separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 13 maggio 2025 - ore 12:44 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Luitz, torna da infortunio e vince

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Luitz S.
commenti 4 Commenti icona rss

Quasi un anno di stop per infortunio, il ritorno alle competizioni e la prima vittoria in carriera: la firma quella del tedesco Stefan Luitz nel gigante di Beaver Creek.

Quasi un anno fa il tedesco nella prima manche del gigante sulla Gran Risa in Alta Badia si rompeva i legamenti del ginocchio. Ora al rientro dopo quasi un anno di assenza, nel primo gigante della stagione, dopo l'annullamento per maltempo di quello di Soelden, Luitz riesce a mettersi dietro tutti nella prima, ma anche nella seconda manche ad iniziare da quel fenomeno che di nome fa Marcel Hirscher.

Luitz riesce a lasciarsi alle spalle l'austriaco per soli 14 centesimi, e con margine più ampio sulla sorpresa della giornata l'elvetico Thomas Tumler, al primo podio in carriera, capace di risalire di diciotto posizioni con il pettorale 48. L'elvetico scalza dal podio per 16 centesimi niente po' po' di meno che Henrik Kristoffersen, rifilandogli quasi 2 secondi nella decisiva manche.

Il migliore degli azzurri quest'oggi è Riccardo Tonetti che riesce ad uscire indenne da una rovinatissima Birds of Prey. Il bolzanino è comunque bravissimo a mantenere quanto di buono aveva fatto nella prima manche concludendo così nei top10 con l'ottavo tempo finale (+1.10) recuperando ben due piazze.

Seconda manche da dimenticare, invece, per un Manfred Moelgg precipitato all'indietro di 11 posizioni. Il marebbano alla fine è solo 16/o a +1.84 da Luitz. Urge però a questo una regolata in casa Italia nelle discipline tecniche: due soli gli azzurri qualificati per la seconda manche è un po' poco per quella che fino a qualche stagione fa era la squadra più forte del mondo in questa specialità.

Da segnalare oltre a Tumler anche l'impresa del norvegese Rasmus Windingstad, pettorale 43, risalito in 11/a piazza finale, recuperando ben 18 posti.

Ora il circo bianco fa rientro in Europa per l'appuntamento tradizionale in Val d'Isere dove però c'è carenza di neve e le gare sono ancora in bilico.


(domenica 2 dicembre 2018)





Beaver Creek | Slalom Gigante | 02.12.2018 - 17:45

4. Henrik Kristoffersen (NOR) +0.67s
5. Loic Meillard (SUI) +0.84s
6. Matts Olsson (SWE) +0.90s
7. Mathieu Faivre (FRA) +0.91s
8. Ted Ligety (USA) +1.10s
8. Riccardo Tonetti (ITA) +1.10s
10. Victor Muffat Jeandet (FRA) +1.12s
11. Rasmus Windingstad (NOR) +1.27s
12. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +1.30s
13. Gino Caviezel (SUI) +1.55s
14. Alexis Pinturault (FRA) +1.56s
15. Tommy Ford (USA) +1.69s
16. Manfred Moelgg (ITA) +1.84s
17. Alexander Schmid (GER) +1.93s
18. Brian Mclaughlin (USA) +2.00s
19. Erik Read (CAN) +2.06s
19. Adam Zampa (SVK) +2.06s
21. Thomas Fanara (FRA) +2.11s
22. Ryan Cochran-siegle (USA) +2.21s
23. Johannes Strolz (AUT) +2.39s
24. Fritz Dopfer (GER) +2.59s
25. Elia Zurbriggen (SUI) +2.60s
26. Zan Kranjec (SLO) +2.65s
27. Marco Odermatt (SUI) +2.74s
28. Kjetil Jansrud (NOR) +3.44s
29. Philipp Schoerghofer (AUT) +5.55s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Tommy il 03/12/2018 16:59:11
    Sto pensando a Feller che si è fatto un viaggio intercontinentale di 16 ore per fare due porte..lol..[:o)][:o)][:o)]
    2 | GhiaccioVerde il 03/12/2018 19:08:37
    Tommy ha scritto:
    Sto pensando a Feller che si è fatto un viaggio intercontinentale di 16 ore per fare due porte..lol..[:o)][:o)][:o)]
    Ci è abituato ..lui![:245] Comunque gara più esaltante degli ultimi anni! Non ricordo di essermi divertito di piu! [:)]
    3 | fabio farg team il 08/12/2018 03:09:52
    Grandissimo Luitz,sia perchè tornava da un infortunio,poi perchè ha messo dietro tutti Hirscher compreso.Durante la 2a manche per Luitz ci ho sperato!Tagliato il traguardo ho esultato,finalmente un altro invece di Hirscher,senza nulla toglierli.Ultima gara di discipline tecniche con Hirscher senza che lui abbia vinto quando è stato?Poi ultimo tedesco a vincere in gigante prima di Luitz?
    4 | rebus il 08/12/2018 17:29:46
    A memoria direi Neureuther



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Stefan Luitz Riccardo Tonetti Coppa del Mondo Beaver Creek )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti