separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 28 novembre 2025 - ore 00:20 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La Coppa del Gobbo - La poesia delle immagini

Clicca sulla foto per ingrandire
Gobbo C.
Gobbo C.
commenti 2 Commenti icona rss

Parlare di giornalismo oggi è molto complicato e c'è il rischio di avventurarsi in una dedalo di sentieri professionali con il serio rischio di restarne avvinghiati. Meglio dunque fare un bel passo all'indietro ed ammirare nella Sala degli Specchi le icone di un mondo purtroppo assai lontano: Indro Montanelli e la sua macchina da scrivere, Gianni Brera con la sua pipa, Enzo Biagi con la sua saggezza e....tanti, tantissimi fotografi che in bianco e nero hanno saputo fissare immagini di intensa emotività anche nello sport. Perché questi riferimenti? Perché, allora, soprattutto le parole e le foto erano capaci di farci vivere momenti speciali che non potevamo vedere. Di tempo ne è passato ed oggi sono soprattutto le immagini televisive ad entrare con forza nelle nostre case, immagini che ci fanno sobbalzare, immagini che si infilano sottopelle e regalano brividi sconosciuti, immagini che ci fanno volare. Oggi la figura del giornalista è cambiata, è diversa, oggi il bravo giornalista è anche quel cameraman che ha il fiuto dell'istante, che segue con perfetto intuito lo sviluppo di una vicenda e capisce come si possa fissare in un'immagine speciale!

Giornalista è quel cameraman che ha saputo cogliere gli istanti in cui Bode Miller si è nascosto agli occhi di tanta gente e si è inginocchiato accanto ad un materasso della zona d'arrivo, lasciandosi andare alla commozione del ricordo del fratello Chelone e non solo...penso che Bode in quegli istanti abbia visto scorrere, come in un luminoso scintillio di fotogrammi, tutta la sua splendida avventura agonistica sul palcoscenico  dello sci. Ho lavorato tanti anni con i  cameraman e vi assicuro che questo Signore che ha ripreso Bode Miller è un "grande professionista", perché ha saputo cogliere un momento giornalistico , che si è rivelato indispensabile per  il racconto e lo ha fatto con enorme rispetto ed infinita delicatezza! Si è già parlato tanto di queste lacrime, ne ha parlato soprattutto Bode Miller, ma il suo racconto senza il supporto di quei frames della telecamera avrebbe avuto un impatto diverso, meno dolce, meno poetico.
Piangeva anche il giovane Otmar Striedinger, lacrime di legittima rabbia, che la regia ci ha offerto per aiutarci a godere ancor di più della bellezza del pianto.

Saprete già come Bode oggi sia il più anziano medagliato olimpico nella storia dello sci alpino, un primato che potrebbe migliorare (seppur di pochi giorni) nell'imminente gigante...chissà, mi è piaciuta la sua risposta a chi gli faceva notare questo suo primato: "...sono vecchio..." ha detto! Personalmente ho provato un'emozione fortissima alla partenza di Bode Miller, ha messo i bastoncini al di fuori del cancelletto...i suoi occhi si sono posati sulla magnificenza delle montagne che facevano da proscenio alla sua ultima gara di velocità sotto l'insegna dei cinque cerchi....ha riempito il suo cuore di immagini che potrà rivedere solo nei suoi sogni mentre i raggi del sole si infilavano tra il casco e lo chalet della partenza quasi fosse un'aura olimpica...ha respirato con forza...poi ha iniziato a deliziarci con "pieghe ed angoli" che forse non vedremo più!


(lunedì 17 febbraio 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda

    domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue

    sabato 22 novembre 2025

    Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant

  • domenica 16 novembre 2025

    Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

    domenica 16 novembre 2025

    Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri

    sabato 15 novembre 2025

    Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher

  • sabato 15 novembre 2025

    Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 18/02/2014 08:26:40
    Quando smetterà di gareggiare, il Bode, mancherà a tutto il Circo Bianco. E non solo come atleta.
    2 | franz62 il 18/02/2014 08:36:49
    Bode è uno di quei pezzi unici impossibili da replicare, bello che ci siano[:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Bode Miller Sochi 2014 )

      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [27/11/2025] Val Gardena e Alta Badia pronte per accogliere il Circo Bianco
      [27/11/2025] Gardena pronta ad ospitare se salta BeaverCreek
      [26/11/2025] Paris in lista per il superg di Copper; torna Kilde
      [26/11/2025] Copper: Aleksander Aamodt Kilde torna in gara dopo 23 mesi
      [26/11/2025] Milano-Cortina 2026: accesso il sacro fuoco olimpico
      [26/11/2025] Brignone torna sugli sci a Cervinia
      [25/11/2025] Paris: "Pazienza e terapie"
      [25/11/2025] Beaver Creek: luce verde, ma con riserva
      [25/11/2025] Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek
      [24/11/2025] Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [24/11/2025] CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [24/11/2025] Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti