Manfred Moelgg ritorna alla Fischer
E' di pochi minuti fa il comunicato stampa ufficiale dell'ufficio stampa di Manfred Moelgg: dopo un anno con la Rossignol Manfred ritorna alla Fischer, con cui aveva chiuso trionfalmente la stagione 2007/2008 con la conquista della Coppetta di specialità di slalom e con cui nella stagione precedente aveva conquistato l'argento ad Are.
Poi, nell'aprile 2008, la svolta: Manfred passa a Rossignol dopo sei stagioni con Fischer.
Ma qualcosa nel matrimonio tra l'atleta marebbano e la casa francese è andato storto: Manfred ha fatto fatica ad adattarsi ai nuovi materiali con i quali non ha trovato il feeling e la velocità che ben conosceva. I risultati della scorsa stagione parlano abbastanza chiaro: da 924 a 484 punti, dal 1/o al 6/o posto in slalom, dal 3/o al 19/o posto in gigante, da 7 podi (1 vittoria) all'unico podio, sul gradino più alto, di questa stagione a Garmisch.
Certo forse i materiali non spiegano in toto la stagione non felice di Manfred ma indubbiamente hanno pesato molto.
Infine la crisi economica: un mese fa Rossignol annunciava il taglio degli ingaggi "proposto" ai top skiers come soluzione per aiutare il colosso francese, con la possibilità di rescindere i contratti in essere senza penali. Ecco dunque che Mafred "ha preso la decisione, dopo ampi ripensamenti, di lasciare la Rossignol e di riaccasarsi per la prossima stagione olimpica nuovamente alla Fischer; alla casa che per 6 stagioni agonistiche lo ha seguito, con l'augurio di ritrovare nuovamente la stessa sintonia già provata nelle stagioni antecedenti e di raggiungere assieme al team Fischer grandi risultati nel futuro " come si legge nel comunicato stampa.
(mercoledì 3 giugno 2009)
Poi, nell'aprile 2008, la svolta: Manfred passa a Rossignol dopo sei stagioni con Fischer.
Ma qualcosa nel matrimonio tra l'atleta marebbano e la casa francese è andato storto: Manfred ha fatto fatica ad adattarsi ai nuovi materiali con i quali non ha trovato il feeling e la velocità che ben conosceva. I risultati della scorsa stagione parlano abbastanza chiaro: da 924 a 484 punti, dal 1/o al 6/o posto in slalom, dal 3/o al 19/o posto in gigante, da 7 podi (1 vittoria) all'unico podio, sul gradino più alto, di questa stagione a Garmisch.
Certo forse i materiali non spiegano in toto la stagione non felice di Manfred ma indubbiamente hanno pesato molto.
Infine la crisi economica: un mese fa Rossignol annunciava il taglio degli ingaggi "proposto" ai top skiers come soluzione per aiutare il colosso francese, con la possibilità di rescindere i contratti in essere senza penali. Ecco dunque che Mafred "ha preso la decisione, dopo ampi ripensamenti, di lasciare la Rossignol e di riaccasarsi per la prossima stagione olimpica nuovamente alla Fischer; alla casa che per 6 stagioni agonistiche lo ha seguito, con l'augurio di ritrovare nuovamente la stessa sintonia già provata nelle stagioni antecedenti e di raggiungere assieme al team Fischer grandi risultati nel futuro " come si legge nel comunicato stampa.
(mercoledì 3 giugno 2009)