Fumata grigia per Dani Albrecht: nonostante si sia allenato fino a domenica con i compagni di squadra Carlo Janka e Beat Feuz il vallese ha deciso di non partecipare al gigante di Adelboden, e di posticipare ulteriormente il ritorno alle gare. Secondo il coach elvetico Sepp Brunner Dani ha fatto dei grandi progressi ma non è ancora pronto per un ritorno alle gare. Dando per scontato che il 22-enne tornerà in gara in gigante, e non in altre discipline, le possibilità di rientrare, e magari di strappare una convocazione olimpica sono tutte concentrate nella gara di Kranjska Gora, in programma il 30 gennaio nella località slovena. Il problema principale al momento sembra legato al recupero fisico: dopo ore di intenso allenamento Dani è molto stanco...Albrecht proverà in ogni modo ad essere in gara per fine gennaio, se non dovesse riuscirci molto probabilmente dovremo aspettare fino al prossimo autunno, a Soelden, per l'opening event della prossima stagione.
Presente ad Adelboden ma assente a Zagabria sarà Bode Miller, che dopo aver rinunciato alla libera di Bormio salta anche lo slalom croato per recuperare totalmente dall'infortunio alla caviglia, patito giocando a pallavolo durante il weekend in Val d'Isere. Saranno invece presenti i compagni di squadra Ted Ligety, Tim Jitloff, Jimmy Cochran, David Chodounsky e Paul McDonald che proveranno a conquistare i 50000 euro destinati al vincitore. (martedì 5 gennaio 2010)
Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
lunedì 24 novembre 2025
CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
lunedì 24 novembre 2025
Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
lunedì 24 novembre 2025
Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
lunedì 24 novembre 2025
Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
domenica 23 novembre 2025
Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
domenica 23 novembre 2025
Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
sabato 22 novembre 2025
Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
Tutt i commenti disponibili:
1 | Mike Von Gruenigen il 05/01/2010 17:58:40
Peccato, aspettavo di vederlo ....sarebbe stata l'apoteosi.
2 | leo85 il 05/01/2010 18:21:55
Per fortuna che a Soelden si diceva che faceva già i tempi degli altri... Io mi domando perchè si devono sempre dire cose nn vere a riguardo dei poveri atleti che vengono da infortuni gravi... Lasciamoli rientrare in pace e con calma...senza dare informazioni errate soprattutto sui rietri quando si sa benissimo (E SOTTOLINEO SI SA BENISSIMO!!) che prima di un certo periodo di recupero...solo per questioni di marketing o altro...In bocca al lupo Daniel e non vediamo l'ora di rivederti al cancelletto!!![;)]
3 | lbrtg il 05/01/2010 21:20:54
L'importante, come si è già detto più volte, è che si riprenda del tutto. Se, e quando rientrerà, sarà una cosa marginale...... Non dimentichiamoci di quello che ha passato.
4 | Admin il 05/01/2010 23:27:32
opinione personalissima ma non concorso con leo: non penso centri il marketing e non credo che fosse una bufala che facessi gli stessi tempi di janka in allenamento. quante volte in allenamento mi hanno riferito di giovani azzurri che battevano, che so, Rocca e Moelgg. Poi in gara però.... Io credo che Dani voglia tornare per essere competitivo davvero, lo aspettiamo
5 | leo85 il 05/01/2010 23:40:30
Si Admin...d'accordo che l'alleamento sia tutt'altra cosa dalla gara (Thaler è un chiarissimo esempio di questo)...Ma sai spiegarmi il motivo per cui già per Soelden si auspicava il ritorno di Albrecht perchè dicevano che poteva già esser pronto, ed ora, due mesi e mezzo dopo, si fa un clamoroso dietrofront?? Ogni gara sembrava potesse rientrare?? Che senso aveva dire quelle cose quando si sapeva benissimo che così non era? Per me non è stato molto corretto...Poi rispetto il tuo punto di vista...ma mi piacerebbe sentire una risposta convincente a quello che ho chiesto....senza sentire che l'infortunio era grave, che ci vuole tempo...eccc...quello sono io il primo a dirlo...ed è il motivo per cui mi sono stupito quando ho sentito parlare del suo ritorno (io credevo ci volessero un paio di stagioni...).
6 | Admin il 05/01/2010 23:58:01
domanda leggittima leo, bisognerebbe essere il suo coach.
posso ipotizzare che Soelden fosse troppo presto, Beaver Creek è saltato all'ultimo o quasi, Isere...boh, Badia troppo impegnativo
7 | leo85 il 06/01/2010 00:03:59
Allora è proprio un mistero per tutti...Se Beaver, come dici tu, è saltato all'ultimo...vuol dire che per la gara americana era pronto...Però adesso si dice che non è ancora all'altezza...poi si sussurra che forse rientrerà l'anno prossimo....Beh, c'è una certa differenza dall'esser praticamente pronto al rientro...e saltare un'intera stagione...Mah...MISTERO....Admin, non ci resta che sperare che per il povero Daniel si scelga per il suo bene e basta...lasciando stare tutto il resto...perchè è un ragazzo che può ottenere davvero molto dallo sci. Speriamo lo facciano rientrare solo quando sarà competitivo al 100%...lasciando da parte i falsi rientri![;)] In bocca al lupo Daniel!!!![:D]
8 | kaiser il 06/01/2010 07:31:12
Penso che i tempi di recupero dopo una tale legnata siano un po' difficili da pronosticare.....forse sto tira e molla lo si può interpretare così.....