LIVE DA KITZBUEHEL - E' un francese a fermare la marcia del croato Ivica Kostelic tra i pali stretti. Jean Baptiste Grange, innesta il turbo e sulla tracciatura del nostro Cesare Pastore, trova la filatura giusta, per mettersi dietro il croato più a suo agio tra le angolature di papà Ante. Kostelic però si consola per altri 80 punti e per i 100 della combinata classica che gli consentono di mantenere saldamente la leadership, approffitando anche del passo falso odierno dei vari Svindal, Raich e Miller e chiudendo un week end storico per lo sci made in Croazia. In tutto questo trova spazio il podio tanto atteso dei colori azzurri delle discipline tecniche. Non c'è stato l'acuto, ma siamo sulla giusta strada. Giuliano "Razzo" Razzoli, il campione olimpico di Vancouver, torna a sentire aria di podio a quasi un anno dalla medaglia olimpica. Lo fa nel tempio dello sci, Kitzbuehel, terzo, lo stesso piazzamento dello scorso anno. L’azzurro quinto dopo la prima manche, recupera due posizioni grazie ad una ennesima seconda manche ragionata e si proietta dunque verso la rassegna iridata di Garmisch, in programma tra quindici giorni, da sicuro protagonista. Prima però bisognerà timbrare il cartellino anche a Schladming. L’Italia oltre al "Razzo emiliano" piazza, nono, un insoddisfatto Christian Deville: due manche così, così per il fassano. Deluso e arrabbiato, invece, Manfred Moelgg, fuori dai top10 (11/o), a disagio nelle tracciature troppo filanti. Nella combinata, scontata vittoria dunque per Kostelic, su Silvan Zurbriggen (oggi 13/o) e Romed Baumann, a salvare la nave austriaca in fase di affondamento dopo la magra del week end casalingo sulla Streif: Hirscher ed Herbst, solo quarto e quinto in slalom. Bene Peter Fill finito quinto nella combinata subito davanti a Christof Innerhofer.
(domenica 23 gennaio 2011)
Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
domenica 3 agosto 2025
James Crawford riceve la gondola di Kitz
lunedì 23 giugno 2025
Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
mercoledì 26 marzo 2025
Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
domenica 16 marzo 2025
Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
domenica 16 marzo 2025
Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
sabato 15 marzo 2025
Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
sabato 15 marzo 2025
Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
venerdì 14 marzo 2025
La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
lunedì 29 settembre 2025
Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
domenica 28 settembre 2025
E' mancato a 78 anni Furio Focolari
sabato 27 settembre 2025
Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
sabato 27 settembre 2025
Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
martedì 23 settembre 2025
L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
martedì 23 settembre 2025
Marcel Hirscher si allena a Zermatt
lunedì 22 settembre 2025
In Italia la salma di Matteo Franzoso
lunedì 22 settembre 2025
FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
sabato 20 settembre 2025
Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
Tutt i commenti disponibili:
1 | marco rossi il 23/01/2011 17:27:31
Per carità, Grange bravissimo e grande campione ma oggi anche fortunato.... li dove è andato fuori.. 8 volte su dieci si esce ma a lui complice bravura, neve ecc... è andata bene.
Giuliano che fa il podio scendendo al 80% delle sue possibilità è una grande cosa... comunque sostengo da mesi (nonostante gli scarsi risultati) che lui se tira al massimo li semina tutti, il problema è che la medaglia, le numerose uscite ecc.. lo limitano molto.
2 | lbrtg il 23/01/2011 18:14:40
Avete visto che il buon De Chiesa aveva ragione? Se si scia bene e si è sempre in zona, prima o poi il podio arriva!
3 | lbrtg il 23/01/2011 18:15:51
Comunque bella gara, soprattutto la seconda manche.
4 | draghetto il 23/01/2011 18:54:59
Spettacolo JB
5 | emanueza il 23/01/2011 20:04:12
marco rossi ha scritto:
...Giuliano che fa il podio scendendo al 80% delle sue possibilità è una grande cosa... comunque sostengo da mesi (nonostante gli scarsi risultati) che lui se tira al massimo li semina tutti, il problema è che la medaglia, le numerose uscite ecc.. lo limitano molto.
personalmente sostengo che Razzoli è il favorito per i mondiali
6 | Mirkovic il 23/01/2011 22:46:15
emanueza ha scritto:
marco rossi ha scritto:
...Giuliano che fa il podio scendendo al 80% delle sue possibilità è una grande cosa... comunque sostengo da mesi (nonostante gli scarsi risultati) che lui se tira al massimo li semina tutti, il problema è che la medaglia, le numerose uscite ecc.. lo limitano molto.
personalmente sostengo che Razzoli è il favorito per i mondiali
marco rossi ha scritto:
...Giuliano che fa il podio scendendo al 80% delle sue possibilità è una grande cosa... comunque sostengo da mesi (nonostante gli scarsi risultati) che lui se tira al massimo li semina tutti, il problema è che la medaglia, le numerose uscite ecc.. lo limitano molto.
personalmente sostengo che Razzoli è il favorito per i mondiali
Che sia pure il favorito, l'importante è che vinca Grange.
9 | emanueza il 23/01/2011 23:56:07
in questo foto di Grange si vede benissimo il parastinco
10 | fabio farg team il 25/01/2011 01:20:05
Contento per Grange,per quanto riguarda i nostri,vedete alla fine un podio l'abbiamo ottenuto.[:D]
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
11 | fabio farg team il 30/01/2011 15:11:46
Per quanto riguarda la Combinata,in certi versi preferisco la classica;perché spesso nella supercombinata capita che alcuni discesisti fanno la manche di discesa,per usarla come prova per la discesa del giorno dopo,vedi Wengen.[V]
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
12 | robynho13 il 30/01/2011 15:47:32
fabio farg team ha scritto:
Contento per Grange,per quanto riguarda i nostri,vedete alla fine un podio l'abbiamo ottenuto.[:D]
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2009-2010
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
[:D][:D]
13 | jos235 il 30/01/2011 16:40:03
fabio farg team ha scritto:
Per quanto riguarda la Combinata,in certi versi preferisco la classica;perché spesso nella supercombinata capita che alcuni discesisti fanno la manche di discesa,per usarla come prova per la discesa del giorno dopo,vedi Wengen.[V]
C'è voluta una settimana per fare questa sconvolgente scoperta?
14 | eliacodogno il 30/01/2011 16:46:15
fabio farg team ha scritto:
Per quanto riguarda la Combinata,in certi versi preferisco la classica;perché spesso nella supercombinata capita che alcuni discesisti fanno la manche di discesa,per usarla come prova per la discesa del giorno dopo,vedi Wengen.[V]
Va peggio quando viene ignorata del tutto come oggi...