separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 13 agosto 2025 - ore 17:13 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La Coppa del Gobbo - La poesia delle immagini

Clicca sulla foto per ingrandire
Gobbo C.
Gobbo C.
commenti 2 Commenti icona rss

Parlare di giornalismo oggi è molto complicato e c'è il rischio di avventurarsi in una dedalo di sentieri professionali con il serio rischio di restarne avvinghiati. Meglio dunque fare un bel passo all'indietro ed ammirare nella Sala degli Specchi le icone di un mondo purtroppo assai lontano: Indro Montanelli e la sua macchina da scrivere, Gianni Brera con la sua pipa, Enzo Biagi con la sua saggezza e....tanti, tantissimi fotografi che in bianco e nero hanno saputo fissare immagini di intensa emotività anche nello sport. Perché questi riferimenti? Perché, allora, soprattutto le parole e le foto erano capaci di farci vivere momenti speciali che non potevamo vedere. Di tempo ne è passato ed oggi sono soprattutto le immagini televisive ad entrare con forza nelle nostre case, immagini che ci fanno sobbalzare, immagini che si infilano sottopelle e regalano brividi sconosciuti, immagini che ci fanno volare. Oggi la figura del giornalista è cambiata, è diversa, oggi il bravo giornalista è anche quel cameraman che ha il fiuto dell'istante, che segue con perfetto intuito lo sviluppo di una vicenda e capisce come si possa fissare in un'immagine speciale!

Giornalista è quel cameraman che ha saputo cogliere gli istanti in cui Bode Miller si è nascosto agli occhi di tanta gente e si è inginocchiato accanto ad un materasso della zona d'arrivo, lasciandosi andare alla commozione del ricordo del fratello Chelone e non solo...penso che Bode in quegli istanti abbia visto scorrere, come in un luminoso scintillio di fotogrammi, tutta la sua splendida avventura agonistica sul palcoscenico  dello sci. Ho lavorato tanti anni con i  cameraman e vi assicuro che questo Signore che ha ripreso Bode Miller è un "grande professionista", perché ha saputo cogliere un momento giornalistico , che si è rivelato indispensabile per  il racconto e lo ha fatto con enorme rispetto ed infinita delicatezza! Si è già parlato tanto di queste lacrime, ne ha parlato soprattutto Bode Miller, ma il suo racconto senza il supporto di quei frames della telecamera avrebbe avuto un impatto diverso, meno dolce, meno poetico.
Piangeva anche il giovane Otmar Striedinger, lacrime di legittima rabbia, che la regia ci ha offerto per aiutarci a godere ancor di più della bellezza del pianto.

Saprete già come Bode oggi sia il più anziano medagliato olimpico nella storia dello sci alpino, un primato che potrebbe migliorare (seppur di pochi giorni) nell'imminente gigante...chissà, mi è piaciuta la sua risposta a chi gli faceva notare questo suo primato: "...sono vecchio..." ha detto! Personalmente ho provato un'emozione fortissima alla partenza di Bode Miller, ha messo i bastoncini al di fuori del cancelletto...i suoi occhi si sono posati sulla magnificenza delle montagne che facevano da proscenio alla sua ultima gara di velocità sotto l'insegna dei cinque cerchi....ha riempito il suo cuore di immagini che potrà rivedere solo nei suoi sogni mentre i raggi del sole si infilavano tra il casco e lo chalet della partenza quasi fosse un'aura olimpica...ha respirato con forza...poi ha iniziato a deliziarci con "pieghe ed angoli" che forse non vedremo più!


(lunedì 17 febbraio 2014)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 15 luglio 2025

    Bode Miller nella Hall of Fame USA

    lunedì 14 aprile 2025

    Johno McBride torna a guidare la velocità USA

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 18/02/2014 08:26:40
    Quando smetterà di gareggiare, il Bode, mancherà a tutto il Circo Bianco. E non solo come atleta.
    2 | franz62 il 18/02/2014 08:36:49
    Bode è uno di quei pezzi unici impossibili da replicare, bello che ci siano[:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Bode Miller Sochi 2014 )

      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti