Manfred Moelgg ritorna alla Fischer di Matteo Pavesi
E' di pochi minuti fa il comunicato stampa ufficiale dell'ufficio stampa di Manfred Moelgg: dopo un anno con la Rossignol Manfred ritorna alla Fischer, con cui aveva chiuso trionfalmente la stagione 2007/2008 con la conquista della Coppetta di specialità di slalom e con cui nella stagione precedente aveva conquistato l'argento ad Are.
Poi, nell'aprile 2008, la svolta: Manfred passa a Rossignol dopo sei stagioni con Fischer.
Ma qualcosa nel matrimonio tra l'atleta marebbano e la casa francese è andato storto: Manfred ha fatto fatica ad adattarsi ai nuovi materiali con i quali non ha trovato il feeling e la velocità che ben conosceva. I risultati della scorsa stagione parlano abbastanza chiaro: da 924 a 484 punti, dal 1/o al 6/o posto in slalom, dal 3/o al 19/o posto in gigante, da 7 podi (1 vittoria) all'unico podio, sul gradino più alto, di questa stagione a Garmisch.
Certo forse i materiali non spiegano in toto la stagione non felice di Manfred ma indubbiamente hanno pesato molto.
Infine la crisi economica: un mese fa Rossignol annunciava il taglio degli ingaggi "proposto" ai top skiers come soluzione per aiutare il colosso francese, con la possibilità di rescindere i contratti in essere senza penali. Ecco dunque che Mafred "ha preso la decisione, dopo ampi ripensamenti, di lasciare la Rossignol e di riaccasarsi per la prossima stagione olimpica nuovamente alla Fischer; alla casa che per 6 stagioni agonistiche lo ha seguito, con l'augurio di ritrovare nuovamente la stessa sintonia già provata nelle stagioni antecedenti e di raggiungere assieme al team Fischer grandi risultati nel futuro " come si legge nel comunicato stampa.
Mica male come colpo di scena! Speriamo che Fischer possa continuare a supportare Manni come merita e che insieme tornino a regalarci grandi soddisfazioni
Luigi
"Delle persone che amiamo ci basta l'esistenza" (N. Gómez Dávila)
1° DISCESA M LEGA MISTA 2018/19 - 1° DISCESA LEGA FORUM MASCHILE 2019/20 e 2020/21 VINCITORE GIOCO OLIMPIADI PECHINO 2022
nell'anno delle olimpiadi....speriamo veramente che non abbia perso il feeling che aveva. già mi sembra strano che la fischer lo abbia ripreso senza colpo ferire, ma non so come sono messi finanziariamente. è possibile che è bastato un anno per rimettere in sesto le finanze?
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
fabio farg team
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Molise
3558 Messaggi
Inserito il - 03 giu 2009 : 22:41:59
La penso come Bruno.Però aggiungo oltre a questo può essere anche dal taglio fatto dalla Rossignol,come riporta nella notizia precedente a questa.
No, finanziariamente non é cambiato un gran che: certo, l'inverno scorso hanno avuto meno atleti sul libro paga (pensiamo solo a quanti sono partiti dopo il dimezzamento del budget acquisti della scorsa primavera), ma le vendite sono servite solo a ridurre un poco le dimensioni del cerotto sulla ferita... Questa é l'unico punto che mi sorprende della notizia: nonostante la situazione finanziaria é quella che é, hanno comunque investito nel ri-acquisto di Moelgg.
Sono contento per Manfred: non ha mai trovato il giusto feeling con i materiali francesi, nonostante Rossignol gli abbia messo a disposizioni attrezzi costruiti su misura. Ora, dopo un solo anno, ha avuto la possibilità di ritornare alla marca che gli ha dato molto (se non tutto): sono convinto che se riuscirà a lavorare bene quest'estate, il prossimo inverno lo rivedremo in gran forma!
la sorpresa di dani è esattamente la mia, come dicevo prima. e quello che dice sulla situazione fischer non fa che aumentare la mia sorpresa.
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
di fronte al presentarsi di crisi aziendali ci sono di base 2 approcci:
1) il management entra alla grande nella razionalizzaione dei costi e pianifica azioni drastiche per PREVENIRE situazioni ancor più gravi (approccio tipico delle società americane che guardano al trimestre) 2) il mangement prende tempo o per mancanza di potere decisionale o per sottostima della gravità della situazione
magari Fischer muovendosi con un anno di anticipo si trova ora in situazioni meno gravi (il che non vuol dire in salute) di altre aziende che magari non sono intervenute in tempo.
è solo un'ipotesi ma come dimostra la situazione generale i cadaveri aziendali iniziano a vedersi adesso a quasi un anno dal big bang.....
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina.
ma quanto di questa crisi è reale e quanto serve ai manager per operare tagli altrimenti poco giustificabili? si sa quanto va a prendere Moelgg? e di Ligety avete notizie?
Carce il tuo ragionamento mi va anche bene...mi fa però sorridere il punto 1) Tipico delle aziende americane che? Prevenire cosa? Guardano al trimestre solo perchè i buffoni della sec vogliono per le aziende quotate bilanci trimestrali per dar notizie senza senso a WallStreet e rubacchiare un pò di soldi sulle voci. Nessuna azienda seria dovrebbe preoccuparsi del trimestre,serve solo a distorcere la realtà.
Quanto a Fischer si può dir quello che si vuole ma al momento fa solo bella figura...si riprenderà qualche atleta a prezzo inferiore dopo che se ne era andato altrove facendo risultati peggiori, se poi fallirà o meno è un altro discorso, vale per lei come per le altre.