separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 7 agosto 2025 - ore 18:38 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

E' morto a 88 anni Stein Eriksen

Clicca sulla foto per ingrandire
Eriksen S.
Eriksen S.
commenti 2 Commenti icona rss

Stein Eriksen, campione olimpico in gigante a Oslo 1952, primo per lo sci alpino norvegese, è morto ieri a Park City dove risiedeva da decenni, all'età di 88 anni, circondato dalla sua famiglia.

Per anni il suo nome è stato sinonimo di stile ed eleganza, Stein è stato il primo sciatore alpino a vincere tre ori ad un Mondiale (slalom, gigante e combinata ad Are 1954), è stato, come detto, campione olimpico (primo non nativo dell'arco alpino) nonchè uno dei padri del freestyle.

Nato a Oslo l'11 dicembre 1927, era figlio del ginnasta Marius Eriksen e della sciatrice alpina Bitten.
I primi risultati di rilievo arrivano nel 1948, ai Giochi Olimpici di S.Moritz quando si classica intorno alla 30/a posizione in discesa, speciale e combinata. Due anni più tardi, ai Mondiali di Aspen 1950, vince il bronzo in slalom.
Arriviamo così ai Giochi di Oslo 1952 dove oltre all'oro in gigante vince l'argento in speciale ed è 6/o in libera. Due anni più tardi, ai Mondiali di Are 1954 vince l'oro in gigante, speciale e combinata, oltre alla V edizione del trofeo 3-Tre sulla Marmolada.

Dopo il ritiro si stabilisce in Colorado, fondando un hotel a Deer Valley, continuando a praticare ed insegnare lo sci, contribuendo a promuovere e far crescere i resort di Park City, Deer Valley e Snowmass.

Tra i numerosi premi e riconoscimenti, Eriksen ha ricevuto anche il "Knight First Class" nel 1997 da Sua Maestà il Re di Norvegia e in seguito anche l'Ordine al Merito Regale.
A riconoscenza del suo spirito pioneristico e per il contributo dato agli albori dell'industria dello sci ha ricevuto il Pioneer Award nel 1998 dalla Intermountain Ski Areas Association.
Eriksen è stato inoltre Ambasciatore Olimpico per i Giochi 2002 di Salt Lake City ed è stato inserito nella Hall of Fame degli istruttori di sci professionisti americani (PSIA) nel 2013.
Pochi mesi fa, nell'aprile 2015, ha ricevuto il Lifetime Achievement Award, dalla commissione sport dello Utah, nonchè il premio per il contributo al turismo dello sci ai World Ski Award, sempre nel 2015.

fonte: Wikipedia.it, Deer Valley Resort

Skiing has lost a legend. Stein Eriksen inspired so many peoples love for the sport. I am lucky to have known and skied with him.

Posted by Ted Ligety on Lunedì 28 dicembre 2015


(lunedì 28 dicembre 2015)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 28 dicembre 2015

    E' morto a 88 anni Stein Eriksen


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Il polivalente il 28/12/2015 21:59:05
    Spettacolare la tecnica di curva in questa foto!
    2 | lbrtg il 29/12/2015 08:06:11
    Il maglione mi fa impazzire! Ne avevo uno anch'io in gioventù, quando c'era freddo!![:(]



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti