separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 7 maggio 2025 - ore 03:35 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Theaux il più veloce nell'ultima prova; 17/o Fill

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Theaux A.
commenti 6 Commenti icona rss
LIVE DA GARMISCH-PARTENKIRCHEN (ore 13.10) - Molti dei big non hanno voluto nascondersi nell'ultima prova cronometrata valida per la discesa libera di domani sulla Kandahar. Nonostante il cambio delle condizioni meteo (nuvole alternate a sprazzi di sole, con temperatura mite, +7 gradi) e la neve che ha cambiato completamente consistenza (più bagnata), il più veloce è risultato il francese Adrien Theaux che ha chiuso con il tempo di 2.01.31, precedendo di sette centesimi lo svizzero Didier Cuche, rialzatosi però in vista del traguardo. Tre centesimi più indietro il norvegese Aksel Lund Svindal, subito davanti all'accoppiata Erik Guay (+0.28) e Michael Walchhofer (+0.39). Gli azzurri, forse tatticamente, non si motrano troppo chiudendo fuori dai top10: 17/o Peter Fill (+1.57), bene in alto, ma poi fuori assetto nella parte finale, imitato poi da Werner Heel (23/o a +2.47) e Christof Innerhofer (30/o a +2.99). Il fresco campione del mondo di superG, dopo la buona prova di ieri, oggi ha deciso di provare delle linee diverse e dopo una prima parte tirata, nella seconda, causa anche qualche errore di troppo, ha preferito tirare il freno a mano. "Domani vada come vada - ha dichiarato l'azzurro ai microfoni della televisione austriaca che ha trasmesso in diretta tv la prova di oggi - se arriva una medaglia, ben venga, comuque Garmisch resta per me un ricordo indellebile". Attardato anche Dominik Paris che ha chiuso 32/o a + 3.48. Non è partita Matteo Marsaglia. Appuntamento dunque per domani: inizio ore 11.00 (diretta Raisport1, Eurosport e Radio Fisi www.fisi.org).
(venerdì 11 febbraio 2011)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova

    mercoledì 12 marzo 2025

    Neve a La Thuile: cancellata anche la seconda prova

  • martedì 11 marzo 2025

    La Thuile: cancellata la prima prova per troppa neve

    domenica 9 marzo 2025

    Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

    giovedì 6 marzo 2025

    Kvitfjell: seconda prova cancellata per vento

  • mercoledì 5 marzo 2025

    Kvitfjell: Paris secondo in prova, cade Casse

    mercoledì 26 febbraio 2025

    Nadia Delago seconda, Brignone terza in prova a Kvitfjell

    domenica 23 febbraio 2025

    Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Umberto il 11/02/2011 14:58:42
    ma raisport 1 sul satellite è criptato? i super g li ho visti ma oggi la super k no...mah...
    2 | draghetto il 11/02/2011 15:02:09
    Adrien ha rilasciato un'intervista dove dice di essere molto fiducioso, anche gli avversari sono davvero molti
    3 | franz62 il 11/02/2011 15:53:58
    Vabbè dai, oggi è una giornata da Francesi, domani c'è la gara..
    4 | brunodalla il 11/02/2011 16:00:19
    su raisport hanno fatto vedere le immagini della discesa di prova di ieri di inner, e quella di oggi sempre di inner, di cuche e di miller. inner ieri ha fatto il miglior tempo con la pista ghiacciata, completamente rialzato nei 40 secondi finali, senza più spingere. anche nella prova di oggi non ha spinto negli ultimi 40 secondi, mentre di cuche hanno fatto vedere solo la parte alta, uno spettacolo da vedersi. di miller hanno fatto vedere gli utlimi 50 secondi, dove anche lui è sceso completamente rialzato, facendo anche dei piccoli saltini prima del traguardo. inner dice che la pista è completamente cambiata, e di certo la preferiva l'altro ieri, nelle condizioni di neve di oggi la vede dura.
    5 | franz62 il 11/02/2011 16:05:41
    Peccato abbia mollato, visto come girava al nostro 'sto tempo di m..poteva aspettare un giorno. Domani se non sbaglio danno pure peggio come pioggia.
    6 | draghetto il 11/02/2011 20:08:45
    Ho visto la discesa di Théaux, anche lui ha fatto traiettorie strane come Innerhofer. Alla fine sembrava molto contento ed ha detto a qualcuno "super chrono!"



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali Garmisch 2011 Adrien Theaux Didier Cuche Aksel Lund Svindal Peter Fill Werner Heel Christof Innerhofer prova cronometrata )

      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [21/03/2025] Finali 2025: Gut-Behrami la più veloce in prova
      [12/03/2025] Neve a La Thuile: cancellata anche la seconda prova
      [11/03/2025] La Thuile: cancellata la prima prova per troppa neve
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [06/03/2025] Kvitfjell: seconda prova cancellata per vento
      [05/03/2025] Kvitfjell: Paris secondo in prova, cade Casse
      [26/02/2025] Nadia Delago seconda, Brignone terza in prova a Kvitfjell
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [21/02/2025] Crans-Montana: Dominik Paris il più veloce nella seconda prova
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [07/02/2025] Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Paris, Casse, Franzoni e Innerhofer all'attacco del SG
      [06/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle ancora il più veloce nella 2/a prova
      [05/02/2025] Saalbach 2025: I quartetti Azzurri per discesa e superG

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] La Val di Fassa intitola a Gross e Costazza due piste

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti