separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 9 luglio 2025 - ore 16:25 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La Slovenia verso Soelden

Clicca sulla foto per ingrandire
Bucik A.
Foto: Tomi Lombar/Delo
Vai al profilo di Bucik A.
commenti 1 Commenti icona rss

Come sta la squadra slovena? Come si è preparata durante l'estate e come si sta avvicinando alla stagione olimpica 2017/2018? Cominciamo con le discipline tecniche, le prime impegnate tra Soelden (gigante) e Levi (slalom): sul Rettenbach saranno convocati certamente Ana Drev, la miglior gigantista slovena; Ilka Stuhec, che ha dato prova di poter fare bene anche in questa disciplina; Tina Robnik, la seconda miglior gigantista; Meta Hrovat e Ana Bucik. Tra gli uomini certamente Zan Kranjec, l'unico a punti tra i pali larghi in tutta la passata stagione, e Stefan Hadalin.

Ana Drev gareggia a Soelden dal 2001, e proprio lo scorso anno ha ottenuto il suo miglior risultato sul Rettenbach con un 10/o posto. La sua preparazione però è stata parzialmente compressa da un infortunio al ginocchio per cui è stata operata in artroscopia ed ha perso così la trasferta sudamericana; è tornata sugli sci a fine agosto e dovrebbe comunque farcela per Soelden.

Tra gli uomini si punta tutto su Kranjec, che proprio a Soelden un anno fa ha ottenuto il miglior risultato in carriera, un quarto posto ai piedi del podio, poi ripetuto due dopo in Alta Badia. La preparazione a Ushuaia è andata bene e ci sono stati confronti con i francesi e gli azzurri.

In casa slovena si registrano due ritiri: Katarina Lavtar e Vanja Brodnik. Vanja ha annunciato il ritiro al termine della scorsa stagione: classe 1989, ha indossato 79 pettorali in Coppa del Mondo. I suoi migliori risultati arrivano dalla combinata alpina, dove nel dicembre 2015 in Val d'Isere ha chiuso con il 10/o tempo.
In Coppa Europa si è tolta diverse soddisfazioni con 3 vittorie (2 in gigante e una in discesa) e ulteriori 3 podi. Ha partecipato ai Mondiali di Isere 2009, Schladming 2013 e Vail 2015.

Katarina Lavtar ha deciso di dare priorità agli studi e si è laureata a luglio in ingegneria civile. Classe 1988, Katarina è stata al via per 70 volte in CdM, andando a punti quasi solo in gigante, con un 13/o posto ad Are come miglior risultato
In Coppa Europa è entrata 8 volte nelle top10, ma senza mai  salire sul podio. E' stata convocata per i Mondiali di Schladming 2013, Vail 2015 e per i Giochi di Sochi 2014.

Tornati dal sudamerica, in particolare da La Parva, in Cile, anche i velocisti del coach Peter Pen, ex velocista di CdM. Il gruppo, capitanato da Bostjan Kline, era composto anche da Klemen Kosi (che ha partecipato con successo a diverse gare del circuito SAC-South American Cup), Martin Cater, Dusan Sencar (1996), Zan Kralj (1997) e Tilen Debelak.
Kline ha corso nell'inverno scorso la sua miglior stagione, 20/o in generale, 10/o in discesa e 11/o in superg, grazie al podio sfiorato in Val d'Isere in discesa e alla splendida tappa di Kvitfjell dove in tre giorni ha vinto in discesa (primo successo in carriera), è stato 7/o in discesa e 8/o in superg.
Nelle ultime due settimane il gruppo ha lavorato con Ilka Stuhec, connazionale e vincitrice della coppa di discesa.

 

 


(domenica 1 ottobre 2017)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 25 giugno 2025

    La Squadra Slovena per il 2025/2026

    domenica 8 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Beaver Creek 2024 - gigante maschile

    domenica 8 dicembre 2024

    Gigante di Beaver:prima vittoria per Tumler,primo podio per il Brasile

  • venerdì 29 novembre 2024

    Si ritira lo sloveno Bostjan Kline

    mercoledì 20 novembre 2024

    Klemen Kosi torna in gara in slalom

    sabato 23 marzo 2024

    Finali 2024:Huetter gara e Coppa,beffa Gut in discesa,Nicol Delago 3/a

  • sabato 23 marzo 2024

    Fantaski Stats - Saalbach 2024 - discesa femminile

    martedì 23 gennaio 2024

    Fantaski Stats - Schladming 2024 - gigante maschile

    martedì 23 gennaio 2024

    Schladming: Odermatt da 11/o alla vittoria! Della Vite 8/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | il_re88 il 04/10/2017 08:46:44
    mi aspetto la Drev costantemente tra le migliori in gigante e la Stuhec come avversaria numero uno della Shiffrin.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Ana Drev Ilka Stuhec Tina Robnik Ana Bucik Katarina Lavtar Vanja Brodnik Zan Kranjec Klemen Kosi Bostjan Kline )

      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [08/12/2024] Fantaski Stats - Beaver Creek 2024 - gigante maschile
      [08/12/2024] Gigante di Beaver:prima vittoria per Tumler,primo podio per il Brasile
      [29/11/2024] Si ritira lo sloveno Bostjan Kline
      [20/11/2024] Klemen Kosi torna in gara in slalom
      [23/03/2024] Finali 2024:Huetter gara e Coppa,beffa Gut in discesa,Nicol Delago 3/a
      [23/03/2024] Fantaski Stats - Saalbach 2024 - discesa femminile
      [23/01/2024] Fantaski Stats - Schladming 2024 - gigante maschile
      [23/01/2024] Schladming: Odermatt da 11/o alla vittoria! Della Vite 8/o
      [18/12/2023] Fantaski Stats - Alta Badia 2023 - gigante maschile (2)
      [17/12/2023] Fantaski Stats - Alta Badia 2023 - gigante maschile (1)
      [17/12/2023] Alta Badia: Odermatt e Zubcic fanno il vuoto in gigante
      [15/12/2023] Isere: Stuhec la più veloce in prova,Goggia 6a,Bassino 7a,Brignone 8a
      [06/12/2023] St.Moritz: Ager la più veloce in prova, Nicol Delago 7a, Goggia 9a
      [16/10/2023] I Sei Sloveni per Soelden

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti