separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 14 ottobre 2025 - ore 14:06 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La Svizzera onora Karl Frehsner

Clicca sulla foto per ingrandire
Frehsner K.
Foto: www.fantaski.it
Frehsner K.
commenti 2 Commenti icona rss

Premio quanto mai meritato quello che il comitato olimpico svizzero ha tributato a Karl Frehsner. Il 74enne tecnico austriaco - ancora in attività - è stato premiato per la sua lunga carriera ricca di successi con 53 medaglie che i suoi atleti hanno conquistato tra mondiali ed olimpiadi.

Frehsner, nato a Unterlassau in Austria, da una famiglia di boscaioli si trasferì presto in Svizzera lavorando prima in una fabbrica di sci e poi passando all'attività di tecnico. Tra l'altro scalò anche la parete Nord dell'Eiger. Soprannominato "Der Eiserne Karl“ (il Karl di ferro) per 17 anni ha allenato la squadra maschile della Svizzera e atleti del calibro di Pirmin Zurbrigge, Peter Mueller e Franz Heinzer, vincendo complessivamente con questa nazione 35 medaglie tra iridate ed olimpiche. Tornato nel 1997 in Austria ad allenare la squadra femminile delle varie Renate Goetschl, Alexandra Meissnitzer e Michaela Dorfmeister ha totalizzato altre 18 medaglie complessive. Recentemente ha allenata lo svizzera Tamara Wolf e quindi dal 2009 è stato anche nel team personale di Lara Gut. Dal 1968 vive in Svizzera a Dietikon nel Cantone di Zurigo.

Oltre a Frehsner sono stati premiati come allenatori dell'anno anche Mark Segessenmann (biathlon), Thomas Berger (unihockey) e Paul Odermatt (soprt su sedia a rotelle).


(giovedì 7 novembre 2013)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 11 novembre 2024

    Austriaci e Svizzere per Levi. Tornano Holdener e Hirschbuehl

    mercoledì 6 dicembre 2023

    Svizzera, Francia, Norvegia e Svezia per St.Moritz e Isere

    lunedì 30 gennaio 2023

    I 24 Austriaci e 24 Elvetici per i Mondiali di Courchevel/Meribel

  • giovedì 8 dicembre 2022

    Francia,Svizzera,Svezia,Norvegia: convocazioni per Isere e Sestriere

    lunedì 21 novembre 2022

    La Svizzera per Killington e Lake Louise. Torna Caviezel

    lunedì 17 ottobre 2022

    Lara Gut-Behrami guida le Elvetiche per Soelden

  • venerdì 18 marzo 2022

    Finali 2022: la Svizzera vince il Team Event, Italia fuori ai quarti

    lunedì 28 febbraio 2022

    Mondiali Jr Panorama 2022: i convocati di Svizzera, Svezia e Norvegia

    lunedì 24 gennaio 2022

    Gli 8 Svedesi e i 22 Svizzeri per Pechino 2022


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | cancliatomic il 07/11/2013 11:51:51
    ora però è tornato ad allenare gli uomini svizzeri, perchè l'anno scorso era presente alla discesa di Bormio.
    2 | didibi il 07/11/2013 16:19:25
    due anni fa invece si vedeva in giro in CdM con le donne svizzere specialmente della velocità comunque "Der eiserne Karl" = il Karl di ferro un po' come Bismarck che veniva chiamato "Der eiserne Kanzler" il cancelliere di ferro



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Karl Frehsner Svizzera )

      [11/11/2024] Austriaci e Svizzere per Levi. Tornano Holdener e Hirschbuehl
      [06/12/2023] Svizzera, Francia, Norvegia e Svezia per St.Moritz e Isere
      [30/01/2023] I 24 Austriaci e 24 Elvetici per i Mondiali di Courchevel/Meribel
      [08/12/2022] Francia,Svizzera,Svezia,Norvegia: convocazioni per Isere e Sestriere
      [21/11/2022] La Svizzera per Killington e Lake Louise. Torna Caviezel
      [17/10/2022] Lara Gut-Behrami guida le Elvetiche per Soelden
      [18/03/2022] Finali 2022: la Svizzera vince il Team Event, Italia fuori ai quarti
      [28/02/2022] Mondiali Jr Panorama 2022: i convocati di Svizzera, Svezia e Norvegia
      [24/01/2022] Gli 8 Svedesi e i 22 Svizzeri per Pechino 2022
      [16/12/2021] Marco Odermatt Sportivo Svizzero dell'Anno 2021
      [10/11/2021] Svizzera e Austria per Lech
      [06/10/2021] Infortunio alle mani per Wendy Holdener, niente Soelden
      [15/04/2021] Didier Plaschy: "Magoni? Si rischia di bruciarsi le mani"
      [29/03/2021] CN Svizzera: tripletta per Durrer; titoli a Zenhaeusern, Rast,Meillard
      [18/03/2021] Lenzerheide: 3 casi di positività al covid in Svizzera e Italia

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti