separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 7 maggio 2025 - ore 21:04 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Che gigante Reichelt!!! E' lui l'uomo di Vancouver

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Reichelt H.
Giovedì sera in superg il segnale era stato più che buono, oggi ancora migliore: Hannes Reichelt ama particolarmente le nevi canadesi e con una seconda manche d'autore ha saputo cogliere la terza vittoria in carriera, la prima in gigante dopo i due precedenti successi in super-gigante, guarda caso a poche centinaia di chilometri di distanza, sulle nevi statunitensi di Beaver Creek. Di certo non può trattarsi di coincidenze: lo stile di Reichelt, la sua tecnica sopraffina, il suo saper dare il giusto vigore agli spigoli si adatta alla meraviglia alle nevi nord americane, decisamente diverse da quanto si trova in Europa, ed i risultati si vedono. E se si pensa che tra due anni le piste di Whistler Mountain assegneranno i titoli olimpici di Vancouver, si può già iniziare a pensare che lo stesso Reichelt venderà cara la pelle, anche se la situazione di forma di alcuni big sarà presumibilmente diversa. Ma oggi il migliore in pista è stato sicuramente il ventisettenne salisburghese che ha percorso un cammino opposto rispetto al suo "capitano" Benni Raich: terzo dopo la prima manche, Reichelt ha messo la freccia per approdare sul gradino più alto del podio, lasciandosi alle spalle l'eterno Didier Cuche e un Raich apparso decisamente più brillante delle ultime uscite, soprattutto nella prima manche chiusa al comando su un tracciato decisamente più stretto, quasi sincopato, rispetto a quello della seconda frazione. Un terzo posto che comunque si rivela prezioso per il tirolese che guadagna la vetta della classifica di specialità (un Albrecht pasticcione è uscito nella seconda manche) con una ventina di punti di margine su Ted Ligety, oggi quarto, e una quarantina su Manfred Moelgg che resta quindi in lizza anche per la coppetta di gigante. E' arrivato un buon sesto posto oggi per il marebbano che nella seconda manche si è destreggiato molto bene dopo una prima frazione più difficile e comunque chiusa in una non malvagia settima piazza, proprio davanti a Davide Simoncelli, scivolato poi all'11imo posto. Bilancio positivo per entrambi, in ogni caso: l'altoatesino ha potuto confermarsi al top delle discipline tecniche, mentre il trentino ha dato gli attesi segnali di ripresa, dimostrando che l'infortunio di dodici mesi fa è ormai alle spalle. Meno positiva la prova di Massimiliano Blardone, solo tredicesimo dopo una prima manche assolutamente mal interpretata, nonostante l'assenza di errori macroscopici: atteggiamento e tattica sbagliata, chiudere a Reichelt per chiarimenti! Fuori dalla zona punti gli altri azzurri: Alberto Schieppati ha pagato i consueti problemi di schiena e la capocciata rimediata la settimana scorsa in allenamento a Pozza di Fassa, Peter Fill non ha trovato il feeling con il tracciato della British Columbia, Gufler, Eisath, Staudacher ed Innerhofer non sono riusciti a pescare il jolly.
Per quanto riguarda la classifica generale, Bode Miller (oggi settimo) resta ancora al comando, ma il vantaggio si è assotigliato a 45 punti che, calendario alla mano, potrebbero anche bastare mentre Cuche con il secondo posto odierno mantiene viva la fiammella della speranza: 105 lunghezze lo dividono dallo statunitense ed i due leader dovrebbero iniziare a guardarsi le spalle, si sa cosa dice la saggezza popolare, tra i due litiganti, il terzo gode.
(sabato 23 febbraio 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | modysson il 24/02/2008 11:20:57
non abbiamo più il "dream team" che avevamo in gigante qualche tempo fa...però 3 nei 15 non è una disfatta!
2 | Lovecraft il 25/02/2008 07:58:36
Mah, questa storia del presunto "dream team" mi è sempre sembrata una forzatura, 'per usare un eufemismo. Non è mai stata vinta neanche una medaglia, ai Mondiali o alle Olimpiadi
3 | Nonno Paquito il 25/02/2008 08:19:08
Hola Neanche una coppetta, anche se quest'anno la Denise ce l'ha quasi in mano[:p][:p]
4 | Lovecraft il 25/02/2008 10:25:14
Nonno, infatti il discorso riguarda il team maschile, non certamente quello femminile
5 | Nonno Paquito il 25/02/2008 11:06:30
Hola Hai ragione, ma ho citato la Denise come prevenzione anti pignoli[:D][:D][:D][:D]
6 | kia46 il 25/02/2008 15:41:15
io vorrei invece complimentarmi con tutti i gigantisti puri perchè dopo lo stop forzato che gli han fatto fare partivano veramente iper svantaggiati e quindi non hanno fatto male nel complesso...bisognerebbe considerare un pò tutto prima di giudicare negativamente le prestazioni...secondo me.... ciao ciao [:D]
7 | dani1965 il 26/02/2008 20:23:21
E complimenti anche a Didier! [;)]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti