separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 26 agosto 2025 - ore 23:05 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Mondiale 2017 transfrontaliero italoaustrosloveno?

Clicca sulla foto per ingrandire
Kranjska Gora
Kranjska Gora
commenti 7 Commenti icona rss
LIVE DA KRANJSKA GORA
Ufficialmente non se ne parla, ma tra gli addetti ai lavori la notizia sta circolando da alcuni giorni qui a Kranjska Gora. La località slovena sarebbe interessata a candidarsi per ospitare l'edizione del 2017 dei Mondiali di sci alpino. Fino a qui nulla di insolito. La novità sarebbe rappresentata dal coinvolgimento di Italia e Austria nella compartecipazione all'organizzazione dell'evento. Per l'Italia sarebbe il Friuli con Tarvisio ad essere coinvolte; per l'Austria Badkleinkirchheim. I progetti e le delibere degli Enti pubblici interessati ci sono già tutti, ma per il momento bocche cucite. Pare, infatti, almeno in casa Italia che non si voglia - per diplomazia politica - irritare i cugini del Veneto, impegnati con la candidatura per il 2015 di Cortina d'Ampezzo. Nella primavera prossima si conoscerà la sede della rassegna iridata. Se Cortina non dovesse farcela si potrebbe aprire ufficialmente la strada italo-austro-slovena. Ad onor di cronaca bisogna però dire che i regolamenti della Fis non contemplano questo tipo di candidatura, ma il sindaco di Badkleinkirchheim, tale Franz Klammer (il Kaiser della discesa libera)avrebbe già in agenda un appuntamento con il presidente Gianfranco Kasper per sondare la possibilità di cambiare i regolamenti internazionali in materia. Una cooperazione tra paesi confinanti (vedi Alpe Adria) che dovrebbe apportare la classica boccata di ossigeno (maggiori finanziamenti) ad un movimento in decisa crisi economica.

(domenica 31 gennaio 2010)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | noborderbiking.com il 31/01/2010 22:36:51
    Speriamo sia la volta buona che un progetto del genere possa entrare in porto.
    2 | magimail il 31/01/2010 22:40:35
    VECCHIA, VECCHISSIMA IDEA! E veramente da applaudire. Ma gli interessi dovrebbero essere veramente messi da parte! Staremo a vedere!
    3 | planai il 31/01/2010 22:45:34
    Tarvisio è l' unica pista di discesa che esiste nelle alpi carniche... E vorrei sapere Kranjska Gora era italiana dal 1918 al 1948 ?
    4 | lbrtg il 01/02/2010 08:39:00
    Magari fosse! Speriamo, come dice Magi, che gli interessi..........
    5 | Camilla il 01/02/2010 13:21:11
    magimail ha scritto:
    VECCHIA, VECCHISSIMA IDEA! E veramente da applaudire. Ma gli interessi dovrebbero essere veramente messi da parte! Staremo a vedere!
    ..vecchia si....[V] risale alla candidatura per le Olimpiadi invernali poi assegnate a Torino 2006! Però l'idea rimane carina...anche perchè è unica nel suo genere [:D][;)]
    6 | Camilla il 01/02/2010 13:30:45
    planai ha scritto:
    Tarvisio è l' unica pista di discesa che esiste nelle alpi carniche...
    La pista di discesa per la precisione è la "DiPrampero" che scende dal M.te Lussari.... però in zona c'è anche la pista del Canin a Sella Nevea dove, se nn erro, si corrono molti superg di coppa europa... e poi ci sono le piste dello Zoncolan dove c'erano gli slalomisti azzurri ad allenarsi pochi giorni fa... e poi ci sarebbe lo stadio del ghiaccio a Pontebba dove gioca la GeneraliAquileFVG.... e poi Piancavallo...a pochissimi km.... tutto ciò solo per rendere l'idea dell'"offerta" del "versante" italiano....[:D] ma poi ci sono anche Austria e Slovenia... insomma...secondo me il materiale ci sarebbe, l'idea è bellissima...bisognerebbe solo sperare che stavolta "in alto" ci credano [:D]
    7 | Skronck il 01/02/2010 13:36:38
    planai ha scritto:
    Tarvisio è l' unica pista di discesa che esiste nelle alpi carniche... E vorrei sapere Kranjska Gora era italiana dal 1918 al 1948 ?
    no per il semplice motivo che Tarvisio non è nelle alpi carniche, ma nelle giulie[;)] in ogni caso no, nelle giulie c'è anche la pista Canin di Sella Nevea, tecnicissima ma troppo corta per la coppa del mondo[:)] in ogni caso Kranjska Gora è sempre stata territorio "straniero"[;)]



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti