separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 14 luglio 2025 - ore 04:09 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

L'Italia al Mondiale di Sci alpinismo in Francia

Fantaski News
icona rss

(Comunicato Stampa) - Sono gli ultimi giorni di rifinitura per gli organizzatori dei Campionati Mondiali ISMF di Sci Alpinismo di Pays des Ecrins che prenderanno il via domenica 10 febbraio con la prima competizione, la “team raceoe a coppie. La rassegna iridata proseguirà fino al 15 febbraio con altre cinque competizioni per un totale di 12 titoli in palio. Tra le nazioni di riferimento della disciplina, certamente la Francia gioca il ruolo della “squadra da battereoe, non solo in qualità di paese ospitante, ma per il livello dei propri atleti. «Ma noi cercheremo di contrastare il dominio dei cugini transalpini già dalla prima competizione» sottolineaOscar Angeloni, il tecnico della nazionale azzurra. 

Infatti, l’Italia nella prima giornata di gare schiererà tre coppie composte da Matteo Eydallin e Manfred Reichegger, Damiano Lenzi con Lorenzo Holzknecht e il duo Pietro Lanfranchi e Davide Galizzi. «Il nostro obiettivo è puntare al podio – sottolinea Oscar - e i ragazzi dovranno fare gioco di squadra per sfiancare il ritmo dei francesi, in particolare la coppia William Bon Mardion  e Mateo Jacquemod che sappiamo essere la grande favorita per il titolo».
Grandi aspettative anche nelle categorie giovanili dove per esempio Robert Antonioli (categoria Under 23) è sempre salito sul podio nelle gare di Coppa del Mondo fin qui disputate. «Anche la categoria Junior sarà in grado di darci grandi soddisfazioni» promette Angeloni.

Il movimento femminile di vertice sta vivendo un cambio generazionale, dove Gloriana Pellissiered Elena Nicolini potrebbero puntare ad un buon piazzamento già nelle prima prova team race, ma è nella fascia Junior che il tecnico azzurro vede buoni segnali: «Su tutte cito Alba De Silvestro e Natalia Mastrota, due ragazze grintose che nel prossimo futuro potranno raccogliere risultati importanti».
La spedizione italiana sulle nevi di Pays des Ecrins  è composta da 24 atleti «gran parte dei quali di livello agonistico eccellente, e anche per questo puntiamo al primo posto nel medagliere finale - prosegue Oscar Angeloni – anche se siamo consapevoli che il livello si è alzato ora che si sono affacciate nuove nazioni». Infatti, oltre al tradizionale scontro con i francesi, con la Spagna di Kilian Jornet e con la Svizzera  (che agli appuntamenti iridati si presenta sempre con grandi atleti), gli azzurri dovranno vedersela con qualche formazione scandinava dove lo sci alpinismo agonistico sta crescendo fortemente.
E i percorsi? «I tracciati di gara li conosciamo bene, perché lo scorso anno qui si sono disputati i Campionati Europei – conclude Angeloni – percorsi tecnici, discese impegnative e neve buona».
A seguire l’elenco dei convocati. SENIOR: Manfred Reichegger, Matteo Eydallin, Damiano Lenzi, Lorenzo Holzknecht, Pietro Lanfranchi, Davide Galizzi, Denis Trento e Gloriana Pellissier, Elena Nicolini. Under 23: Michele Boscacci e Robert Antonioli, Elisa Compagnoni e Alessandra Cazzanelli. Junior: Nadir Maguet, Federico Nicolini; Luca Faifer e Michele Pedergnana, Alba De Silvestro e Natalia Mastrota. Cadetti: Davide Magnini, Pietro Canclini; Erik Pettavino e Giulia Compagnoni e Laura Corazza.


(venerdì 8 febbraio 2013)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 7 aprile 2025

    CN Francesi: Miradoli vince due titoli

    sabato 1 febbraio 2025

    I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro

    mercoledì 8 maggio 2024

    La nazionale francese per la stagione 2024/2025

  • mercoledì 6 dicembre 2023

    Svizzera, Francia, Norvegia e Svezia per St.Moritz e Isere

    martedì 7 novembre 2023

    I Francesi per Levi e Cervinia

    domenica 15 ottobre 2023

    Verso Soelden: Clara Direz unica rappresentante per la Francia?

  • mercoledì 17 maggio 2023

    La Equipe de France per la stagione 2023/2024

    domenica 26 marzo 2023

    Assoluti Francia: oro in superg per Worley, in slalom per Noens

    lunedì 30 gennaio 2023

    I 20 francesi selezionati per i Mondiali di Courchevel





  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Sci Alpinismo Francia )

  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
  [08/05/2024] La nazionale francese per la stagione 2024/2025
  [06/12/2023] Svizzera, Francia, Norvegia e Svezia per St.Moritz e Isere
  [07/11/2023] I Francesi per Levi e Cervinia
  [15/10/2023] Verso Soelden: Clara Direz unica rappresentante per la Francia?
  [17/05/2023] La Equipe de France per la stagione 2023/2024
  [26/03/2023] Assoluti Francia: oro in superg per Worley, in slalom per Noens
  [30/01/2023] I 20 francesi selezionati per i Mondiali di Courchevel
  [08/12/2022] Francia,Svizzera,Svezia,Norvegia: convocazioni per Isere e Sestriere
  [15/11/2022] Sette Svedesi e tre Francesi per Levi
  [15/10/2022] La federsci francese ha annunciato gli 11 per Soelden
  [19/05/2022] La Equipe de France per la stagione 2022/2023
  [20/07/2021] Lo Sci Alpinismo ai Giochi di Milano-Cortina 2026
  [19/05/2021] Le Equipe de France per la stagione 2021/2022

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
  [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
  [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
  [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
  [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
  [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
  [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
  [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
  [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
  [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
  [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
  [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
  [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
  [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
  [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
  [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
  [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
  [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
  [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
  [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
  [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
  [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
  [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
  [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
  [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti