separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 12 luglio 2025 - ore 13:53 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Le squadre ASIVA per la stagione 2018/2019

Clicca sulla foto per ingrandire
ASIVA
ASIVA
commenti 0 Commenti icona rss

Si apre nella commozione la 26° riunione del Consiglio Asiva, con un minuto di silenzio a ricordare Roberto Fiabane. E per tutta la serata un velo di tristezza permea tutta la sessione, direttivo convocato per ratificare le squadre agonistiche e la composizione dei Centri di Sci alpino e i Centri e Mezzi Centri di Sci nordico.

Concluse le comunicazioni del presidente, Riccardo Borbey, la parola è passata al consigliere federale, Dante Berthod, che ha riferito su quanto accaduto nell’ultimo consiglio federale. Tra le altre cose, ha ufficializzato il sopralluogo della Fis a Cogne, il prossimo 28 giugno, in vista della tappa di Coppa del Mondo di Fondo, programmata a febbraio 2019. Dopo la bocciatura, arrivata dal referendum popolare, della candidatura di Sion a ospitare le Olimpiadi, entro breve il Coni e la Fisi dovranno decidere della candidatura italiana per il 2026; in lizza tre località: Milano, Torino e Cortina.

Ufficializzati anche i tecnici per la prossima stagione. Nello Sci alpino, dopo la rinuncia all’incarico di Thierry Marguerettaz, sono confermati Franco Cadin e Massimiliano Iezza; nel Fondo confermati André Fragno e Manuel Tovagliari; nel Biathlon, partito con destinazione nazionale azzurra Fabio Cianciana, sarà un altro alpino ad affiancare Marino Oreiller: René Laurent Vuillermoz; confermato Emanuel Conta nello Sci alpinismo, mentre non è stato ancora deciso l’allenatore dello Snowboard, dove Fabio Colella ha deciso di prendere altre strade.

Corposa la squadra dello Sci alpino maschile che, come ha spiegato il responsabile Ottavio Bieller: “Mai abbiamo avuto tante ragazze di così grande talento, e abbiamo deciso d’inserire da subito le ‘primo anno’ Aspiranti. D’altra parte abbiamo inserito nel giro azzurro ben sei atlete: in squadra Carlotta Da Canal e, per scelta tecnica degli allenatori della nazionale, Carlotta Welf; nelle Osservate Giulia Albano, Sofia Brustia, Héloïse Edifizi, Elisa Pilar Lucchini. Carol Agnelli e, appena uscita dalla categoria Allievi, Sophie Mathiouoe; al maschile, tra gli Aggregati troverà posto Michael Tedde.
E sono ben cinque i 2002 che entrano direttamente in squadra: Emile Boniface e Elliot Perretta nei maschi; Sophie Mathiou, Alice Calaba e Annette Belfrond al maschile.

Nel Fondo, oltre ai “veteranioe, Didier e Jacques Chanoine e Alessandro Longo, si punta decisamente sugli atleti che escono dalla categoria Allievi: Federico Bonino, Andrea Gradizzi e Aline Ollier; cinque i componenti del gruppo Aggregati.

Nel Biathlon non ci sono Beatrice Trabucchi e Didier Bionaz che, a settembre sosterranno il concorso per entrare nel Centro sportivo Esercito; cinque atleti nel gruppo Aggregati.

Nello Scialpinismo e nello Snowboard confermate le squadre della passata stagione. L’unica novità che potrebbe arrivare quest’anno è la formazione della nazionale C di Snowboardcross, decisione che sarà presa nella prossima Commissione Giovani, a Milano.

Squadra maschile: Benjamin Alliod (2000), Gabriele Belotti (2000), Giacomo Bernardotti (2001), Peter Bieller (2001), Emile Boniface (2002), Elia Facchini (2000), Alessandro Martino Milanesi (2000), Elliot Perretta (2002), Michael Tedde (1998)

Squadra femminile: Albano Giulia (1999), Carole Agnelli (2001), Annette Belfrond (2002), Nadine Brunet (2000), Sofia Brustia (2000), Alice Calaba (2002), Martina Carrel (2000), Heloise Edifizi (2000), Pilar Elisa Lucchini (2001), Sophie Mathiou (2002), Chiara Pirovano (1999)

fonte: asiva.it


(venerdì 22 giugno 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 21 giugno 2025

    Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026

    sabato 21 giugno 2025

    Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026

    lunedì 9 giugno 2025

    Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026

  • martedì 21 maggio 2024

    Le squadre ASIVA per la stagione 2024/2025

    lunedì 12 giugno 2023

    Le squadre ASIVA e Comitato Ligure per il 2023/2024

    domenica 31 luglio 2022

    Dunnhofer e Mosso per il Comitato FVG e ASIVA

  • martedì 5 gennaio 2021

    Via libera della FISI per le gare regionali dal 9 gennaio

    sabato 5 settembre 2020

    Comitati Alpi Centrali e ASIVA allo Stelvio

    lunedì 8 giugno 2020

    Le squadre ASIVA per la stagione 2020/2021





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Asiva Comitati Regionali )

      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [21/05/2024] Le squadre ASIVA per la stagione 2024/2025
      [12/06/2023] Le squadre ASIVA e Comitato Ligure per il 2023/2024
      [31/07/2022] Dunnhofer e Mosso per il Comitato FVG e ASIVA
      [05/01/2021] Via libera della FISI per le gare regionali dal 9 gennaio
      [05/09/2020] Comitati Alpi Centrali e ASIVA allo Stelvio
      [08/06/2020] Le squadre ASIVA per la stagione 2020/2021
      [09/09/2019] Stelvio:stage tecnico per i giovani del centro-sud
      [03/07/2019] Comitato FVG: ecco le squadre 2019/2020
      [07/06/2019] Le squadre ASIVA per la stagione 2019/2020
      [24/06/2018] Marco Mosso nuovo presidente Comitato ASIVA
      [22/06/2018] Le squadre ASIVA per la stagione 2018/2019
      [14/06/2018] CAE: confermato Campani. In Molise vince Iandolo.

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti