separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 11 novembre 2025 - ore 16:49 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Shiffrin regina anche a Flachau; out Riesch

Clicca sulla foto per ingrandire
Shiffrin M.
Vai al profilo di Shiffrin M.
commenti 4 Commenti icona rss

Grandi emozioni a Flachau. Quando tutto sembrava già scritto, Maria Riesch-Hoefl serve su un piatto d'argento la vittoria nelle mani di Mikaela Shiffrin. Nello slalom in notturna sulle nevi austriache trionfa dunque la 17enne statunitense, già vincitrice una settimana fa a Zagabria, al terzo centro stagionale dopo quello di Are a metà dicembre, che la consacra ora definitivamente tra le regine di questa specialità.

Un successo giunto anche grazie all'inforcata della campionessa olimpica Maria Riesch-Hoefl che aveva dominato la prima manche e si stava avviando alla vittoria finale, grazie al vantaggio di oltre mezzo secondo che conservava prima dell'uscita. Sfortunata la tedesca che da Levi – ultima vittoria per le in coppa in slalom a metà novembre - non riesce più a tornare tra le migliori tra i pali stretti. Sul podio con la leader di specialità Shiffrin salgono, invece, la svedese Frida Hansdotter (+0.85), abile a sfruttare la tracciatura di questa seconda manche da parte del suo tecnico, e la finlandese Tanja Poutiainen (+1.10). Quarta un'altra svedese, la giovane Anna Swenn-Larsson.

La leader della graduatoria generale di coppa Tina Maze ha concluso 5/a, incrementando così ulteriormente il suo vantaggio in classifica generale, rispetto soprattutto a Riesch e Zettel, rimaste oggi ferme al palo. La slovena guida con 1.289 punti su Riesch ferma a 744 e Zettel a 597.

Da segnalare la grande rimonta della giovane 20enne elvetica Michelle Gisin, sorella della velocista Dominique, 29/a dopo la prima manche, brava a rimontare fino alla 9/a piazza, e autrice del miglior tempo di manche.

L'Italia prosegue nel momento di carestia di risultati in questa specialità: solo Irene Curtoni al traguardo finale (19/a), alle prese anche con un problema alla schiena per uno stiramento muscolare, che ne ha limitato la prrestazione. Ha inforcato invece, quando stava viaggiando su buoni intermedi, una sfortunata Manuela Molegg, che aveva chiuso la prima manche in 16/a posizione. Out, invece, nel corso della prima manche Michela Azzola (inforcata) e Marta Benzoni. Non si sono qualificate, invece, per la seconda prova Chiara Costazza (33/a) e Sara Pardeller.

Eliminate già nel corso della prima manche anche alcune delle protagoniste della vigilia come la slovacca Veronika Velez-Zuzulova e l'austriaca Kathrin Zettel, alla seconda uscita consecutiva dopo quella sulle nevi croate di Zagabria.

Assente, infine, in questo slalom Lindsey Vonn, che dopo la tappa di St. Anton - nella quale rientrava dopo un mese di pausa - ha preferito riposarsi in vista della prossima tappa delle discipline veloci a Cortina d'Ampezzo.

Ora l'appuntamento per il circo rosa è per venerdì a Cortina d'Ampezzo per l'unica prova cronometrata – quella di giovedì è stata cancellata - valida per la discesa libera femminile in programma sabato.


(martedì 15 gennaio 2013)





Flachau | Slalom Speciale | 15.01.2013 - 17:45

4. Anna Swenn-Larsson (SWE) +1.12s
5. Tina  Maze (SLO) +1.26s
6. Bernadette Schild (AUT) +1.40s
7. Maria Pietilae-Holmner (SWE) +1.88s
8. Sarka Zahrobska Strachova (CZE) +1.93s
9. Michelle Gisin (SUI) +1.99s
10. Erin Mielzynski (CAN) +2.14s
11. Wendy Holdener (SUI) +2.46s
12. Nina Loeseth (NOR) +2.50s
13. Nathalie Eklund (SWE) +2.80s
14. Lena Duerr (GER) +2.91s
15. Sandrine Aubert (FRA) +2.97s
16. Nastasia Noens (FRA) +3.12s
17. Elli Terwiel (CAN) +3.20s
18. Nicole Hosp (AUT) +3.21s
19. Irene Curtoni (ITA) +3.30s
20. Emelie Wikstroem (SWE) +3.32s
21. Barbara Wirth (GER) +2.77s
22. Anne-Sophie Barthet (FRA) +4.57s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

  • sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    martedì 14 ottobre 2025

    Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026

    venerdì 10 ottobre 2025

    Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    lunedì 16 giugno 2025

    Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin

    giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | matly il 15/01/2013 23:04:35
    non son cosi sicuro che la Riesch avrebbe vinto,il vantaggio era notevole ma la Shiffrin ha fatto le ultime porte ad una velocità supersonica... è in uno stato di grazia l'americana,scia bene e sbaglia pochissimo,sembra su una nuvoletta
    2 | JeanNoelAugert il 15/01/2013 23:16:01
    Seguo la CdM con passione da tanti anni, da ragazzino ero abbonato a una rivista che si chiamava Sport Invernali...chi se la ricorda? Ebbene complimente alle Atlete tutte, una volta dopo che erano scese 7 o 8 brave sciatrici che se la giocavano,le altre erano a livello amatoriale. Oggi vedi una gara come questa e ne segui 30, tutte fortissime, alune campionesse fatte, altre ragazzine col coltello fra i denti (peccato manchi la ns Brignone). E come non citare la discesa di St Anton, con che piglio si tiravano giu a >110 km/h nella cascata di ghiacio. Si son cambiati materiali e tecniche di allenamento ma c'è anche una grande consapevolezza e grinta agonistica. Brave tutte veramente !
    3 | larousse il 16/01/2013 00:14:44
    JeanNoelAugert ha scritto:
    Seguo la CdM con passione da tanti anni, da ragazzino ero abbonato a una rivista che si chiamava Sport Invernali...chi se la ricorda? Ebbene complimente alle Atlete tutte, una volta dopo che erano scese 7 o 8 brave sciatrici che se la giocavano,le altre erano a livello amatoriale. Oggi vedi una gara come questa e ne segui 30, tutte fortissime, alune campionesse fatte, altre ragazzine col coltello fra i denti (peccato manchi la ns Brignone). E come non citare la discesa di St Anton, con che piglio si tiravano giu a >110 km/h nella cascata di ghiacio. Si son cambiati materiali e tecniche di allenamento ma c'è anche una grande consapevolezza e grinta agonistica. Brave tutte veramente !
    [^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^][^
    4 | fabio farg team il 18/01/2013 01:32:13
    Peccato per la Riesch,sfortuna per me vinceva.Stessa sfortuna per la Geiger.Nulla da dire sulla Shiffrin,ma era per me da seconda piazza in mezzo alle 2 tedesche.Altre che mi hanno impressionato bene la Poutianen e le due svizzere.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mikaela Shiffrin Irene Curtoni Coppa del Mondo Flachau )

      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom femminile
      [27/03/2025] Finali 2025: la carica delle 101 per Shiffrin,coppa di slalom a Ljutic
      [27/03/2025] Finali 2025: Shiffrin davanti a tutte nell'ultimo slalom
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti