Premio quanto mai meritato quello che il comitato olimpico svizzero ha tributato a Karl Frehsner. Il 74enne tecnico austriaco - ancora in attività - è stato premiato per la sua lunga carriera ricca di successi con 53 medaglie che i suoi atleti hanno conquistato tra mondiali ed olimpiadi.
Frehsner, nato a Unterlassau in Austria, da una famiglia di boscaioli si trasferì presto in Svizzera lavorando prima in una fabbrica di sci e poi passando all'attività di tecnico. Tra l'altro scalò anche la parete Nord dell'Eiger. Soprannominato "Der Eiserne Karl“ (il Karl di ferro) per 17 anni ha allenato la squadra maschile della Svizzera e atleti del calibro di Pirmin Zurbrigge, Peter Mueller e Franz Heinzer, vincendo complessivamente con questa nazione 35 medaglie tra iridate ed olimpiche. Tornato nel 1997 in Austria ad allenare la squadra femminile delle varie Renate Goetschl, Alexandra Meissnitzer e Michaela Dorfmeister ha totalizzato altre 18 medaglie complessive. Recentemente ha allenata lo svizzera Tamara Wolf e quindi dal 2009 è stato anche nel team personale di Lara Gut. Dal 1968 vive in Svizzera a Dietikon nel Cantone di Zurigo.
Oltre a Frehsner sono stati premiati come allenatori dell'anno anche Mark Segessenmann (biathlon), Thomas Berger (unihockey) e Paul Odermatt (soprt su sedia a rotelle).
Austriaci e Svizzere per Levi. Tornano Holdener e Hirschbuehl
mercoledì 6 dicembre 2023
Svizzera, Francia, Norvegia e Svezia per St.Moritz e Isere
lunedì 30 gennaio 2023
I 24 Austriaci e 24 Elvetici per i Mondiali di Courchevel/Meribel
giovedì 8 dicembre 2022
Francia,Svizzera,Svezia,Norvegia: convocazioni per Isere e Sestriere
lunedì 21 novembre 2022
La Svizzera per Killington e Lake Louise. Torna Caviezel
lunedì 17 ottobre 2022
Lara Gut-Behrami guida le Elvetiche per Soelden
venerdì 18 marzo 2022
Finali 2022: la Svizzera vince il Team Event, Italia fuori ai quarti
lunedì 28 febbraio 2022
Mondiali Jr Panorama 2022: i convocati di Svizzera, Svezia e Norvegia
lunedì 24 gennaio 2022
Gli 8 Svedesi e i 22 Svizzeri per Pechino 2022
sabato 11 ottobre 2025
Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
venerdì 10 ottobre 2025
Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
venerdì 10 ottobre 2025
Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
giovedì 9 ottobre 2025
Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
giovedì 9 ottobre 2025
Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
giovedì 9 ottobre 2025
Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
giovedì 9 ottobre 2025
I gigantisti si allenano a Soelden
giovedì 9 ottobre 2025
Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
domenica 5 ottobre 2025
Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
Tutt i commenti disponibili:
1 | cancliatomic il 07/11/2013 11:51:51
ora però è tornato ad allenare gli uomini svizzeri, perchè l'anno scorso era presente alla discesa di Bormio.
2 | didibi il 07/11/2013 16:19:25
due anni fa invece si vedeva in giro in CdM con le donne svizzere specialmente della velocità
comunque "Der eiserne Karl" = il Karl di ferro
un po' come Bismarck che veniva chiamato "Der eiserne Kanzler" il cancelliere di ferro