separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 15 giugno 2024 - ore 23:26 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Salto Donne: storica doppietta azzurra a Dobbiaco

Fantaski News
icona rss
E venne il giorno di Lisa Demetz ed Evelyn Insam. Le due saltatrici azzurre nella tappa di Continental Cup - una sorta di coppa del mondo al femminile - di salto con gli sci disputata oggi a Dobbiaco, hanno ottenuto uno storico risultato per il salto in Italia. La gardenese Lisa Demetz, campionessa del mondo juniores in carica, ha preceduto la compagna di squadra e di valle Evelyn Insam e diventa così la prima saltatrice italiana ad aver vinto una gara al massimo livello in campo femminile. Terzo posto per la norvegese Line Jahr. Le due azzurre hanno dominato la gara, sin dal primo salto atterrando entrambe dopo un volo di 66 metri. Nel finale la più giovane, Evelyn Insam, 15 anni a febbraio, ha saltato 72 metri: il salto più lungo della giornata. Ma Lisa Demetz riusciva a fare meglio, raggiungendo i 71 metri con il salto, e raccogliendo il miglior punteggio per lo stile, vincendo così con soli 2,1 punti di vantaggio sulla compagna di squadra. “Questa mia prima vittoria mi dà tanta fiducia, è una conferma della strada intrapresa” ha dichiarato al termine della gara la Demetz. La norvegese Line Jahr è giunta terza con salti di 65,0 e 69,0 metri. Per la 25enne di Vikersund si tratta del dodicesimo podio in Coppa Continentale FIS. Da segnalare che a questa tappa non ha partecipato la norvegese Anette Sagen, la più forte saltatrice al momento in coppa. Il successo della nazionale italiana è completata dai buoni risultati di Barbara Stuffer e Simona Senoner, 13esima e 15esima. Per entrambe saltatrici di S.Critina è il miglior risultato in carriera. In zona punti anche le altre azzurre Roberta D’Agostina (21esima) e Nadine Kostner (26)esima, pure per lei il miglior risultati di sempre. “Il sucesso odierno premia il lavoro professionale svolto e le doti delle atlete” ha poi commentato il direttore agosinstico Ivo Pertile. Le fitte nevicate e le temperature miti di questi giorni, hanno richiesto un immenso lavoro da parte dei volontari. “Con queste condizioni tanti avrebbero annullato la gara, ma con l’aiuto di molte persone siamo riusciti a garantire condizioni di gara regolari” ha affermato il direttore di gara Andrea Roggia. Alla sesta gara della Continental Cup in Val Pusteria hanno partecipato 37 atlete da dieci nazioni. Tra un mese, il 20 febbraio le donne del salto esordiranno ai Campionati del Mondo assoluti a Liberec in Repubblica Ceca.
(mercoledì 21 gennaio 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [12/06/2024] Test per Brignone e Bassino; Coppa Europa e Squadre C a Les 2 Alpes
      [12/06/2024] La Coppa Europa 2024/2025
      [12/06/2024] Dave Ryding guida i 41 atleti britannici per il 2024/2025
      [11/06/2024] Costruita la pista di sci più a nord del mondo
      [11/06/2024] Le squadre finlandesi per il 2024/2025
      [05/06/2024] Les 2 Alpes: condizioni invernali per le Azzurre
      [05/06/2024] Le decisioni del Consiglio FIS: calendari confermati
      [05/06/2024] I Canadesi per la stagione 2024/2025
      [05/06/2024] Luca De Aliprandini e Michelle Gisin verso i fiori d'arancio
      [05/06/2024] Congresso FIS: eletto il nuovo Consiglio, Roda confermato
      [05/06/2024] Theaux passa a Salomon, Brunner torna in Head, Sander in Fischer
      [04/06/2024] FISI Alpi Centrali: le squadre regionali per il 2024/2025
      [04/06/2024] A Narvik i Mondiali di Sci Alpino 2029, alla Val Gardena il 2031
      [31/05/2024] Les 2 Alpes: gruppo Coppa Europa maschile in allenamento dal 4 giugno
      [31/05/2024] Le squadre del Comitato Alto Adige
      [31/05/2024] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali
      [31/05/2024] Tifany Roux lascia lo sci alpino
      [23/05/2024] Les 2 Alpes ospita le Azzurre di CdM e di Coppa Europa
      [23/05/2024] Squadre FISI femminili 2024/2025: cosa cambia?
      [22/05/2024] Le squadre FISI femminili per stagione 2024/2025
      [22/05/2024] Squadre FISI maschili 2024/2025: cosa cambia?
      [21/05/2024] Le squadre maschili FISI per stagione 2024/2025
      [21/05/2024] Le squadre ASIVA per la stagione 2024/2025
      [20/05/2024] Razzoli si ritira: Grazie di tutto Giuliano!
      [20/05/2024] Marco Odermatt e Lara Gut-Behrami atleti dell'anno per Swiss-Ski
      [20/05/2024] Felix Monsen non si ritira e si autofinanzierà
      [19/05/2024] Lutto nello sci azzurro: ci ha lasciato Oreste Peccedi
      [17/05/2024] Alice Merryweather si ritira
      [14/05/2024] Breezy Johnson sospesa fino al dicembre 2024
      [12/05/2024] Le decisioni del FIS Sprint Meeting a Portoroz
      [12/05/2024] Tamara Tippler entra in Kaestle, Zrinka Ljutic lascia Rossignol
      [12/05/2024] FISI: premiati i vincitori del Gran Premio Italia Dicoflor
      [09/05/2024] Il calendario della Coppa del Mondo femminile 2024/2025
      [09/05/2024] Il calendario della Coppa del Mondo maschile 2024/2025
      [08/05/2024] La Thuile torna in Coppa del Mondo nel marzo 2025
      [08/05/2024] La nazionale francese per la stagione 2024/2025

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti