separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 16 marzo 2025 - ore 23:38 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Hinterstoder: vince Schoerghofer, Borsotti 15/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Schoerghofer P.
commenti 11 Commenti icona rss
I due in testa alla fine della prima manche aspettavano il risultato grosso: Shoerghofer, classe 1983, poteva vantare solo un terzo podio in gigante, ma oggi era lì, a soli 35 centesimi da Jansrud, il norvegese 1985, che dopo due terzi e due secondi posti guardava tutti dall'alto in basso alla ricerca del primo successo. Ma nella seconda frazione le parti si invertono: trascinato dal numerosissimo pubblico di casa e da una manche all'attacco Philipp va in testa, Kjetil sbaglia tantissimo in alto, forse per prudenza, perdendo 1 secondo nei primi 20 di gara, poi recupera, in particolare da metà in giù, ma non basta, e per 17 centesimi è secondo. Una gara che ha regalato diverse emozioni: il vincitore di ieri, Hannes Reichelt, per qualche minuto ha sperato nella doppietta, dopo aver messo insieme due buone manche. Cosa non facile oggi, perchè vuoi per la neve, vuoi per il lungo piano centrale ogni errore veniva pagato caro. Alla fine Hannes è 4/o, beffato per un centesimo da Carlo Janka: lo svizzero torna sul podio della specialità in cui è Campione Mondiale, a distanza di quasi un anno dalle finali 2010 corse a...Garmisch Partenkirchen, due segnali che fanno torna il sorriso all'elvetico dopo una prima parte di stagione piena di problemi fisici. Percorso inverso per Ted Ligety: dominatore a dicembre, male ad Adelboden (però era in testa alla fine della prima manche), oggi discreto 6/o nella prima e malino nella seconda, complessivamente un 13/o posto che non è un buon viatico per il gigante più importante della stagione. Forse un calo di forma arrivato nel momento meno opportuno, anche se ci sono ancora diversi giorni per riposarsi e recuperare. Bravo Berthod, che sta tornando ai livelli di due stagioni or sono, poi l'eterno Cuche, e Marcus Sandell. Il finlandese, perse un rene cadendo in allenamento nel settembre 2009, fa il 4/o tempo di manche e risale fino al 7/o posto finale, cogliendo il miglior risultato in carriera. Chiudono i top10 Svindal, Miller e Kostelic: tutti e tre molto temibili in chiave mondiale. Il norvegese infatti perde 3 posizioni a causa di un grave errore alla seconda porta; Bode fa un gravissimo errore nella prima e finisce 28/o, ma grazie al miglior tempo assoluto nella seconda scala 19 posizioni. Certo, è da Lenzerheide 2007 che non sale sul podio in gigante, e l'oro Mondiale di St.Moritz 2003 è lontano 8 stagioni, ma a Garmisch bisognerà fare i conti anche con lui. Il cowboy di Franconia ha dichiarato che non gareggerà in slalom. E veniamo ai nostri colori, il cui bilancio va diviso tra Giovanni Borsotti e il resto della squadra: se infatti per Moelgg, Blardone, Ploner e Simoncelli è una da dimenticare in fretta, per Giovanni è tra le più belle, fin qui, della carriera. Dopo i 4 podi in Coppa Europa e il 22/o tempo in Badia ci si aspettava ancora qualche buon risultato, e Giovanni non delude qualificandosi per la seconda manche. Sfrutta al meglio la posizione di partenza, e rimane in scia al mostro sacro Bode Miller facendo segnare il secondo miglior tempo della seconda manche, che gli permette di scalare posizioni fino al 15/o posto. Miglior risultato della carriera, miglior azzurro al traguardo e con ogni probabilità biglietto staccato per il quartetto azzurro ai Mondiali. Bravo Giovanni! Per gli altri, come dicevano, è il peggior viatico prima di un appuntamento con le medaglie: Moelgg non si qualifica per la seconda (non accadeva da Badia 2006), Simoncelli esce nella seconda, Blardone due errori gravi per manche che lo mandano in fondo alla classifica, Ploner senza grinta chiude 22/o.
Ora la Coppa va in pausa, martedì già in pista le ragazze: ci sono in palio le prime medaglie mondiali...

(domenica 6 febbraio 2011)





Hinterstoder | Slalom Gigante | 06.02.2011 - 10:00

4. Hannes Reichelt (AUT) +0.21s
5. Marc Berthod (SUI) +0.41s
6. Didier Cuche (SUI) +0.47s
7. Marcus Sandell (FIN) +0.48s
8. Aksel Lund Svindal (NOR) +0.53s
9. Bode Miller (USA) +0.57s
10. Ivica Kostelic (CRO) +0.67s
11. Gauthier De Tessieres (FRA) +0.72s
12. Thomas Frey (FRA) +0.78s
13. Ted Ligety (USA) +0.90s
14. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +0.94s
15. Giovanni Borsotti (ITA) +1.00s
16. Sandro Viletta (SUI) +1.01s
17. Romed Baumann (GER) +1.09s
18. Tommy Ford (USA) +1.11s
19. Thomas Fanara (FRA) +1.29s
20. Truls Ove Karlsen (NOR) +1.31s
20. Cyprien Richard (FRA) +1.31s
22. Ondrej Bank (CZE) +1.43s
22. Alexander Ploner (ITA) +1.43s
24. Alexis Pinturault (FRA) +1.77s
25. Steve Missillier (FRA) +1.96s
26. Warner Nickerson (USA) +2.29s
27. Benjamin Raich (AUT) +2.81s
28. Massimiliano Blardone (ITA) +6.04s
29. Felix Neureuther (GER) +7.33s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

  • giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta

    domenica 9 marzo 2025

    Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Matti27 il 06/02/2011 15:44:01
    davvero un grandissimo miller, ai mondiali sarà un dei piu temibili
    2 | skitzato il 06/02/2011 15:55:35
    Sono confuso,mi piacerebbe che qualche esperto,mi spieghi cosa sta' realmente succedendo ai nostri gigantisti e non. Oggi sono davvero deluso,per carita',una giornata storta puo' capitare,ma oggi,non mi sembra l'unica. E adesso Garmish,speriamo............... skitzato
    3 | GeneraleLee il 06/02/2011 16:04:35
    4 | brunodalla il 06/02/2011 16:07:58
    miller è arrivato a 57 centesimi dal vincitore, se togliamo almeno due secondi fra prima e seconda manche per i suoi errori.....
    5 | jos235 il 06/02/2011 16:20:27
    errori a parte, bisognerebbe calcolare quanto ha perso rialzandosi prima del traguardo della prima manche..[:D]
    6 | robynho13 il 06/02/2011 16:29:50
    bravo Miller che come ha detto matti27, sarà molto temibile ai mondiali... un applauso per il nostro italiano, BORSOTTI!!
    7 | magimail il 06/02/2011 16:31:12
    Mi collego all'intervento di Skizato: io sono annichilito, non tanto dal risultato che parla da se', ma dalla sciata mostrata dai nostri. Sembravano dei "Giovani"(categoria...) buttati alla prima gara importante nel grande sci. Lenti, impacciati, messi alla frusta dalla pista, con le gambe "ballerine" e di conseguenza sempre a recuperare (o tentarci). L'ombra di quel che erano. I casi son due: o sono in balla fisicamente parlando -magari una programmazione sbagliata-, o siamo veramente arrivati al ricambio generazionale. Di gesto tecnico, intendo,a livello internazionale. E penso alla sciata messa in mostra anche da altri "vecchietti", a parte i primi arrembanti, cioe' Cuche, o Bode.... Ripeto, magari stanno "smaltendo" qualcosa da scaricare prima dei mondiali ([}:)]), ma.... E son stufo di sentire la voce ufficiale della Rai (non De Chiesa, che era basito) parlare di "piste non adatte alle caratteristiche tecniche dei nostri"...
    8 | christiansand il 06/02/2011 17:55:07
    Beh Bruno, a mio avviso se Bode fosse finito davanti nella prima (per me sarebbe finito 3-4°senza l'errore..)non sarebbe riuscito a fare lo stesso tempo nella seconda con quel numero di partenza..bisognerebbe, invece, appunto vedere quanto abbia perso rialzandosi, a mioa vviso almeno 2 decimi che l'avrebbero fatto partire 2-3 posizioni più avanti, cosa che probabilmente non avrebbe influito sul suo rendimento (vedere il tempo di haugen..)..se poi contiamo almeno 3 decimi per la seocnda manche, è già mezzo seocndo..siete d'accordo?
    9 | lbrtg il 06/02/2011 18:19:50
    magimail ha scritto:
    E son stufo di sentire la voce ufficiale della Rai (non De Chiesa, che era basito) parlare di "piste non adatte alle caratteristiche tecniche dei nostri"...
    Infatti. Il buon Paolo, è uno che se ne intende.
    10 | Il polivalente il 06/02/2011 22:27:50
    i nostri gigantisti di punta ( a parte manfred che e'stato ed e' tuttora anche un ottimo slalomista) sono monospecialisti . Si allenano sempre e solo in GS , testano solo sci da GS pertanto dovrebbero fisicamente e tecnicamente essere preparati per tutta la stagione( salvo ovviamente infortuni o acciacchi)e soprattutto per un po' tutte le tipologie di piste, nevi e tracciature. gia' hanno poche gare di coppa a stagione per fare risultato, non esiste che su 8/9 gare 4 o 5 non siano adatte...a parte questo discorso e' chiaro che tecnicamente e' stato fatto qualche errore se tutti balbettano.
    11 | magimail il 07/02/2011 12:52:06
    Allora dici che la "sparata" di Ravetto miri a pararsi il c..o? Perche' posso capire che un atleta sballi, ma che l'intera squadra non vada...beh... E come dice Carlo Gobbo, non tocchiamo il tasto dell'età: un vecchietto di 36 anni come tale Didier Cuche stupisce ancora il mondo con la caparbietà, la volontà, la brevura e - sopratutto- la voglia di sciare !!!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Hinterstoder Coppa del Mondo Schoerghofer Giovanni Borsotti )

      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"
      [07/03/2025] Il gran ritorno di Dominik Paris: vince la discesa di Kvitfjell

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/03/2025] Stefano Gross chiude la carriera: "Amo questo sport"
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - slalom maschile
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Tutti i trofei di Marco Odermatt: 12 Coppe e 4 medaglie
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
      [15/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - gigante maschile
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Finali 2025 Sun Valley: tutte le azzurre qualificate
      [15/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in discesa
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in superg
      [14/03/2025] Brignone-Goggia: dodicesima volta assieme sul podio!
      [14/03/2025] Brignone: "ci tenevo alla luce verde davanti a questo pubblico"
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [14/03/2025] Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile II
      [13/03/2025] Federica Brignone vince la Coppa se...
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [13/03/2025] Fantaski Stats - La Thuile 2025 - superg femminile
      [12/03/2025] Federica Brignone: "l'attesa cresce, coinvolta tutta la comunità"
      [12/03/2025] La Thuile: discesa cancellata, cambia il programma
      [12/03/2025] Neve a La Thuile: cancellata anche la seconda prova
      [11/03/2025] La Thuile: cancellata la prima prova per troppa neve
      [10/03/2025] Brignone e Goggia guidano le convocate per La Thuile
      [10/03/2025] Elena Stoffel chiude la carriera
      [10/03/2025] CE Kitz: due superg e due triplette austriache, Nicol Delago in top10
      [09/03/2025] C'è un caso fluoro per Marta Bassino?
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - slalom femminile
      [09/03/2025] Finali 2025: tutte le qualificate in slalom
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
      [09/03/2025] Fantaski Stats - Kvitfjell 2025 - superg maschile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti