separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 13 novembre 2025 - ore 04:06 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Are 2019: domani l'ultima combinata della storia

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Innerhofer C.
commenti 16 Commenti icona rss

Domani andrà in scena l'ultima combinata alpina maschile della storia iridata. Grande favorito l'austriaco Marco Schwarz.

Sarà una combinata quanto mai aperta per disputarsi le medaglie. Il grande assente sarà Marcel Hirscher che ha deciso di concentrarsi solo su gigante e slalom, tralasciando superG e combinata.  Il campione di Annaberg è campione olimpico in carica (PyeongChang 2018), ex campione del mondo a Beaver Creek 2015 oltre ad essere il vice campione iridato due anni fa a Sankt Moritz, quando a vincere fu il padrone di casa Luca Aerni per due soli centesimi su Hirscher. 

L'elvetico Luca Aerni e il suo collega di squadra Mauro Caviezel, bronzo due anni fa, saranno regolarmente in pista a difendere le loro due medaglie, ma non sarà facile. Aerni non sta attraversando un buon momento di forma, meglio va al collega Caviezel.

Il favorito numero è l'austriaco Marco Schwarz, attuale leader di coppa dopo il successo tre settimane fa a Wengen. Con l'austriaco che spera di regalare alla sua squadra, ancora a secco, il primo oro a questa rassegna iridata ci saranno anche i due francesi Alexis Pinturault e Victor Muffat-Jeandet, entrambi sul podio a Wengen e sul podio, argento e bronzo, all'olimpiade di Corea dietro a Hirscher. Attenzione anche al norvegese Kilde, uno che se la cava tra i pali stretti e all'austriaco Kriechmayr, lanciato dopo le due medaglie in superG e discesa.

L'Italia ci prova con qualche velleità di medaglia, non certo per l'oro, ma tuttalpiù per un bronzo, con Christof Innerhofer (pettorale 17), a podio in combinata a Garmisch 2011 e all'Olimpiade di Sochi 2014 (bronzo), come pure con Dominik Paris (#12). Tutto dipenderà però da come andrà a finire la discesa libera che partirà però dal cancelletto del superG, per poi giocarsi tutto nella manche di slalom, non particolarmente impegnativo, su un tracciato più corto di quello che andrà in scena domenica prossima. Gli altri due azzurri al via domani saranno Riccardo Tonetti (#19) e Mattia Casse (#30).

L'ultimo oro iridato in combinata azzurro risale a quello conquistato all'Olimpiade di Innsbruck del 1976 (quando questa valeva anche come mondiale) da Gustavo Theoni che vinse anche un oro anche nel 1972 sempre a Innsbruck. L'ultima medaglia ad un mondiale è quella d'argento in super combinata di Innerhofer a Garmisch 2011.

Il via alla manche di discesa libera (56 gli iscritti) è prevista per le ore 11.00, mentre la manche conclusiva di slalom è prevista alle ore 14.30 (diretta tv su RaisportHD ed EurosportHD).


(domenica 10 febbraio 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 4 novembre 2025

    Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal

    domenica 26 ottobre 2025

    Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

  • venerdì 24 ottobre 2025

    Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza

    sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    giovedì 16 ottobre 2025

    Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026

  • martedì 14 ottobre 2025

    "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

    giovedì 9 ottobre 2025

    Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal

    mercoledì 1 ottobre 2025

    Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | renatino il 10/02/2019 19:59:55
    Considerando che la discesa sarà accorciata penso che Pinturault sia il vero favorito, e comunque si deciderà in slalom come al solito
    2 | giovannino1963 il 10/02/2019 20:35:38
    Discesa di nuovo accorciata?Piuttosto che farla così con gli slalomisti sempre avvantaggiati in tutti i modi possibili è meglio eliminarla come stanno facendo.
    3 | GhiaccioVerde il 10/02/2019 22:52:11
    Vabbe' per fortuna e' l ultima [:D]potrebbe farla anche Marcellino a questo punto [:)]
    4 | marc girardelli il 10/02/2019 22:55:28
    Ce ne faremo una ragione...
    5 | ManuCirce il 10/02/2019 23:09:52
    Peccato Marcellino che si lascia sfuggire l'ultima storica medaglia in combinata... Ce ne faremo davvero una ragione e poi capitolo chiuso. Fill non potrà più vincere coppette [;)]
    6 | draghetto il 11/02/2019 02:00:18
    Ma siete così sicuri che sarà davvero l'ultima?
    7 | draghetto il 11/02/2019 02:33:46
    Al momento non vedo comunicazioni ufficiali circa l'abbassamento della partenza. In tal caso, il vero avvantaggiato sarebbe Schwarz.
    8 | jos235 il 11/02/2019 09:24:41
    La combinata vera è morta quando si è cessato di fare due gare vere con la somma dei punteggi. La somma dei tempi ha solo rovinato questa disciplina, rendendo impossibile bilanciare la lunghezza delle due prove per equilibrare la situazione
    9 | jos235 il 11/02/2019 09:28:25
    draghetto ha scritto:
    Ma siete così sicuri che sarà davvero l'ultima?
    Non c'è ancora nessuna notizia ufficiale, ma sembra venga dato ormai per sicuro. Probabilmente l'ufficialità arriverà dopo il prossimo congresso fis in estate.
    10 | viktorbz il 11/02/2019 10:27:18
    draghetto ha scritto:
    Ma siete così sicuri che sarà davvero l'ultima?
    Nel programma dei prossimi Mondiali di Cortina 2021 è già stata cancellata dal programma gare, sostituita dal parallelo individuale, mentre resta ancora da decidere se toglierla anche dal programma olimpico di Pechino 2022
    11 | fabio farg team il 11/02/2019 10:59:22
    Non sono d'accordo in merito!La combinata ci vuole...Il parallelo?Ma non basta il Team event che è già un parallelo?
    12 | Sasuke il 11/02/2019 11:16:38
    Che la combinata non funzioni può anche darsi, che il parallelo piaccia è supportato da dati o è una supposizione della FIS? Ad Oslo c'erano quattro gatti mentre la combinata sul Lauberhorn di Wengen mi sembra attiri sempre un certo discreto pubblico... inoltre, leggevo che i city event hanno costi spropositati e che sia Oslo sia Stoccolma pensavano di mollarli dopo il 2019... il team event ci può stare, ma il parallelo individuale secondo me è proprio una grande cavolata. Inguardabile, nessuna tecnicità, sinceramente vedere Hirscher prenderle da sciatori di serie B (C) come Favrout o Sarrazin mi sembra inguardabile.
    13 | draghetto il 11/02/2019 11:49:52
    jos235 ha scritto:
    draghetto ha scritto:
    Ma siete così sicuri che sarà davvero l'ultima?
    Non c'è ancora nessuna notizia ufficiale, ma sembra venga dato ormai per sicuro. Probabilmente l'ufficialità arriverà dopo il prossimo congresso fis in estate.
    Lo so, ma spero che comunque venga mantenuta in qualche forma, almeno per Mondiali ed Olimpiadi. Io sono per la vecchia combinata in tre manche.
    14 | draghetto il 11/02/2019 11:52:08
    Sasuke ha scritto:
    sciatori di serie B (C) come Favrout o Sarrazin mi sembra inguardabile.
    Quando Sarrazin riuscirà a fare una stagione senza infortuni potremo vedere di che serie è.
    15 | Ale85 il 11/02/2019 13:59:35
    draghetto ha scritto:
    Ma siete così sicuri che sarà davvero l'ultima?
    Ma scusate a Bansko non è in programma al venerdì una combinata con superg e manche di slalom? Così recita il sito della FIS https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=95571 A Bansko spetterà l'ingrato compito di celebrare le esequie del caro estinto[B)]
    16 | TEX il 11/02/2019 14:16:55
    @Ale85 : si sta parlando di ultima CA ai Mondiali. Oltre a quella da te già citata a Bansko, nella prossima stagione di Coppa del Mondo Maschile sono ancora previste 2 CA in calendario (Wengen/Bansko)



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Christof Innerhofer Dominik Paris Marco Schwarz Luca Aerni combinata alpina Mondiali Are 2019 Are presentazione )

      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti