separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 22 novembre 2025 - ore 05:20 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Tris di Svindal sulla Birds of Prey,7/o Innerhofer

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Agence Zoom
Vai al profilo di Svindal A.
commenti 6 Commenti icona rss

Non ce n'è per nessuno. Aksel Lund Svindal detta legge anche sulla Birds of Prey mettendo il terzo sigillo quest'anno anche nella discesa libera sulle nevi del Colorado. Gara impeccabile per il norvegese con una padronanza dello sci e una scorrevolezza impressionante, lanciando dunque un segnale chiarissimo a Marcel Hirscher in chiave coppa del mondo assoluta: non sarà facile per l'austriaco quest'anno con uno Svindal in questa condizione. Per l'allievo di Franz Gamper si tratta della 28/a vittoria in carriera, la decima in discesa, la terza sulla Birds of Prey nella velocità pura. Giornata che ci regala il risveglio anche di Kjetil Jansrud dopo lieve appannamento di Lake Louise. Il giovane collega di Svindal, dominatore lo scorso anno della velocità, deve comunque inchinarsi anche oggi, ma inizia a far sentire il fiato sul collo del più esperto compagno. Jansrud accusa 30 centesimi, precedendo il francese Guillermo Fayed, a podio anche oggi a +0.78, scalzando l'austriaco Hannes Reichelt quarto. Quinto è l'elvetico Carlo Janka, parimerito con Andrew Weibrecht, sceso con il 34.

Niente podio oggi per l'Italia ma piazziamo due azzurri tra i top10. Bellissima gara di Christof Innerhofer. Il finanziere di Gais sul ripido e sul tecnico mette in mostra tutte le sue doti realizzando una prestazione ottima, nonostante il pettorale nr.1 non l'abbia certo favorito. Innerhofer conclude 7/o (+1.10), con alle sue spalle, a soli 4 centesimi Peter Fill. Reduce dai due podi di Lake Louise il carabiniere di Castelrotto scia bene anche oggi, forse un po'  troppo preciso, e con una piccola sbavatura dopo il salto del Golden Eagle, ma dimostrando di essere in palla quest'anno. Alle spalle dell'altoatesino, nono, il campione del mondo su queste nevi lo scorso febbraio Patrick Kueng.

Passetto indietro rispetto alla tappa canadese per Dominik Paris. Il forestale della Val d'Ultimo chiude lontano, fuori dai top15 con una prova incolore e accusando un ritardo di +1.70 da Svindal. Brutta gara anche per Werner Heel, 37/o; discreta invece per Matteo Marsaglia 24/a con il pettorale 50, seguono Mattia Casse 40/o, Silvano Varettoni 43/o e Siegmar Klotz 45/o, terzultimo tempo.

Domani appuntamento con il super-g (inizio ore 19.00 con diretta su Raisport1 ed Eurosport).


(venerdì 4 dicembre 2015)





Beaver Creek | Discesa Libera | 04.12.2015 - 18:45

4. Hannes Reichelt (AUT) +0.78s
5. Carlo Janka (SUI) +0.97s
5. Andrew Weibrecht (USA) +0.97s
7. Christof Innerhofer (ITA) +1.10s
8. Peter Fill (ITA) +1.14s
9. Patrick Kueng (SUI) +1.25s
10. Adrien Theaux (FRA) +1.31s
11. Erik Guay (CAN) +1.41s
12. Travis Ganong (USA) +1.50s
13. Otmar Striedinger (AUT) +1.54s
14. Vincent Kriechmayr (AUT) +1.55s
15. Steven Nyman (USA) +1.56s
16. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +1.58s
17. Georg Streitberger (AUT) +1.64s
18. Maxence Muzaton (FRA) +1.66s
19. Klemen Kosi (SLO) +1.67s
20. Dominik Paris (ITA) +1.70s
21. Matthias Mayer (AUT) +1.80s
22. Johan Clarey (FRA) +1.89s
23. Benjamin Thomsen (CAN) +1.93s
24. Matteo Marsaglia (ITA) +2.14s
25. Natko Zrncic-dim (CRO) +2.20s
26. Thomas Mermillod Blondin (FRA) +2.27s
27. Bostjan Kline (SLO) +2.29s
28. Klaus Kroell (AUT) +2.33s
29. Bryce Bennett (USA) +2.42s
30. Blaise Giezendanner (FRA) +2.47s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 20 novembre 2025

    Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti

    domenica 16 novembre 2025

    Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

    domenica 16 novembre 2025

    Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri

  • sabato 15 novembre 2025

    Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher

    sabato 15 novembre 2025

    Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue

    martedì 4 novembre 2025

    Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 04/12/2015 21:23:50
    Una belva Aksel. Fa paura!!!
    2 | GhiaccioVerde il 04/12/2015 23:10:51
    Il galletto austriaco non dormirà sonni tranquilli a partire da stasera [:)] Contentissimo per Inner che ha fatto davvero un'ottima gara e per il Fill che con questa regolarità potrebbe diventare un osso duro anche per i norvegesi [8D]
    3 | lbrtg il 05/12/2015 08:18:02
    Da "neve italia" Tratte da fis-ski.com le dichiarazioni dei primi tre classificati della discesa maschile di Coppa del Mondo di Beaver Creek. Aksel lund Svindal: "La gara di oggi è stata dura con un sacco di dossi. La tracciatura era davvero veloce, ma con queste condizioni perfette non è un problema, si può sciare veloce. Kjetil lo già detto ieri e dopo aver visto il suo video, sapevo che lui è molto forte qui e sapevo che dovevo fare una gara perfetta se volevo batterlo. Ieri ho fatto alcuni errori e ho spinto davvero al massimo oggi per vincere questa gara". Kjetil Jansrud: “La pista oggi era più veloce, un po' più ghiacciata, un po' più ondulata dappertutto sotto i piedi e quindi era difficile da sciare ed è stata una delle più veloci discese di Beaver Creek che sia capitato di fare da molti anni. Come si può vedere nei vari settori, ho perso nella parte alta, per il resto ho sciato bene, quindi sono felice, ma Aksel ha semplicemente fatto qualcosa di incredibile nella parte alta, è lì che ha vinto la gara". Guillermo Fayed: "Sono sollevato per aver conquistato questo podio oggi, soprattutto dal momento che non mi sta accadendo molto spesso, ma devo ancora lavorare molto per recuperare il ritardo dai due ragazzi davanti a me. Sono molto sorpreso dalla mia regolarità e mi chiedo quando arriverà la brutta giornata, nel frattempo mi diverte essere sempre nelle zone alte”.
    4 | Fairyking il 05/12/2015 08:38:44
    Incredibile Svindal... tre gare veloci e tre vittorie. Se continua così diventa realmente il favorito per il Coppone. Anche se è ovviamente presto per pronostici. Ma lui nelle annate migliori fa della continuità l'arma migliore. Jansrud quasi allo stesso livello ma ha perso troppo all'inizio. I nostri così, così... Per battere questi due ci vuole ben altro.
    5 | rebus il 05/12/2015 09:11:02
    Bisognerà vedere sulle nevi europee... comunque, tifo a parte, per lo spettacolo meglio si concretizzi un duello Svindal-Hirscher per la generale che un duello Svindal-Paris (o altri) per una coppetta
    6 | fabio farg team il 05/12/2015 18:33:23
    Doppietta norvegese,che ricorda i tempi di Aamodt e Kjus.Buonissima anche la prestazione del francese Fayed.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Aksel Lund Svindal Peter Fill Christof Innerhofer Dominik Paris Coppa del Mondo Beaver Creek )

      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti