separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 26 settembre 2025 - ore 21:32 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Austria, dieci anni di digiuno iridato

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Walchhofer M.
commenti 7 Commenti icona rss
LIVE DA GARMISCH-PARTENKIRCHEN (ore 16.30) - Da St. Moritz 2003 a Schladming 2013, nel mezzo dieci anni di digiuno assoluto. Questo il tempo che dovrà necessariamente trascorrere perchè il Wunder Team possa nuovamente aspirare a tornare sul gradino iridato più alto della discesa libera maschile. Per gli austriaci oggi è giornata di lutto, non bastano i due ori al femmminile di Goergl e Fenninger per lenire il dolore. In Austria la discesa libera maschile è la regina degli sport: non vincere un oro, ma nemmeno una medaglia (solo 4/o oggi Baumann), equivale ad aver fallito su tutto il fronte. Lo sanno ormai bene in casa Austria e il boccone amaro, ne siamo certi, sarà duro da digerire stasera e per i prossimi due anni.
L'ultimo austriaco con l'oro mondiale al collo fu quel Michael Walchhofer, oggi solo settimo e alla sua ultima discesa iridata della carriera, sul quale i tifosi austriaci puntavano dopo le due vittorie stagionali a Lake Louise e Bormio. Ed, invece, il velocista stiriano non è stato in grado di regalare l'ultimo cadeaut ai suoi fans. In casa Austria non cambia la musica nemmeno per quanto riguarda l'Olimpiade: digiuno ultra decennale anche quello olimpico (Salt Lake 2002) con Fritz Strobl, oggi commentatore qui a Garmisch per la televisione austriaca, ultimo biancorosso a fregiarsi dell'alloro olimpico. A Schladming 2013 - casa loro tra l'altro - siamo certi non ci andranno per il sottile per tornare grandi tra i grandi.

(sabato 12 febbraio 2011)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 18 agosto 2025

    Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?

    giovedì 17 marzo 2022

    Marko Pfeifer nuovo Direttore sportivo Austria Ski Team

    mercoledì 24 marzo 2021

    Walchhofer per il dopo Schroecksnadel alla presidenza Ski Austria

  • lunedì 1 febbraio 2021

    Anna Veith presto mamma, l'annuncio oggi sui social

    venerdì 5 giugno 2020

    Kaestle torna in coppa del mondo

    venerdì 15 maggio 2020

    Primo caso Covid19 nell'Austria Ski Team

  • venerdì 1 maggio 2020

    Le donne jet Austria perdono il loro tecnico

    lunedì 20 aprile 2020

    Pircher e papà Hirscher nuovi tecnici Gs Austria

    lunedì 20 aprile 2020

    Il clan Hirscher in soccorso dell'Austria Team


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | perlu il 12/02/2011 16:42:35
    Beh, va detto che oggi era comunque difficile per gli austriaci andare a medaglia. La Kandahar ha spesso regalato bocconi amari a Walchho! Reichelt il suo l'ha fatto alla grande in superG, Kroell è piuttosto incostante.... restava Baumann, ma con il 20 serviva un miracolo, oppure ci si doveva chiamare Cuche! Insomma... oggi onestamente mi sarei sorpreso di trovare un austriaco sul podio!
    2 | SkiRoll il 12/02/2011 17:04:11
    L' Austria è il brasile dello sci alpino.
    3 | magimail il 12/02/2011 23:29:03
    ??????? Ecchevordì???
    4 | Simone il 13/02/2011 12:12:57
    Vuol dire che quando non vincono s'incazzano di più degli altri perché si credono sempre più forti degli altri :-))))
    5 | fabio farg team il 14/02/2011 02:46:56
    perlu ha scritto:
    Beh, va detto che oggi era comunque difficile per gli austriaci andare a medaglia. La Kandahar ha spesso regalato bocconi amari a Walchho! Reichelt il suo l'ha fatto alla grande in superG, Kroell è piuttosto incostante.... restava Baumann, ma con il 20 serviva un miracolo, oppure ci si doveva chiamare Cuche! Insomma... oggi onestamente mi sarei sorpreso di trovare un austriaco sul podio!
    La penso anche io così,però gli uomini hanno possibilità di andare a medaglia con Raich in supercombinata,ed anche nelle gare tecniche con altri atleti. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
    6 | Simone il 15/02/2011 11:51:48
    fabio farg team ha scritto:
    perlu ha scritto:
    Beh, va detto che oggi era comunque difficile per gli austriaci andare a medaglia. La Kandahar ha spesso regalato bocconi amari a Walchho! Reichelt il suo l'ha fatto alla grande in superG, Kroell è piuttosto incostante.... restava Baumann, ma con il 20 serviva un miracolo, oppure ci si doveva chiamare Cuche! Insomma... oggi onestamente mi sarei sorpreso di trovare un austriaco sul podio!
    La penso anche io così,però gli uomini hanno possibilità di andare a medaglia con Raich in supercombinata,ed anche nelle gare tecniche con altri atleti. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
    raich ha preso la medaglia di legno.....
    7 | kaiser il 15/02/2011 12:35:50
    SkiRoll ha scritto:
    L' Austria è il brasile dello sci alpino.
    non ci sono più le mezze stagioni!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali Garmisch 2011 Austria Ski Team Walchhofer )

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [17/03/2022] Marko Pfeifer nuovo Direttore sportivo Austria Ski Team
      [24/03/2021] Walchhofer per il dopo Schroecksnadel alla presidenza Ski Austria
      [01/02/2021] Anna Veith presto mamma, l'annuncio oggi sui social
      [05/06/2020] Kaestle torna in coppa del mondo
      [15/05/2020] Primo caso Covid19 nell'Austria Ski Team
      [01/05/2020] Le donne jet Austria perdono il loro tecnico
      [20/04/2020] Pircher e papà Hirscher nuovi tecnici Gs Austria
      [20/04/2020] Il clan Hirscher in soccorso dell'Austria Team
      [21/10/2019] Doping: in Austria altri 10 casi?
      [16/07/2019] Aderlass: alleggerita posizione Hannes Reichelt
      [28/05/2019] L'Austria dello sci 2019-2020, c'è Marcel Hirscher
      [25/05/2019] Romed Baumann correrà per la Germania
      [22/11/2017] Abusi sessuali anche nell'Austria Ski Team
      [28/09/2017] Hirscher: "Tornare a Levi? Potrebbe accadere".

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti