separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 19 ottobre 2025 - ore 19:23 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Coppa del Gobbo - Il "mio" Alberto Tomba

Clicca sulla foto per ingrandire
Gobbo C.
Gobbo C.
commenti 2 Commenti icona rss

Leggenda dello Sport, Atleta del Secolo, Campione inimitabile, Icona dello Sci! Alberto Tomba può essere fiero ed orgoglioso di quanto abbia saputo consegnare alla storia con le sue gesta e le sue imprese sportive, riviste e rivisitate in questi giorni in occasione del suo "mezzo secolo" di vita! Ho conosciuto molto bene l'atleta, con il quale ho avuto infinite occasioni di incontro per il lavoro che facevo! All'inizio c'era stata anche qualche "schermaglia" a causa della sua legittima diffidenza verso i giornalisti, poi siamo entrati in sintonia ed è iniziata una bella Amicizia.

Vorrei parlarvi dell'Alberto Tomba che conosco io! Un ragazzo normale, vivace e non presuntuoso, modesto e sensibile, generoso e timido! Cosa...? Alberto Tomba timido...? ...ma per favore!
Il Tomba che conosco io è un ragazzone diverso da quello che siamo abituati ad applaudire sul palcoscenico...in mezzo a folle festanti che ancor oggi non vedono l'ora di avere un suo autografo o un selfie in qualsivoglia località...nei parterre delle gare di Coppa o tra le luci di teatri e casinò! Io conosco un Alberto Tomba che si intenerisce accanto ai suoi Amici del Fan Club Castel de' Britti ogni volta che ci si ritrova a Modena, nella casa di Loris.

In questo museo, tra le foto e gli schermi dove scorrono le immagini di ogni sua gara, Alberto si sente protetto da un abbraccio amorevole e si lascia riscaldare da quegli Amici che non lo hanno mai abbandonato! Un gruppo di fedelissimi che ogni anno si ritrova più volte, dipende dalle occasioni, per il solo piacere di consolidare e fortificare quei valori nati e cresciuti in tanti anni di girovagare per il mondo! Tra un bicchiere di lambrusco, qualche tigella, gnocchi fritti a volontà, è sempre entusiasmante ascoltare le storie che hanno contraddistinto e caratterizzato la sua lunga cavalcata nel Circo Bianco. Sino a pochi anni fa nella casa di Loris c'era mamma Maria a "dirigere il traffico", ed era un rito seguire i suoi desideri. La cucina sfornava cibo in continuazione e nella sala del "museo" ci si stringeva per non perdere neppure un'emozione! Giornate intere a ridere e scherzare, tutti coinvolti nella gara dei ricordi che puntualmente veniva aperta di fronte alle discese di Alberto: in quale anno, che piazzamento, cosa accadde! Poi mamma Maria è volata in cielo e da allora Alberto ha preso sottobraccio Loris e se lo coccola. Non lo ha mai lasciato solo!  

L'Alberto che conosco io indossa il camice bianco e va nelle corsie di un piccolo ospedale per regalare giochi e sorrisi ai bambini ammalati...ed ancora...va a sedersi tra gli anziani di una microcomunità per raccontare qualche storiella allegra nel dialetto della sua terra.
L'Alberto che conosco io ha un cuore grande così, fa tanta beneficenza...ed aiuta con slancio chi abbia bisogno...ma lo fa in silenzio, con discrezione, con quella sensibilità che è propria di quel ragazzo timido e rispettoso che lui è!

Di Alberto Tomba atleta penso che, più o meno, si sappia tanto, se non tutto! L'Alberto senza pettorale invece è un po' sperduto, quasi intimorito da un mondo del quale ha un po' paura. Ancora oggi ha spesso difficoltà nel concedere la propria fiducia, ad aprire i suoi sentimenti, se non a chi sappia di potersi fidare davvero! Il suo grande rammarico è stato quello di non essere riuscito a costruirsi una famiglia, con dei figli. Per lui è sempre stato difficile capire se la donna che stava al suo fianco lo facesse per amore o per "desiderio di apparire"! Guardate bene il suo volto...nei suoi occhi c'è sempre un po' di tristezza!

Alberto Tomba ha segnato un'epoca! Nel 1995 lo seguii a Furano....SECONDA PARTE


(mercoledì 21 dicembre 2016)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 4 gennaio 2025

    A Campiglio anche Gros, De Chiesa, Stenmark e Tomba

    sabato 4 maggio 2024

    E' mancato oggi Franco Tomba, papà di Alberto

    giovedì 23 marzo 2023

    Alberto Tomba – Vincere in salita: domani su RaiTre il docufilm

  • venerdì 28 gennaio 2022

    Giochi Olimpici: tutte le medaglie vinte nello sci alpino

    sabato 6 marzo 2021

    Alberto Tomba ospite stasera a Sanremo 33 anni dopo Calgary '88

    martedì 24 novembre 2020

    L'appello di Tomba e Brignone: "riapriamo gli impianti!"

  • giovedì 1 ottobre 2020

    Atleta del Secolo: Tomba-Thoeni, votazioni chiuse

    lunedì 28 settembre 2020

    Atleta del Secolo FISI: in finale Tomba vs Thoeni!

    venerdì 25 settembre 2020

    Atleta del Secolo FISI: in semifinale Tomba-Brignone, Thoeni-Wierer


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 21/12/2016 10:16:21
    SECONDA PARTE Alberto Tomba ha segnato un'epoca! Nel 1995 lo seguii a Furano, in Giappone, perchè se avesse vinto slalom e gigante si sarebbe aggiudicata la Coppa del Mondo. In quei giorni "Tomba san" era diventato più venerato dell'Imperatore. Sia in gigante, sia nello slalom fu tradito dalla neve e non arrivò al traguardo...ed ogni volta ai lati della pista migliaia di persone si allontanavano, se ne andavano via, perchè senza "Tomba san" la gara non aveva più interesse! Alberto Tomba, l'UNICO grande campione dello sci alpino di ogni tempo congedatosi dall'attività agonistica, VINCENDO l'ultima gara disputata!
    2 | rebus il 21/12/2016 11:11:36
    Grazie Carlo per questo bello e toccante tributo.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Gobbo Alberto Tomba )

      [04/01/2025] A Campiglio anche Gros, De Chiesa, Stenmark e Tomba
      [04/05/2024] E' mancato oggi Franco Tomba, papà di Alberto
      [23/03/2023] Alberto Tomba – Vincere in salita: domani su RaiTre il docufilm
      [28/01/2022] Giochi Olimpici: tutte le medaglie vinte nello sci alpino
      [06/03/2021] Alberto Tomba ospite stasera a Sanremo 33 anni dopo Calgary '88
      [24/11/2020] L'appello di Tomba e Brignone: "riapriamo gli impianti!"
      [01/10/2020] Atleta del Secolo: Tomba-Thoeni, votazioni chiuse
      [28/09/2020] Atleta del Secolo FISI: in finale Tomba vs Thoeni!
      [25/09/2020] Atleta del Secolo FISI: in semifinale Tomba-Brignone, Thoeni-Wierer
      [19/09/2020] Atleta del Secolo FISI: si vota per i quarti di Finale
      [15/09/2020] FISI: 2/o turno per l'Atleta del Secolo
      [08/09/2020] Aperte le votazioni per l'atleta del secolo Fisi
      [03/02/2020] Batosta storica per il gigante maschile austriaco
      [08/01/2020] Ivica Kostelic rocket man per un a sera
      [27/12/2019] Paris è il Re della Velocità Azzurra

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti