separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 13 luglio 2025 - ore 03:42 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Bis di Hirscher ad Adelboden; 3/o Stefano Gross

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Gross S.
commenti 8 Commenti icona rss
Due gare, due successi. Il più forte in questo momento è senza dubbio lui Marcel Hirscher, capace di vincere sia in gigante che in slalom nello spazio di ventiquattro ore. Capace anche di vincere tre prove - con lo slalom di Zagabria - consecutivamente nell'arco di 72 ore e allungare decisamente (assente Svindal in questo slalom, caduto ieri in gigante) in graduatoria generale di coppa del mondo (725 pt.) con 230 punti di vantaggio sul norvegese, secondo a 495. Nella giornata della consacrazione di Hirscher, peccato, invece, per il nostro Cristian Deville, a pari tempo con l'austriaco dopo la prima manche, fuori a poche porte dal traguardo, quando però con un paio di gravi errori aveva già compromesso la sua prova. Sul podio del quinto slalom stagionale sale l'onnipresente Ivica Kostelic, secondo, ma l'Italia trova ancora spazio con un grande Stefano Gross (3/o). Autentiche fucilate ai pali quelle date dal cacciatore fassano, sempre all'attacco con una seconda prova da manuale - suo il secondo tempo di manche dopo Schoenfelder - favorito però anche dalla migliore visibilità in quel momento, che lo ha catapultato sul primo podio di coppa del mondo della carriera. Si perché la nebbia e la nevicata - andatasi ad intensificare nel finale di gara – ha comunque creato qualche problema agli ultimi cinque atleti al via sulla Chuenisbärgl. Nebbia che ha dato particolarmente fastidio al nostro Manfred Moelgg finito 18/o come a Mario Matt 4/o a +1.44, dopo aver assaporato il podio virtuale dopo la squalifica del tedesco Neureuther per inforcata nella prima manche. Tra i top10 accanto ai nomi dell'emergente tedesco Dopfer (6/o) e del canadese Janyk (7/o) ritroviamo alcuni graditi ritorni come Grange (6/o) e Raich (8/o), ma altri giovani che scalpitano anche in questa specialità come Nola Kasper (9/o) e Alexis Pinturault, undicesimo, con il pettorale 36. Tornando in Casa Italia, giornata no, invece, per Giuliano Razzoli: indigesta agli emiliani (vedi anche Tomba) la Chuenisbärgl. Prima manche non all'altezza del campione olimpico (16/o) e seconda terminata dopo poche porte dal via per un'inforcata. Peccato anche per Patrick Thaler – squalificato anche lui per salto di porta – quando viaggiava con un grande margine di vantaggio che gli avrebbe sicuramente fatto fare un balzo in avanti nella graduatoria finale. Buona, infine, la prova di Roberto Nani (21/o), per la prima volta in carriera a punti, in uno slalom di coppa del mondo. Nel complesso comunque arrivano ancora segnali positivi da tutta la squadra azzurra con sei azzurri tra i migliori 30 dopo la prima manche che conferma tutte le nostre potenzialità in questa specialità.
Ora breve trasferimento in quel di Wengen per la tre giorni del Lauberhorn: super combinata venerdì 13 gennaio, discesa sabato 14 e slalom domenica 15.

(domenica 8 gennaio 2012)





Adelboden | Slalom Speciale | 08.01.2012 - 10:30

4. Mario Matt (AUT) +1.44s
5. Jean-Baptiste Grange (FRA) +1.56s
6. Fritz Dopfer (GER) +1.77s
7. Michael Janyk (CAN) +1.87s
8. Benjamin Raich (AUT) +1.92s
9. Nolan Kasper (USA) +2.28s
10. Mitja Valencic (SLO) +2.30s
11. Alexis Pinturault (FRA) +2.37s
12. Krystof Kryzl (CZE) +2.43s
13. Reto Schmidiger (SUI) +2.62s
14. Rainer Schoenfelder (AUT) +2.82s
15. Axel Baeck (SWE) +2.91s
16. Mattias Hargin (SWE) +2.99s
17. Brad Spence (CAN) +3.24s
18. Manfred Moelgg (ITA) +3.26s
19. Philipp Schmid (GER) +3.29s
20. Truls Johansen (NOR) +3.64s
21. Roberto Nani (ITA) +3.90s
22. Will Brandenburg (USA) +3.92s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


Tutt i commenti disponibili:
1 | Wolf III il 08/01/2012 15:45:22
Gross sta tirando fuori il suo vero carattere unito a grandi potenzialità, oggi dimostrate, tra i pali stretti. Razzoli sembra sciare forzatamente ed in maniera disinteressata. Perchè?
2 | BodeMobile il 08/01/2012 16:12:49
Razzoli è vittima della pressione da campione olimpico.
3 | Wolf III il 08/01/2012 16:52:18
BodeMobile ha scritto:
Razzoli è vittima della pressione da campione olimpico.
La vittoria di un oro olimpico o di un campionato del mondo è, senz'altro, molto prestigiosa per la carriera ma si tratta pur sempre della vittoria in una singola gara. Razzoli ha sicuramente azzeccato la gara della sua vita vincendo l'oro olimpico. Questo è successo anche ad altri atleti poi scomparsi dalle scene. Razzoli è semplicemente un lampo nel firmamento sciistico mondiale? Secondo me c'è molta sostanza nel ragazzo ma manca di carattere e di coraggio.
4 | lbrtg il 08/01/2012 19:25:28
Wolf III ha scritto:
BodeMobile ha scritto:
Razzoli è vittima della pressione da campione olimpico.
La vittoria di un oro olimpico o di un campionato del mondo è, senz'altro, molto prestigiosa per la carriera ma si tratta pur sempre della vittoria in una singola gara. Razzoli ha sicuramente azzeccato la gara della sua vita vincendo l'oro olimpico. Questo è successo anche ad altri atleti poi scomparsi dalle scene. Razzoli è semplicemente un lampo nel firmamento sciistico mondiale? Secondo me c'è molta sostanza nel ragazzo ma manca di carattere e di coraggio.
Pazienza Wolf. Il Razzo, arriverà. Tranquillo!
5 | paco il 08/01/2012 22:01:19
be' ha comunque vinto 2 gare di coppa del mondo in carriera.[8D][8D][|)]
6 | capriolo il 09/01/2012 01:01:49
mah le performance di razzoli sono strane,si è allenato meno degli altri e ha ancora qualche acciacco che ne possono giustificare entro certi limiti un rendimento inferiore, però come mai in badia arriva secondo? un'altra cosa strana è che sui piani non sembra più essere il più forte, prima era il più forte nettamente e faceva lì la differenza, cosa successa solo in parte nella priam manche di zagabria non nell seconda e per niente oggi sul piano iniziale di adelbeden.
7 | fabio farg team il 11/01/2012 01:22:40
capriolo ha scritto:
mah le performance di razzoli sono strane,si è allenato meno degli altri e ha ancora qualche acciacco che ne possono giustificare entro certi limiti un rendimento inferiore, però come mai in badia arriva secondo? un'altra cosa strana è che sui piani non sembra più essere il più forte, prima era il più forte nettamente e faceva lì la differenza, cosa successa solo in parte nella priam manche di zagabria non nell seconda e per niente oggi sul piano iniziale di adelbeden.
Io di Razzoli mi sono sempre fatto un idea;che sui piani è il più forte,con un tracciato parecchio angolato va in difficoltà,idem Blardone in gigante.Per quanto riguarda il vincitore Hirscher,è quello che sta andando più forte ora.Il resto Vittorio sù ha fatto proprio la diagnosi a 360°.[8)] CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011
8 | franz62 il 11/01/2012 06:36:12
prima Blardone npn andava sui piani e adesso non va nemmeno sull'angolato, quanto si deve impegnare per vincere...sempre più difficile.



  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Adelboden )

  [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
  [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
  [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
  [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
  [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
  [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
  [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
  [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
  [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
  [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
  [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
  [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
  [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
  [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
  [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
  [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
  [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
  [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
  [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
  [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
  [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
  [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
  [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
  [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
  [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
  [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
  [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
  [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
  [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
  [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
  [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
  [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
  [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
  [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
  [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
  [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
  [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
  [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti