separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 1 maggio 2025 - ore 16:56 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Festa Svedese con Pietilae-Holmner.Costazza 6/a

Clicca sulla foto per ingrandire
Pietilae-Holmner M.
Foto: GEPA
Vai al profilo di Pietilae-Holmner M.
commenti 6 Commenti icona rss

Quei pochi minuti prima di salire sul podio, il tempo di sistemarsi la fascetta o il cappellino, magari ritoccare il trucco, il tempo di ripensare alla gara appena conclusa e magari realizzare davvero il risultato. In quel breve lasso di tempo la telecamera ruba l'inquadratura di una lacrima: la svedese  Maria Pietilae-Holmner torna dopo quattro anni sul gradino più alto del podio, mancava dalla stagione 2010/2011 (vittoria in slalom ad Aspen e in parallelo a Monaco), nel mezzo un crociato saltato del ginocchio sinistro, e tantissimo lavoro per tornare al vertice.
Oggi Maria è profeta in patria, è la prima svedese a vincere sulla Olympia di Are, intepretando al meglio le due manche tracciate dal canadese Pollock e dall'austriaco Burgler, e tenendo a bada nella seconda il tentativo di Tina Maze di cogliere la 27/a vittoria, riuscendoci per 6 centesimi.  

Su un fondo duro e ben preparato le due  tracciature non presentano grandi difficoltà, fatta eccezione per una figura a metà pista nella prima, e una serie di porte molto angolate sul muretto finale della seconda; ne escono due manche comunque interessanti dove il trio in testa alla prima viene confermato nella seconda: ecco che Frida Hansdotter, 29 anni proprio oggi, coglie il 13/o podio della carriera tra i pali stretti, per la prima volta sul terzo gradino, e conferma la sua regolarità in questa specialità. Tre gare e tre podi per la bella svedese, per un totale di 220 punti, ma Tina Maze è lì lì a 209 e Maria Pietilae-Holmner a 200, le tre saranno certamente protagoniste anche nelle prossime gare.

Tre gare e tre vincitrice diverse in slalom, e la classifica generale che parla sempre più sloveno, con Tina a 560 punti e Anna Fenninger indietro di 260.

Ai piedi del podio rimane, per soli due centesimi, Mikaela Shiffrin, tornata (nella seconda manche) quella della scorsa stagione,  una manche che ridà fiducia all'americanina, ma ancora non basta per salire sul podio.

Con Kirchgasser, Costazza e Thalmann il distacco aumenta a 7 decimi: la trentina è autrice di una gara finalmente all'attacco e buona in entrambe le manche. Nella prima Chiara parte senza freni e fa segnare subito un ottimo intermedio, nella seconda sbaglia solo nel finale, un errore evidente che gli costa sicuramente la quinta posizione, ma che ci sta quando l'atteggiamento è quello visto oggi.
Ma può comunque sorridere Chiara, è il suo miglior risultato dal gennaio 2008, la stagione della vittoria di Lienz.

E altrettanto bene ha fatto Manuela Moelgg, 14/a, ancora costretta a indossare il pettorale n.52, ancora costretta a pagare due stagioni balorde funestate dal mal di schiena, ma ancora capace di tirare fuori classe e tecnica di tre anni fa, e risalire piano piano la china. Diciassettesima nella prima manche, recupera altre 3 posizioni ed entra nelle top15, risultato che si somma al 12/o tempo di Levi e le permettono di entrare nella top30 della WCSL!

Va a punti anche la terza azzurra qualificata, Irene Curtoni, 24/a, mentre per un soffio si fermano nella prima Sarah Pardeller (31/a) e Fede Brignone (out mentre viaggiava con intermedi da qualifica).

Nel complesso il lavoro di Livio Magoni sta venendo fuori anche nella disciplina dove le azzurre hanno fatto più fatica nelle ultime stagione, un segnale molto importante per il proseguo della stagione.

A completare la top10 l'austriaca Carmen Thalmann 7/a a +0.77, le elevetiche Wendy Holdener e Michelle Gisin e la ceca Sarka Strachova 10/a a +1.08.

Ora le ragazze si spostano in Val d'Isere dove sabato e domenica sono in programma una discesa e un superg, mentre il prossimo slalom sarà il 29 dicembre a Semmering.


(sabato 13 dicembre 2014)





Are | Slalom Speciale | 13.12.2014 - 09:30

4. Mikaela Shiffrin (USA) +0.34s
5. Michaela Kirchgasser (AUT) +0.71s
6. Chiara Costazza (ITA) +0.76s
7. Carmen Thalmann (AUT) +0.77s
8. Wendy Holdener (SUI) +0.84s
9. Michelle Gisin (SUI) +0.99s
10. Sarka Zahrobska Strachova (CZE) +1.08s
11. Marie-Michele Gagnon (CAN) +1.10s
12. Anna Swenn-Larsson (SWE) +1.16s
13. Veronika Zuzulova Velez (SVK) +1.46s
14. Manuela Moelgg (ITA) +1.72s
15. Kathrin Zettel (AUT) +1.80s
16. Nastasia Noens (FRA) +1.93s
17. Resi Stiegler (USA) +2.15s
18. Laurie Mougel (FRA) +2.43s
19. Barbara Wirth (GER) +2.68s
20. Anne-Sophie Barthet (FRA) +2.75s
21. Christina Ager (AUT) +2.99s
21. Erin Mielzynski (CAN) +2.99s
23. Marlene Schmotz (GER) +3.20s
24. Irene Curtoni (ITA) +3.30s
25. Denise Feierabend (SUI) +3.88s
26. Ana Bucik (SLO) +4.28s
27. Lena Duerr (GER) +6.12s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 3 aprile 2025

    La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

  • domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

  • venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | ugo il 13/12/2014 19:53:31
    Grande grinta delle azzurre che quando c'è il ghiaccio sciano benissimo e vanno forte! sono partite tutte senza paura e hanno mostrato di valere. ma che peccato per la bravissima Costazza che il 6° posto non la porti nelle top 15 mondiali!
    2 | Wolf III il 13/12/2014 20:15:03
    Grande Costazza!!! Mi è piaciuta tantissimo.
    3 | fabio farg team il 14/12/2014 13:21:46
    Finalmente ritorna alla vittoria la Holmner,vittoria meritata!La Maze non è una sorpresa;ma soprattutto contento del podio della Hansdotter.Per quanto riguarda la Costazza mi associo a voi.
    4 | TEX il 14/12/2014 22:29:04
    Gara in Svezia, ieri era Santa Lucia. Maze circondata...ieri non poteva proprio farcela [:246]
    5 | Ravattina il 14/12/2014 22:37:08
    Hector, Vikarby e Kling, arruolate dalle colleghe slalomiste, svegliano la Maze in piena notte impedendole di arrivare fresca e riposata al cancelletto di partenza... [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=Mk0FyZqNp5Q[/youtube]
    6 | TEX il 14/12/2014 22:39:02
    Questa sì che è vera scorrettezza natalizia..altro che quel dilettante di Hirscher [:246]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Are Coppa del Mondo Maria Pietilae-Holmner Tina Maze Frida Hansdotter Chiara Costazza Manuela Moelgg Irene Curtoni )

      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] C'è un caso fluoro per Marta Bassino?
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - slalom femminile
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] Fede Brignone: "In questo momento l'istinto mi dice dove spingere"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante
      [03/04/2025] Federica Brignone in ospedale dopo caduta agli Assoluti, è frattura
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti