Giornata positiva per la squadra azzurra nella prima ed unica prova cronometrata valida per la discesa libera maschile di coppa del mondo prevista sabato 17 gennaio a Wengen. Il migliore degli italiani è stato Peter Fill con il terzo tempo, ma altri due azzurri sono riusciti a chiudere tra i top10: Dominik Paris (8/o) e Christof Innerhofer (10/o).
"Ho svolto una buona prova su una pista impegnativa perchè ci sono alcuni punti dove gli sci sbattono un po' - ha dichiarato il forestale della Val d'Ultimo - e soprattutto la neve cambia perchè ci sono alcuni tratti che sono stati bagnati, soprattutto nella parte bassa. Mi sono sentito a mio agio sugli sci, devo e posso migliorare in un paio di curve e poi dovrei essere a posto. La combinata di domani mi servirà per adeguarmi ulteriormente alle insidie della pista".
Soddisfatto, alla luce del suo piazzamento, si è detto anche Christof Innerhofer. "Ho trovato una pista abbastanza bella. Il tracciato presenta condizioni diverse - spiega il finanziere di Gais - qualche curva un pò barrata, qualche altra un po' aggressiva. In generale sono soddisfatto, visto che ho rischiato molto a Santa Caterina, qui non ho voluto accelerare perchè non conoscevamo benissimo la pista in queste condizioni, ho fatto un giro buono ma posso ancora crescere molto. Nella combinata parto per fare un bel risultato, anche se recentemente non ho svolto molti giorni di slalom, dove il problema sarò soprattutto il fatto che troveremo una pista barrata".
Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
giovedì 20 novembre 2025
Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
martedì 4 novembre 2025
Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
venerdì 24 ottobre 2025
Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
sabato 18 ottobre 2025
Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
martedì 14 ottobre 2025
"Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
giovedì 9 ottobre 2025
Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
mercoledì 1 ottobre 2025
Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
mercoledì 17 settembre 2025
Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
lunedì 24 novembre 2025
Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
lunedì 24 novembre 2025
CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
lunedì 24 novembre 2025
Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
lunedì 24 novembre 2025
Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
lunedì 24 novembre 2025
Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
domenica 23 novembre 2025
Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
domenica 23 novembre 2025
Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
sabato 22 novembre 2025
Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
sabato 22 novembre 2025
Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
Tutt i commenti disponibili:
1 | GhiaccioVerde il 14/01/2016 21:58:27
Come molti, dopo lo scorso anno, mi aspettavo una grandissima stagione del nostro Dominik fatta di vittorie e di podi [8)] Speriamo che espugni la mini-Wengen o Kitz per farsi perdonare! [:)]
2 | franz62 il 15/01/2016 10:24:31
non penso visto che è ben lontano dalla scioltezza che aveva nella sciata....ma se dovesse espugnare kitz per la terza volta sei tu a doverti far perdonare..[:D]