separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 23 settembre 2025 - ore 00:54 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Grave incidente motociclistico per Luc Alphand

Clicca sulla foto per ingrandire
Alphand L.
Alphand L.
commenti 8 Commenti icona rss
Luc Alphand ha subito un grave incidente ieri nel corso del rally Rand'Auvergne: in sella ad una KTM sarebbe caduto riportando serie conseguenze; le prime informazioni parlano di una forte contusione alla colonna vertebrale con frattura ad alcune vertebre. In un primo momento alcune fonti hanno parlato di perdita di sensibilità alle gambe ma le ultimissime notizie riportano un esito normale dei test neurologici, scongiurando quindi le ipotesi più gravi. Secondo "Le Figaro" il campione francese è stato subito elitrasportato all'ospedale di Clermont-Ferrand (regione dell'Alvernia, nel cuore della Francia) dove ha passato la notte. Oggi, proprio in queste ore, sarà operato per ricomporre le fratture.
Luc, 44 anni, ha dominato la coppa di discesa nel '95,'96 e '97 anno in cui ha conquistato anche la coppetta di superg e la Coppa Generale grazie ai successi ottenuti con le prove veloci (9 podi di cui 6 vittorie solo in quella stagione). Dopo quella stagione trionfale Luc si è ritirato dallo sci agonistico e si avvicinato al mondo dei motori e dei rally in particolare, vincendo nel 2006 la prestigiosa Parigi-Dakar.

(lunedì 29 giugno 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 29/06/2009 15:40:07
    D'accordo che con i "se" e con i "ma" non si va da nessuna parte. Però, non poteva limitarsi alle auto? Motociclisti non ci si improvvisa mai, neanche se sei un fuoriclasse delle auto. Vuol dire proprio cercarsela la "rogna".........[:(] Comunque "Super auguri", visto che è sempre stato e sempre rimarrà uno dei miei atleti preferiti, in assoluto.
    2 | magimail il 29/06/2009 18:11:27
    Vero, verissimo !!!! ma quanto mi dispiace per "Lucio". Anche perchè poi mica è un "bocia", no? Sai che bòtte, a 44 inverni? Vero è che la traiettoria è sempre la stessa, da due assi sulla neve in su, ma non ricordo casi (qualcuno mi corregga e ci "bastoni", in caso) di campioni di automobilismo (perchè per me tale è Luc) straordinari anche su due ruote. Bravi, con le traiettorie indovinate dal mestiere, ma campioni... Al contrario di quanto è avvenuto svariate volte dalle due alle quattro ruote. Nuvolari, Mike "The bike" Hailwood,Ballestrieri nei Rally, tanto per dirne qualcuno. Credo che Schumacher non ci abbia più provato, in Superbike, dopo aver sentito quanto "brucia" l'asfalto.... Adesso lasciate stare Rossi Valentino da Tavullia, deve dimostrare se e quanto andrà forte sulle 4 ruote. Non basta il test farsa di un paio di anni fa in casa Ferrari, nè le sbandate fatte ai vari Motorsow o rally di Monza. Infatti ogni volta che è andato su Terra vera, come in Inghilterra, o al Galles, ha usato la macchina come cappello..... Vedremo..... Comunque, ....AUGURI LUC !!!!
    3 | gian333 il 29/06/2009 19:06:34
    i campioni si distinguono anche per la loro insaziabilità,la voglia di mettersi in discussione e cercare il limite in diverse situazioni. Luc è nell'albo dei grandi dello sci e gli auguro un pronto ripristino senza conseguenze permanenti. Forza LUC!!!!!!
    4 | Admin il 29/06/2009 21:54:42
    Da Repubblica: "Dopo l'intervento chirurgico, durato circa 4 ore, i medici hanno evidenziato la «stabilità della colonna vertebrale», fortemente contusa nell'incidente, e «il buono stato neurologico del paziente». Alphand resterà in ospedale per un periodo compreso fra una settimana e dieci giorni. Una decisione sul suo futuro nelle corse non potrà essere prese prima di tre mesi"
    5 | blossom il 29/06/2009 22:42:54
    beh un pò di sollievo!!!
    6 | otto piedi il 30/06/2009 09:04:57
    In bocca al lupo, Luc [;)]! Quando uno ha "l'istinto della velocità" non è che si formalizzi poi tanto a considerare con quale mezzo "esprimersi"... Il Ghedo imperversava in moto e motorino da giovane, prima di convertirsi alle 4 ruote dopo la carriera sciistica. Il passaggio da 2 a 4 ruote è "agevolato" in quanto la guida della moto richiede molta più sensibilità e coordinamento/forza... Il che consente senz'altro di avere un controllo del mezzo decisamente buono. Basti pensare alla diversa impronta a terra degli pneumatici per immaginare le differenze di "feeling"... Per non parlare poi del fatto che la vulnerabilità del pilota è molto diversa! Quindi un motociclista non ha certo "timore" a provare a correre chiuso dentro una scatola, mentre uno abituato a correre su 4 ruote quando si trova in equilibrio così precario e a 250 all'ora con il ginocchio a toccare l'asfalto magari un pò si impressiona...
    7 | Umberto il 30/06/2009 09:45:06
    non posso altro che fare i più sinceri auguri di guarigione a Luc! spero che non abbia conseguenze permanenti... non sapevo che corresse anche in moto...è facile dire che poteva evitare a 44 anni di prendersi certi rischi...però quando si ha una grande passione, come la sua, è difficile rinunciarci... auguri ancora Luc!
    8 | franz62 il 30/06/2009 10:44:51
    Sempre a balla!!!



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti