separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 14 ottobre 2025 - ore 22:37 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Innerhofer:"Mondiali?Non ho paura,o tutto o niente

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Innerhofer C.
commenti 0 Commenti icona rss

E' dalla scorsa estate che il comitato organizzatore dei Mondiali 2015 pubblica periodicamente interviste ai protagonisti del Circo Bianco. Questa settimana tocca al nostro Christof Innerhofer, che può vantare di essersi già messo al collo 2 medaglie olimpiche (Sochi 2014) e 3 Mondiali (Garmisch 2011).

Christof, la stagione è iniziata con qualche difficoltà, come ti senti ora?
E' difficile vincere quando non ti alleni! E' stato un autunno difficile per me, ho passato molto tempo a fare terapie, che non hanno funzionato come mi aspettavo. E' duro guardare gli altri allenarsi.
Per fortuna le cose sono migliorate in dicembre, sono felice del mio 5/o posto in superg in Val Gardena e anche della gara a S.Caterina, in prova sono andato bene. Settimana dopo settimana va meglio, e spero con un po' di fortuna di migliorare a gennaio. Spero di essere al 100% ai Mondiali.

Hai dovuto lottare con il mal di schiena...
Sto soffrendo da tre anni per una infiammazione alle vertebre. Peggiora durante l'estate e l'autunno e migliora in inverno. Non sappiamo perchè, forse ha a che fare con la neve da ghiacciaio e gli allenamenti atletici. Quest'anno è stato peggio del solito, mi sono dovuto fermare per 6 settimane, dunque non c'è da stupirsi se non ero all'altezza degli altri ad inizio stagione.

Mancano tre settimane ai Mondiali 2015. Hai vinto la discesa sulla Birds of Prey due anni fa, dunque è un tracciato che ben si adatta alle tue caratteristiche?
Si, i risultato dimostrano che posso essere veloce a Beaver Creek. Mi piace sciare li, c'è uno dei muri più lunghi del circuito, si adatta bene a me. Non vedo l'ora che ci siano condizioni invernali in Colorado, più è dura la neve, meglio è per me!

Cosa ti piace di più di Beaver Creek!
Beaver Creek è un magnifico comprensorio. La zona pedonale è speciale, e i suoi uccelli da preda sono maestosi! Non vedo l'ora di andarci con la mia famiglia e il mio fan club, che saranno con me, e condividere con loro l'esperienza dei Mondiali.

Hai dimostrato di saper essere all'altezza quando l'appuntamento conta, come ai Mondiali 2011 o a Sochi 2014, come fai?
Per me ogni gara è una nuova opportunità. Non ho paura di perdere o fallire, per me è o tutto o niente. E' qualcosa che ho imparato sbattendoci il muso. Sia nel 2009 che nel 2010 ho perso una medaglia per pochi centesimi. Quelle esperienze mi hanno lasciato il segno, ho capito che è successo perchè non avevo dato il massimo. Ora il mio nuovo motto è di dare sempre il 100 percento e se non basta, allora posso stare tranquillo.

Parlando di medaglie, ne hai una di ogni colore. Obiettivi per febbraio?
Al momento gareggio per sentire l'adrenalina e per il gusto della sfida con me stesso. Sono felice per quello che ho già vinto e mi aiuta a dare il massimo in ogni gara, in ogni occasione.

In questa stagione ci sono stati cambiamenti nella velocità, con tracciati più dritti e veloci, e salti più accentuati. Ti piace il nuovo corso della FIS?
Il lavoro fatto sui salti è stato positivo. Sono più grandi ma ben fatti. Sulla tracciatura dobbiamo aspettare la fine della stagione per fare un bilancio; posso dire per esempio che il superg di Beaver è stato spettacolare. In generale trovo positivi i cambiamenti ma non c'è bisogno di cambiare solo per il gusto di cambiare. L'obiettivo è di fare in modo che gli spettatori apprezzino il gesto tecnico dei diversi atleti con i loro occhi, senza guardare al risultato. Affrontare un muro ripido è una parte della discesa libera, che non è solo scendere dritti il più veloce possibile.


(martedì 13 gennaio 2015)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal

    mercoledì 1 ottobre 2025

    Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi

    mercoledì 17 settembre 2025

    Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

  • mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    domenica 9 marzo 2025

    Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

    domenica 23 febbraio 2025

    Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"

  • martedì 18 febbraio 2025

    Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana

    venerdì 7 febbraio 2025

    Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"

    giovedì 6 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer all'attacco del SG





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Christof Innerhofer Mondiali Vail 2015 )

      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [07/02/2025] Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer all'attacco del SG
      [05/02/2025] Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [21/01/2025] Kitz: Monney il più veloce nella prima prova, Inner 4/o
      [20/01/2025] I convocati azzurri per la tappa di Kitz
      [15/01/2025] Seconda prova a Wengen: Casse ancora veloce
      [26/12/2024] Bormio: Sarrazin sfreccia nella 1a prova, Casse 2/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti