separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 4 agosto 2025 - ore 21:42 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cuche torna gigante al Sestriere. Inner 7/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Cuche D.
commenti 9 Commenti icona rss
E' stato un protagonista dei Mondiali con un oro e un argento; ha aperto la stagione con il secondo posto di Soelden; ha chiuso la prima manche sciando come nessun'altro, rifilando oltre un secondo a tutti (eccetto che alla sorpresa Baumann): è Didier Cuche il vincitore del gigante odierno al Sestriere. Un Cuche in splendida forma, che torna a trionfare in questa specialità a distanza di 7 anni ed 1 mese dalla sua prima leggendaria vittoria nel gigante di Adelboden. Oggi lo svizzero ha fatto tutto bene, anzi benissimo: in una seconda manche che ha riservato molte sorprese non si è lasciato intimidire da Stephan Goergl (magnifico nella seconda parte della seconda manche) ed ha chiuso con quasi 7 decimi sull'austriaco.
Terzo gradino del podio per il "ragioniere" Benni Raich, fresca medaglia d'argento: scia come sa ma tiene quel tanto di troppo per finire alle spalle del compagno di squadra. Ma sono ugualmente punti importanti che lo proiettano a ridosso di Ivica Kostelic (oggi 11/o) che ora è a 26 punti.
Ai piedi del podio ben 4 atleti alla loro miglior performance in carriera: Baumann, Jitloff, Hirscher (sempre più gigantista) e il nostro Christof Innerhofer. Impossibile non spendere parole di pura ammirazione per questo ragazzo che sta vivendo una stagione fantastico: rientrato dalla manifestazione iridata con la delusione della medaglia di legno ha saputo ricaricare le batterie e si è presentato al Colle con la voglia di fare bene. E' andato a punti in tutte le discipline, dallo speciale alla combinata ma tra le porte larghe poteva vantare solo un 28/o posto ad Adelboden. Oggi invece è discreto nella prima e ottimo nella seconda ( quarto tempo di manche): dimostrazione che Inner può entrare nei top10 anche in questa specialità. E' un atleta che ha grandi potenzialità e ancora margini di crescita e di miglioramento: bravo, bravissimo Innerhofer.
Giornata storta invece per i nostri alfieri Blardone e Moelgg rispettivamente 4/o e 6/o al termine della prima: Manfred scia male nella seconda, con gli sci che sbattono dappertutto, fa segnare il tempo più alto in assoluto e di conseguenza perde 15 posizioni e chiude 21esimo; Max invece soffre la prima parte e non riesce a far correre lo sci come vorrebbe, pur senza errori si presenta all'intermedio già in ritardo e chiude con il penultimo tempo scivolando in 16/a posizione. Brutta seconda manche anche per Fill 22/o, Simoncelli 23/o e Ploner 29/o.
Domattina in programma la supercombinata alle 10.30 (manche di superg + manche di slalom), saranno in gara: Peter Fill, Werner Heel, Patrick Staudacher, Matteo Marsaglia, Manfred Moelgg, Siegmar Klotz, Hagen Patscheider, Christof Innerhofer e Stefan Thanei.

(sabato 21 febbraio 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | kostelicregina il 21/02/2009 15:47:07
    Raich con il suo metodo da ragioniere sta guadagnando punti preziosi per la vetta della classifica.Un elogio se lo merita Cuche,senza la combinata di domani poteva anche lui rientrare in lotta per la coppa.
    2 | Il polivalente il 21/02/2009 15:52:11
    FantaskiNews ha scritto:
    [b]... Un Cuche in splendida forma, che torna a trionfare in questa specialità a distanza di 7 anni ed 1 mese dalla sua prima leggendaria vittoria nel gigante di Adelboden...
    in realta' l'ultima gara simile ( in pratica era un SG ) Cuche l'ha vinta pochi gg fa ai mondiali. A parte il lungo pendio ( e la tracciatura ci va dietro)anche i tempi fanno riflettere: Didier ha vinto in 1.19.41 il SG della val d'isere E in 1.26.81 la seconda manche di oggi... In ogni caso fantastico Cuche: in gran spolvero, eccellente gigantista ( e' forte anche su altri tracciati!!) e in lotta anche per la coppetta di GS!!
    3 | dani1965 il 21/02/2009 21:51:10
    DIDIER SEMPLICEMENTE... STREPITOSO!!
    [:)]
    4 | emanueza il 21/02/2009 21:51:55
    il vero INNERHOFER deve ancora arrivare!
    5 | pappa il 21/02/2009 22:11:31
    Grandissimo Cuche!!
    6 | nikita.anto il 21/02/2009 22:15:29
    strepitoso innerhofer[:D]
    7 | bodetasso il 22/02/2009 19:37:20
    grande didier!!!! che dire.... un mostro!! (in senso buono)
    8 | franz62 il 22/02/2009 20:28:43
    kostelicregina ha scritto:
    Raich con il suo metodo da ragioniere sta guadagnando punti preziosi per la vetta della classifica.Un elogio se lo merita Cuche,senza la combinata di domani poteva anche lui rientrare in lotta per la coppa.
    Penso che dopo l'imbattibile Bode sia proprio Benny quello che ha commesso più errori quest'anno nelle sue specialità. Quella del metodo da ragioniere è una stupidaggine, anche ieri ha risparmiato una mazza... è arrivato dietro non perchè "ha tenuto" ma per un erroraccio a quattro porte dal traguardo tagliando troppo. Forse non tenta il suicidio a Kitz in discesa....ma se è lì dove è arrivato probabilmente è perchè fesso non è...
    9 | matti il 25/02/2009 12:47:06
    un elogio a Didier



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
      [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
      [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
      [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
      [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti