separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 19 maggio 2025 - ore 21:55 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Befana 2010:37/a Ciaspolada per 5500 appassionati

Fantaski News
icona rss
FONDO (VAL DI NON - TRENTINO), 5 GENNAIO 2010 - Conto alla rovescia finale per la Ciaspolada, la regina delle manifestazioni popolari invernali italiane che, domani mattina (partenza ore 10.30 da Romeno), infiammerà le nevi della Val di Non, in Trentino, per la 37.a volta. E sarà un'altra, l'ennesima, giornata di festa sulle racchette da neve.
Ai nastri di partenza - allestita come sempre nella piana di Romeno - si presenteranno ben 5500 appassionati delle racchette da neve, pronti a sfidarsi sugli 8 km del percorso che conducono fino in piazza Don Stefenelli a Fondo, dove è stato issato lo striscione d'arrivo. Concorrenti favoriti dalle previsioni meteo, che per domani si annunciano favorevoli (nessuna precipitazione prevista e temperature di poco inferiori allo zero termico, con minima -5 e massima +1).
Anche quest'anno, dunque, la Ciaspolada ha abbondantemente superato quota 5000, traguardo più che onorevole, soprattutto in considerazione del pazzo inverno che, invece della sperata neve, ha portato pioggia, caldo e vento. Imprevisti metereologici che il comitato organizzatore presieduto da Gianni Holzknecht ha superato grazie ai 15mila metri cubi di neve artificiale prodotti ad inizio dicembre ed al grande lavoro dei 500 volontari impegnati nell'evento.
La febbre da Ciaspolada ha colpito ancora e, oltre ad attirare al via 5500 sportivi, ha catturato l'attenzione anche del popolare programma televisivo di Rai2 "Quelli che il Calcio", condotto dalla frizzante Simona Ventura. Ad aprire i collegamenti sarà però domattina alle 7.30 la trasmissione "Buongiorno Regione" di Rai Tre Trento. Un nuovo collegamento ci sarà alle 14.00 per il Tg regionale. "Quelli che il Calcio", presente a Fondo con un proprio inviato, effettuerà poi nel pomeriggio due collegamenti con la Ciaspolada, che raggiungerà dunque le case di migliaia di italiani. Questa diretta è resa possibile dall'intervento del sindaco di Flavon Emiliano Tasmè (importante producer televisivo) e da Walter Merler di Emmedue, società trentina di video produzione leader nel settore con cui lavora Tamè. Le riprese dall'elicottero saranno garantite dalla struttura di Elivideo.
Le piogge natalizie non hanno certo agevolato il compito del comitato organizzatore e dei 500 volontari impegnati per la buona riuscita dell'evento. Fortunatamente, il presidente del comitato Gianni Holzknecht ed i suoi collaboratori erano stati previdenti, accumulando 15mila metri di neve artificiale nel campo sportivo di Fondo. Neve servita per rinforzare i punti carenti (la Val di Non si presenta comunque interamente imbiancata) e per garantire il passaggio dei 5500 ciaspolatori all'interno dei centri abitati interessati dal passaggio della gara.
Sarà vera e propria bagarre per la lotta al vertice, con il padrone di casa Giuliano Battocletti che, dopo la rinuncia dell'anno passato, è pronto a puntare al bersaglio grosso, per quella che sarebbe la sua quarta vittoria alla Ciaspolada. Battocletti che, però, dovrà fare i conti con il vincitore della passata edizione Claudio Cassi, senza dimenticare Luigi Pastore (vincitore di 5 edizioni), il trentino Antonio Molinari (per lui, un tris di vittorie), Marco Agostini e Davide Milesi, terzo un anno fa.
Al femminile, invece, favori del pronostico per la vincitrice dell'edizione 2009 Mariagrazia Roberti, che dovrà vedersela con Cristina Scolari (due vittorie e seconda un anno fa), Emanuela Brizzio (cammpionessa del mondo di Sky Race) e le forti atlete del Gs Lammari Annalaura Mugno (quinta nell'ultima edizione), Rachele Fabbro e Claudia Dardini. (comunicato stampa)

(martedì 5 gennaio 2010)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti