separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 21 ottobre 2025 - ore 02:42 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Peter Fill: "sono sereno e non ho fretta"

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Fill P.
commenti 6 Commenti icona rss
Peter Fill è in questi giorni a Milano per alcune sedute di fisioterapia presso la Physioclinic. Per lui massaggi, test ed esercizi in acqua. Lo abbiamo incontrato per uno scambio di saluti, curiosi di sentire dalla sua voce dettagli e prospettive dell'infortunio che lo ha colpito. Cominciamo dall'inizio: cosa è successo?
Stavo allenandomi in gigante, ad Ushuaia. Era una sciata normale, senza forzare...d'improvviso ho perso l'esterno, ho sentito uno strappo ed un dolore fortissimo, sono caduto ma il peggio era già avvenuto, la caduta non ha avuto conseguenze. Sul momento non sembrava una cosa grave: guardando il video non crederesti ad un infortunio così.Ad Ushuaia mancava la macchina per la risonanza, siamo quindi tornati a Milano, al Galeazzi.Li hanno visto un problema al tendine dell'adduttore ma in realtà ne erano interessati 3.Uno specialista mi ha anche detto che avevo poche possibilità di tornare ad essere un atleta.
Quindi si è deciso di volare in Finlandia...
Si, il prof.Sakari Orawa è il migliore al mondo, un vero luminare.Ma anche lui si trovava per la prima volta davanti ad un infortunio particolare come il mio, con interessamento anche degli addominali. In verità lui non ha mai parlato di tempi certi di recupero: al momento non si possono sapere.
Quindi non sai quando rimetterai gli sci e tornerai a gareggiare?
Per gli sci sicuramente non prima di fine anno, per le gare...vedremo.Voglio recuperare alla svelta certo, ma non voglio forzare le tappe.Non voglio ritrovarmi in gara con il corpo al 60% e la mente al 110% con il rischio di strafare o peggio farmi male ancora.Non voglio forzare la mano con il rischio di provare dolore.Tornerò quando sarò a posto e se questo significa saltare tutta la prossima stagione, salutare le Olimpiadi, riprendere la preparazione e presentarmi al 100% per il 2010/2011...non importa.
Allora è vero quanto hai dichiarato: "non sono particolarmente depresso"
Si, è vero! Per mia fortuna non ho mai avuto infortuni gravi. Arrabbiarmi o prendermela con la sorte non aiuta, non serve.Sono sereno, tranquillo.Nell'ultimo mese ho perso diversi chili e praticamente tutto il lavoro fatto nell'estate.Devo quindi tornare pian piano e rifare tutto.

Il discorso poi gira su altri sport: il calcio, il motomondiale, la musica..." mio cugino Ivan Fillini è un dj famoso in Austria e Germania, così come la band folk di mio zio: sono i Kastelruther Spatzen, i Passeri di Castelrotto, hanno venduto milioni di dischi!!!"
Ma ecco che si torna a parlare di sci...

Ricordo il tuo esordio alle finali di Altenmarkt 2002...che emozioni hai vissuto?
Ero alle finali in quanto campione mondiale juniores di superg.Per la prima volta ero tra i "grandi", non conoscevo quasi nessuno, avevo 19 anni e avevo parlato con Ghedina solo poche volte.Il mio mito era Lasse Kjus: non avevo occhi che per lui.Ho fatto la ricognizione guardando Lasse invece che la pista.Al traguardo (partivo quart'ultimo) guardo il tabellone: 12/o tempo battendo proprio Lasse Kjus di un centesimo! Non ci volevo credere! Avrei dovuto essere felicissimo invece ero quasi arrabbiato per avergli fatto quel "torto"!!!
(per la cronaca: fu la prima vittoria in superg di Didier Cuche, il miglior azzurro fu Alessandro Fattori 3/o, poi Peter 12/o e Ghedina 23/o)

Si conclude la nostra chiaccherata: in bocca al lupo Peter, ti aspettiamo!

(martedì 22 settembre 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | casnas il 22/09/2009 15:16:43
    Dai Peter!!!!
    2 | stefy88 il 22/09/2009 15:34:59
    però che carattere il ragazzo...in bocca al lupo Peter torna presto così posso fare un' altra foto con te[:D]
    3 | kaiser il 23/09/2009 07:11:15
    Sti capperi.....i passeri di Castelrotto hanno venduto 15 milioni di dischi.......
    4 | lbrtg il 23/09/2009 08:02:41
    Certo che la situazione sul recupero definitivo ed i relativi tempi è molto incerta. Di certo, la grinta che dimostra il nostro Peter, non potrà che essere d'aiuto.
    5 | GM1966 il 23/09/2009 11:00:00
    Vedo che sta scegliendo il miglior modo possibile per gestire infortunio e recupero, e questo gli fa onore. Dissento solo su una cosa, riallacciandomi all'intervista su Raceskimagazine poi ripresa qui in un'altra discussione: quando vuole inseguire (sempre quando tornerà) la polivalenza a tutti i costi. Per me sbaglia, anche perchè non ha un fisico da Superman che gli permette di fare tutte le gare senza risentirne, dovrebbe concentrarsi su quello che sa fare meglio, così potrebbe vincere qualche gara in più. In caso contrario rischia di diventare bravo in tutto e bravissimo in niente. Al di là di tutto, auguri comunque per un pronto ritorno.
    6 | stefy88 il 23/09/2009 11:28:00
    Non sono del tutto daccordo, secondo me con una preparazione adeguata può riuscire a fare, magari non proprio tutte le discipline (penso che in slalom ci sia da lavorare ancora tanto), ma quasi. In tutte le altre può essere molto competitivo, certo, non ha il fisico portentoso di Svindal o Bode ma le capacità di fare bene in 4 specialità su 5 le ha (pultroppo mi tocca contare anche la super cavolata [}:)]).



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti