separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 26 ottobre 2025 - ore 23:08 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Garmisch: Primo centro di Kilde, 4/o Innerhofer

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Jean-Baptiste Benavent
Aamodt Kilde A.
commenti 14 Commenti icona rss

Primo successo in coppa del mondo per il norvegese Aleksander Aamodt Kilde. Il pupillo del tecnico del team Norge (l'italiano Franz Gamper)  nella prima discesa senza il capitano Aksel Lund Svindal, infortunatosi a Kitzbuhel, partito con il pettorale 31, regala alla Norvegia l'ennesimo successo di questa stagione nella velocità. In quel momento era nell'angolo del leader il soprendente sloveno Bostjan Kline, che si stava avviando al suo primo successo in carriera, quando il norvegese ha rovinato in parte la festa, sia al 24enne di Maribor, ma anche al nostro Christof Innerhofer, fino a quel punto 3/o.

Sorprendente il 23enne Kilde, forse giunto alla sua consacrazione con questa vittoria, dopo lo storico podio di quest'anno in super-g in Gardena, terzo alle spalle del collega Jansrud e Svindal. Ma oggi sorprende anche il 25enne sloveno di Maribor, partito per terzo, e rimasto al comando fino alla discesa del norvegese e mettendosi alle spalle tutti i protagonisti più attesi. Ma se Kilde non è certo uno sconosciuto, Kljne lo era forse leggermente di più per i non addetti ai lavori, perchè lui è stato sì, il campione del mondo junior in discesa e super-g a Crans Montana nel 2011, ma in coppa fino ad oggi poteva contare solo su un 13/o posto nella discesa di St. Caterina della scorsa stagione e un 14/o in super-g quest'anno a Lake Louise. Sia il norvegese che lo sloveno sono stati impeccabili sulla Kandahar 2. Non si è corso, infatti, sul tracciato della pista iridata del 2011, ma quasi totalmente sulla vecchia Kreuzeck, eccezion fatta per la prima parte di partenza. La poca neve ha reso il tracciato più ondulato, certamente condizionato dalla pioggia di ieri e dalle temperature miti. Sul podio con questi due novellini dei piani alti c'è invece un veterano, Beat Feuz (+0.24), reo di aver pagato una delle curve finali presa un po' troppo larga. Beffato sul filo di lana per un solo centesimo, quanto basta per scalzarlo dal podio virtuale, il nostro Christof Innerhofer (+0.25). Il finanziere altoatesino paga tanto nel tratto centrale di scorrimento, dopo una discreta prima parte per poi andare in recupero da metà in giù. Impresa, invece, per Matteo Marsaglia sceso anche lui dopo i titoli di coda (pett.52), e andato a prendersi con i denti un 6/o posto che vale oro in questo periodo di magra.

Giornata opaca per diversi protagonisti della vigilia. Peter Fill, reduce dal successo sulla Streif, raccoglie un 11/o posto a +0.79 che lascia l'amaro in bocca. Il carabiniere paga anche lui nel tratto centrale di scorrimento, sporcando poi anche le traiettorie delle ultime curve. Stessa sorte toccata poi anche al collega di squadra Dominik Paris. Il forestale della Va d'Ultimo, reduce da uno stato influenzale, non riesce a trovare la giusta quadra del cerchio anche oggi e finisce 13/o (+0.84). Fuori, invece, nella parte finale Hannes Reichelt, reduce dalla caduta di Kitzbuehel, miglior tempo in prova nonostante il salto di una porta e vincitore qui lo scorso anno. Paga dazio anche Kjetil Jansrud, impattando con un palo nella parte finale che lo ha scomposto e finendo così fuori dai top10.

Gli altri azzurri: Mattia Casse, dopo una discesa così così, si scompone al salto artificiale, errore pagato ampiamente poi in fase finale chiude in ritardo fuori dai top20, mentre è uscito un irriconoscibile Werner Heel come pure Silvano Varettoni.

Domani appuntamento con il gigante maschile, prima manche ore 10.30 (diretta su Raisport1 ed Eurosport).


(sabato 30 gennaio 2016)





Garmisch | Discesa Libera | 30.01.2016 - 11:30

4. Christof Innerhofer (ITA) +0.25s
5. Adrien Theaux (FRA) +0.29s
6. Travis Ganong (USA) +0.65s
6. Matteo Marsaglia (ITA) +0.65s
8. Andreas Sander (GER) +0.69s
8. Andrej Sporn (SLO) +0.69s
10. Steven Nyman (USA) +0.75s
11. Peter Fill (ITA) +0.79s
12. Benjamin Thomsen (CAN) +0.83s
13. Dominik Paris (ITA) +0.84s
14. Patrick Schweiger (AUT) +0.85s
15. David Poisson (FRA) +0.88s
16. Romed Baumann (GER) +0.91s
17. Kjetil Jansrud (NOR) +0.92s
17. Andrew Weibrecht (USA) +0.92s
19. Andreas Romar (FIN) +1.02s
20. Jared Goldberg (USA) +1.22s
21. Manuel Osborne-Paradis (CAN) +1.32s
22. Guillermo Fayed (FRA) +1.35s
23. Wiley Maple (USA) +1.44s
24. Maxence Muzaton (FRA) +1.47s
25. Mattia Casse (ITA) +1.48s
26. Carlo Janka (SUI) +1.49s
27. Johannes Kroell (AUT) +1.55s
28. Otmar Striedinger (AUT) +1.57s
29. Blaise Giezendanner (FRA) +1.58s
30. Klaus Kroell (AUT) +1.69s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

  • sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    venerdì 24 ottobre 2025

    Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza

    sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

  • martedì 14 ottobre 2025

    "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

    venerdì 10 ottobre 2025

    Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Fairyking il 30/01/2016 14:31:34
    A quante vittorie siamo quest'anno tra quelle di Svindal, Kristoffersen le due Janrud in combinata e parallelo ed ora Kilde? Numeri da superpotenza assoluta; forse bisogna tornare allo squadrone austriaco di fine anni 90 inizio anni 2000 per trovare un simile dominio di vittorie... E senza l'infortunio di Svindal il totale ha fine anno avrebbe potuto essere ancora piu' impressionante anche se togli uno e vince l'altro, come si è dimostrato oggi.[:0]
    2 | franz62 il 30/01/2016 14:38:57
    Fisicamente son dei mostri e tecnicamente pure[:)]
    3 | Fairyking il 30/01/2016 14:44:32
    Già, tecnicamente.... e come al solito vediamo che i nostri tecnici fanno la fortuna di altri atleti e Paesi!
    4 | franz62 il 30/01/2016 14:50:57
    Fisico e tecnica però van di pari passo...se non hai il fisico non puoi tirare certe curve a cento all'ora, quindi ognuno saprà dove sta il proprio problema rispetto a loro.
    5 | Fairyking il 30/01/2016 15:06:40
    Si però io credo che ai nostri tipo Fill (non vinci a Kitzbuhel se no) ma anche gente come Paris ed Innerhofer tutto manchi meno che un buon fisico per eccellere ed in fatti a tratti lo hanno fatto nella loro carriera. Quindi il problema spesso è piu' tecnico che fisico. Anche se va' detto che ora rispetto allo squadrone norvegese non siano solo noi a soccombere...
    6 | franz62 il 30/01/2016 15:12:37
    Mah..non son convinto per niente, direi che Fill è proprio meglio degli altri anni dal punto di vista fisico mentre vedo fisicamente peggio Paris sulla resistenza allo sforzo, ovvio che sono impressioni personali e televisive, gli austria sciano di traverso sul duro e quest'anno c'è meno neve del solito... i Norvegia son perfetti sotto tutti i punti di vista.
    7 | Fairyking il 30/01/2016 15:17:20
    Si ma un Paris che ha fatto l'annata che ha fatto l'anno scorso allora vuol dire che ha cannato preparazione atletica? Siccome non ha disimparato a sciare e la sua struttura è quella a cosa si deve se no la differenza a volte enorme di rendimento? L'anno scorso dava filo da torcere a Jansrud in quasi tutte le discese. E lo jansrud dello scorso anno era a mille perché non c'era Svindalone a condizionarlo....
    8 | franz62 il 30/01/2016 15:20:39
    Devi chiederlo a Paris lui lo sa[:)]
    9 | Fairyking il 30/01/2016 15:22:29
    ok ora gli mando un tweet.... [:o)][:D]
    10 | Wolf III il 30/01/2016 15:53:15
    Questi norvegesi hanno due marce in più... con il tecnico italiano!
    11 | fabio farg team il 31/01/2016 09:13:41
    Concordo con Fairyking,però voglio vedere quando ricapita una gara così particolare in varie cose ai primi 2.
    12 | franz62 il 31/01/2016 20:25:26
    Grande Marsaglia...grande gara, seguo talmente tanto che mi sono accorto adesso...nessuno che ha detto un casso e non avevo letto tutto l'articolo[:D]
    13 | brunodalla il 31/01/2016 20:33:24
    Fairyking ha scritto:
    A quante vittorie siamo quest'anno tra quelle di Svindal, Kristoffersen le due Janrud in combinata e parallelo ed ora Kilde? Numeri da superpotenza assoluta; forse bisogna tornare allo squadrone austriaco di fine anni 90 inizio anni 2000 per trovare un simile dominio di vittorie... E senza l'infortunio di Svindal il totale ha fine anno avrebbe potuto essere ancora piu' impressionante anche se togli uno e vince l'altro, come si è dimostrato oggi.[:0]
    sono 16 ad oggi fairy, contro le 9 di tutte le altre nazioni.
    14 | franz62 il 31/01/2016 20:44:03
    fabio farg team ha scritto:
    Concordo con Fairyking,però voglio vedere quando ricapita una gara così particolare in varie cose ai primi 2.
    da qui a dieci anni ho il vago sospetto che a Kilde ricapiteranno un botto di queste condizioni particolari..[:)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Aleksander Aamodt Kilde Bostjan Kline Matteo Marsaglia Christof Innerhofer Peter Fill Dominik Paris Coppa del Mondo Garmisch-Partenkirchen )

      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti