separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 1 settembre 2025 - ore 00:05 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cortina 2021: ok alle opere Col Drusciè

Clicca sulla foto per ingrandire
Cortina
Foto: Fisi/Pentaphoto
Cortina
commenti 0 Commenti icona rss

Si è svolta giovedì mattina in Comune a Cortina d’Ampezzo (BL) una Conferenza dei Servizi promossa dal Commissario Straordinario alle opere sportive Luigi Valerio Sant’Andrea per raccogliere i pareri delle Istituzioni competenti in merito ai progetti relativi agli interventi da realizzare nell’area Col Drusciè in vista dei Campionati del Mondo di Sci Alpino Cortina 2021.

Nello specifico sono stati portati in approvazione e raccolti pareri e integrazioni sui progetti che ineriscono la nuova cabinovia Freccia del Cielo (con proposta di finanza di progetto da parte della società degli impianti Tofana Srl), un nuovo bypass stradale, il nuovo sacco d’arrivo e il rifacimento - secondo i migliori standard tecnici internazionali – delle piste da sci dove si svolgeranno le gare maschili e femminili di slalom speciale Drusciè A e Drusciè B, Stries, il collegamento Drusciè-Piè Tofana e lo skiweg Rumerlo-Drusciè.

A valle delle integrazioni apportate, i progetti discussi oggi in Conferenza dei Servizi saranno a breve approvati con Decreto Commissariale che verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Uno degli aspetti strategici del Piano delle Opere predisposto da Fondazione Cortina 2021 è l’aver immaginato un’architettura di progetto con una programmazione degli interventi su più livelli e per grado di priorità. 

Per quanto riguarda il primo livello degli interventi, oggi sono scaduti i termini per la presentazione delle offerte relative ai lavori da realizzare nella Ski Area Rumerlo (dove si svolgeranno le gare maschili e femminili di discesa libera, supergigante, slalom gigante e parallelo): la nuova “Finish Areaoe, l’adeguamento della viabilità comunale e 3 tunnel di collegamento sciistico sulla pista “Vertigineoe. In linea con quanto previsto dal Cronoprogramma e a meno di imprevisti, nel mese di Luglio dovrebbero perciò iniziare i lavori con l’obiettivo – richiesto nei bandi - di avere la Finish Area pronta già per il prossimo Gennaio 2019 in occasione della Coppa del Mondo di Sci Femminile.

Sempre nell’area Rumerlo la società di impianti ISTA ha già iniziato i lavori per rinnovare la pista Olympia e avvierà a breve l’adeguamento dell’impianto di innevamento delle piste di gara Olympia e Vertigine.

"Oggi abbiamo compiuto un importante passo in avanti per realizzare le infrastrutture di gara e le opere complementari fondamentali per svolgere i Mondiali – ha commentato Valerio Giacobbi, Amministratore Delegato di Fondazione Cortina 2021 – è stata la seconda Conferenza dei Servizi di quest’anno e prevediamo di farne altre 2 nel corso del 2018 per completare tutte le procedure fondamentali per l’avvio di tutti i lavorioe.

L'ex tecnico azzurro Alberto Ghezze ha dichiarato al Corriere del Veneto: "Salvo imprevisti entro fine di luglio dovrebbero iniziare i lavori, per avere la "Finish area" pronta già a gennaio 2019 in occasione della Coppa del mondo di sci femminile. Dai primi giorni di maggio, quando è stato aperto il bando, a oggi una decina le ditte arrivate a Cortina per l’ispezione del sito, atta a comprendere la logistica da affrontare per i lavori. Procedere per grado di priorità ci sta portando a viaggiare nei tempi per quanto riguarda le piste, a differenza del piano viabilità di Anas".

Fonte: Corriere del Veneto, fisi.org


(sabato 2 giugno 2018)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 8 febbraio 2021

    Cortina 2021: combinata donne si recupera lunedì 15 febbraio

    lunedì 8 febbraio 2021

    Cortina 2021: Alberto Ghezze: "Problema di sicurezza la cancellazione"

    domenica 7 febbraio 2021

    Cortina 2021: Cerimonia apertura, da stasera il via ufficiale

  • giovedì 4 febbraio 2021

    Cortina 2021: Paolo De Chiesa torna in campo, ma via web

    giovedì 4 febbraio 2021

    Cortina 2021: Raisport perde anche Max Blardone causa Covid19

    mercoledì 3 febbraio 2021

    Cortina 2021: il cammino storico del Mondiale ampezzano

  • martedì 2 febbraio 2021

    Cortina 2021: Wendy Siorpaes portabandiera Italia all'apertura

    martedì 2 febbraio 2021

    Le nove azzurre per il Mondiale di Cortina, tre le debuttanti

    lunedì 1 febbraio 2021

    Le parole di Sofia Goggia all'indomani dell'addio al Mondiale





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Cortina 2021 Alberto Ghezze )

      [08/02/2021] Cortina 2021: combinata donne si recupera lunedì 15 febbraio
      [08/02/2021] Cortina 2021: Alberto Ghezze: "Problema di sicurezza la cancellazione"
      [07/02/2021] Cortina 2021: Cerimonia apertura, da stasera il via ufficiale
      [04/02/2021] Cortina 2021: Paolo De Chiesa torna in campo, ma via web
      [04/02/2021] Cortina 2021: Raisport perde anche Max Blardone causa Covid19
      [03/02/2021] Cortina 2021: il cammino storico del Mondiale ampezzano
      [02/02/2021] Cortina 2021: Wendy Siorpaes portabandiera Italia all'apertura
      [02/02/2021] Le nove azzurre per il Mondiale di Cortina, tre le debuttanti
      [01/02/2021] Le parole di Sofia Goggia all'indomani dell'addio al Mondiale
      [01/02/2021] Cortina 2021: Italia senza Goggia, ecco le probabili convocate
      [30/01/2021] Cortina 2021: Niente Mondali per Paolo De Chiesa, positivo al Covid
      [28/01/2021] Cortina 2021: -10 giorni al primo mondiale mediatico della storia
      [27/01/2021] Cortina 2021: l'Italia del Mondiale, quartetti quasi fatti
      [21/01/2021] Cortina 2021: Il 24 gennaio la decisione di fattibilità dell'evento
      [20/01/2021] La Rai e i Mondiali 2021: 150 ore di dirette dalla conca ampezzana

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti