 

Niente medaglia quest'oggi per Sofia Goggia, una delle grandi favorite della gara odierna. La campionessa olimpica della specialità non riesce nello storico bis - olimpiade e mondiale - e per l'Italia resta una chimera la riconquista di un oro mondiale da quel lontano 1932 di Paula Wiesinger. Troppe le sbavature commesse dalla bergamasca su un tracciato di questa brevità difficilmente recuperabili quest'oggi. Alla fine la Goggia è solo 15/a a +1.02.

La campionessa azzurra finisce alle spalle per una manciata di centesimi, solo 2, anche alla compagna di squadra Nadia Fanchini (14/a) incapace di esprimersi al meglio su un tracciato così corto.

La migliore in casa Italia risulta la giovane 23enne Nicole Delago, a podio quest'anno in coppa in Val Gardena sulla pista di casa, che chiude 6/a (+0.62) con la soddisfazione del miglior risultato in carriera ad un mondiale. Lontana finisce invece Francesca Marsaglia (29/a +2.13). 

Ora le donne torneranno in gara nel gigante di giovedì 14 febbraio, mentre mercoledì 13 si correrà il team event.


(domenica 10 febbraio 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 21 marzo 2023

    Mikaela Shiffrin e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2023

    giovedì 16 marzo 2023

    Soldeu 2023: Della Vite, Barbera, Bassino e Brignone per il Team Event

    giovedì 16 marzo 2023

    Soldeu: Lara Gut-Behrami si prende l'ultimo superg e la coppa

  • mercoledì 15 marzo 2023

    Soldeu, Goggia: "Felicissima di alzare questa coppa"

    mercoledì 15 marzo 2023

    Fantaski Stats - Soldeu 2023 - discesa femminile

    mercoledì 15 marzo 2023

    Soldeu: Stuhec davanti a Goggia nell'ultima discesa

  • martedì 14 marzo 2023

    Soldeu: Goggia terza nella seconda prova

    lunedì 13 marzo 2023

    Soldeu: prima prova a Gauche, Goggia 10/a

    sabato 11 marzo 2023

    Fantaski Stats - Are 2023 - slalom femminile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | ManuCirce il 10/02/2019 14:15:48
    Bene, un altro record da battere della "più anziana" [:104]
    2 | JeanNoelAugert il 10/02/2019 14:50:57
    Discese da 1' basta un battito di ciglia e non recuperi più. Delago speriamo sia una stagione di apprendistato e l'anno prossimo tutte le DH a giocarsi il podio con la Goggia (e la Fede). Ma abbiamo anche una atleta che da un pezzo penso che siano soldi sprecati portarla in CdM.
    3 | Katunga il 10/02/2019 15:26:09
    Via Team Event e lo spazio per i recuperi salta fuori. Tanto non frega a nessuno, in primis agli atleti più forti.
    4 | marc girardelli il 10/02/2019 15:28:59
    JeanNoelAugert ha scritto:
    Discese da 1' basta un battito di ciglia e non recuperi più. Delago speriamo sia una stagione di apprendistato e l'anno prossimo tutte le DH a giocarsi il podio con la Goggia (e la Fede). Ma abbiamo anche una atleta che da un pezzo penso che siano soldi sprecati portarla in CdM.
    La Fede on discesa??..la vedo dura che si giochi spesso il podio
    5 | marc girardelli il 10/02/2019 15:30:55
    Katunga ha scritto:
    Via Team Event e lo spazio per i recuperi salta fuori. Tanto non frega a nessuno, in primis agli atleti più forti.
    Se c è una cosa di cui siam sicuri in questo mondo è che il giorno del team event è sempre bellissimo...[:D]
    6 | GhiaccioVerde il 10/02/2019 22:56:13
    Discesella anche oggi non degna di nota.Queste competizioni in posti assurdi fanno perdere parecchio spettacolo..[B)]
    7 | ManuCirce il 10/02/2019 23:06:13
    Vedila così:sia ieri che oggi sono stati stabiliti due record da battere [:D] E non sarà così facile [;)]
    8 | fabio farg team il 11/02/2019 10:57:17
    Purtroppo il meteo ci ha messo lo zampino anche stavolta.La Stuhec come diceva in telecronaca Labate quando ci sono appuntamenti importanti,non sbaglia.Corinne Suter in discesa cìè sempre.La Vonn come Svindal si congeda con una medaglia,da campionessa che è lei.Peccato per la Venier,va sempre vicino al podio.La Goggia troppe sbavature,ok è non ci piove.Concludo in generale con la pista normale senza essere chissà come finiva?



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Sofia Goggia Nadia Fanchini Nicole Delago Lindsey Vonn Mondiali Are 2019 Are )

      [21/03/2023] Mikaela Shiffrin e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2023
      [16/03/2023] Soldeu 2023: Della Vite, Barbera, Bassino e Brignone per il Team Event
      [16/03/2023] Soldeu: Lara Gut-Behrami si prende l'ultimo superg e la coppa
      [15/03/2023] Soldeu, Goggia: "Felicissima di alzare questa coppa"
      [15/03/2023] Fantaski Stats - Soldeu 2023 - discesa femminile
      [15/03/2023] Soldeu: Stuhec davanti a Goggia nell'ultima discesa
      [14/03/2023] Soldeu: Goggia terza nella seconda prova
      [13/03/2023] Soldeu: prima prova a Gauche, Goggia 10/a
      [11/03/2023] Fantaski Stats - Are 2023 - slalom femminile
      [11/03/2023] Finali Soldeu 2023: tutte le azzurre qualificate
      [11/03/2023] 87 vittorie per Mikaela Shiffrin: è la più vincente della storia
      [11/03/2023] Shiffrin domina la prima manche dello slalom di Are
      [10/03/2023] Brignone a quota 55 podi: "Ho ancora tanti obbiettivi!"
      [10/03/2023] Fantaski Stats - Are 2023 - gigante femminile
      [10/03/2023] Are: Shiffrin vince gigante e coppa ed eguaglia Stenmark.Brignone 2/a

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [30/03/2023] Cambio di allenatore per Henrik Kristoffersen
      [30/03/2023] Nor-Am: Mary Bocock e Isaiah Nelson vincono il circuito
      [26/03/2023] Assoluti Francia: oro in superg per Worley, in slalom per Noens
      [25/03/2023] Riccardo Tonetti saluta l'agonismo e si ritira
      [25/03/2023] Assoluti La Thuile: titolo in slalom a Mondinelli
      [25/03/2023] Assoluti La Thuile: Tommy Sala oro in gigante
      [24/03/2023] Assoluti La Thuile: Gross oro in slalom
      [24/03/2023] Assoluti La Thuile: Cancellato il gigante femminile dopo la 1/a manche
      [24/03/2023] Si ritira la velocista elvetica Nathalie Groebli
      [23/03/2023] Assoluti La Thuile: Zazzi oro in superg, Franzoso in combi
      [23/03/2023] Assoluti La Thuile: Brignone vince il titolo in superg e combinata
      [23/03/2023] Alberto Tomba – Vincere in salita: domani su RaiTre il docufilm
      [22/03/2023] Assoluti La Thuile: a Zanoner il titolo della discesa, Righi 2/a
      [22/03/2023] Assoluti La Thuile: Innerhofer vince il 3/o titolo in discesa
      [21/03/2023] Mikaela Shiffrin e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2023
      [21/03/2023] Assoluti La Thuile: Casse e Righi miglior tempo in prova
      [21/03/2023] Lucas Braathen e Aronsson Elfman sono le Rising Star Longines 2023
      [21/03/2023] Odermatt domina Generale,gigante e superg;Kilde DH, Braathen SL
      [20/03/2023] Merci Tessa: si ritira Worley, una delle gigantiste più vincenti
      [19/03/2023] CE Narvik: Roulin e Boisset vincono l'ultimo superg, coppa a Boisset
      [19/03/2023] Soldeu 2023, Vinatzer: "mi dò 6+", Bassino: "felice del terzo posto"
      [19/03/2023] Coralie Frasse-Sombet saluta il Circo Rosa
      [19/03/2023] Fantaski Stats - Soldeu 2023 - gigante femminile
      [19/03/2023] Fantaski Stats - Soldeu 2023 - slalom maschile
      [19/03/2023] Soldeu 2023: a Zenhaeusern l'ultimo slalom, a Braathen la coppa
      [19/03/2023] Soldeu 2023: Shiffrin vince anche l'ultimo gigante, Bassino 6/a
      [19/03/2023] Solde 2023: Zenhaeusern guida lo slalom, Sala !4/o
      [19/03/2023] Soldeu 2023: Shiffrin guida il gigante davanti a Grenier e Bassino
      [18/03/2023] Soldeu 2023: Vlhova vince l'ultimo slalom, Shiffrin record di podi
      [18/03/2023] Fantaski Stats - Soldeu 2023 - slalom femminile
      [18/03/2023] Fantaski Stats - Soldeu 2023 - gigante maschile
      [18/03/2023] CE Narvik: ad Heider l'ultimo superg, Runggaldier 8/a
      [18/03/2023] Con 2042 punti Odermatt segna il nuovo record dello sci alpino
      [18/03/2023] Soldeu 2023, gigante: Odermatt vince e fa il record di punti
      [18/03/2023] Soldeu 2023: Vlhova davanti a tutte in slalom
      [18/03/2023] Soldeu 2023, gigante: Odermatt domina la 1/a manche

      Altre notizie Fantaski:

      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
      [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti