separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 7 maggio 2025 - ore 04:24 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Miller e Hosp i Paperoni di questa stagione

di Matteo Pavesi

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Miller B.
Dopo le tappe di Chamonix (27 gare su 41) per gli uomini e Ofterschwang (23 gare su 38) per le donne ecco la classifica dei più ricchi nel circo bianco, basata sui premi in denaro distribuiti in queste gare (vengono premiati i primi 10 classificati).
Leader di questa speciale classifica sono proprio i due leader di classifica generale di Coppa del Mondo, Bode Miller e Nicole Hosp. Anche grazie alla vittoria in supercombinata a Chamonix Bode passa in testa con 299.583 franchi svizzeri superando il francese Grange capace di vincere 4 volte tra i pali stretti. Terzo il leader della classifica di discesa Didier Cuche grazie ai 9 podi collezionati finora.
Tra le ragazze guida Nicole Hosp grazie alla sua costanza e ai 13 piazzamenti nelle top10, comprese 2 vittorie. Nicole porta a casa finora 209655 franchi, qualcosa di più della nostra Denise Karbon (198210) leader in gigante e fantastica autrice di 5 vittorie.
Ecco i primi 5 negli uomini e nelle donne:
Uomini
1. Bode Miller (USA) 299.583 CHF, 187.000 EUR
2. Jean-Baptiste Grange (FRA) 285.708 CHF, 178.336 EUR
3. Didier Cuche (SUI) 281.455 CHF, 175.616 EUR
4. Benjamin Raich (AUT) 204.104 CHF, 127.361 EUR
5. Daniel Albrecht (SUI) 153.144 CHF, 95.557 EUR
Donne
1. Nicole Hosp (AUT) 209.655 CHF, 130.806 EUR
2. Denise Karbon (ITA) 198.210 CHF, 123.677 EUR
3. Marlies Schild (AUT) 197.710 CHF, 123.337 EUR
4. Lindsey Vonn (USA) 188.000 CHF, 117.317 EUR
5. Maria Riesch (GER) 141.384 CHF, 88.205 EUR

(giovedì 31 gennaio 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | realthing il 31/01/2008 16:15:14
Ma i premi che gli atleti vincono se li intascano tutti o vanno divisi con la federazione e le squadre? Chiedo perchè so che ad esempio nel ciclismo i premi vengono divisi con i compagni.
2 | lbrtg il 31/01/2008 16:24:05
Bella domanda. Interessante.
3 | brunodalla il 31/01/2008 16:40:14
si, sarebbe interessante saperlo. a me invece veniva un'altra considerazione: solo con i premi vinti bode è in grado di pagarsi il suo staff.
4 | perlu il 31/01/2008 16:41:27
In genere gli atleti si tengono il montepremi della gara; ma attenzione che sono cifre lorde a cui vanno detratte le varie tasse, che in certi casi sfiorano il 40%.
5 | Lovecraft il 31/01/2008 16:49:09
I montepremi delle gare maschili sono più alti di quelli femminili o, come nel tennis, si è raggiunta la parificazione?
6 | perlu il 31/01/2008 17:54:35
Dipende dalle singole gare. Qui un parziale elenco dei premi gara http://www.fis-ski.com/data/document/priz08.pdf
7 | Admin il 31/01/2008 17:57:36
in linea di massima il montepremi per ogni gara maschile o femminile è 100.000 franchi però ci sono un bel po' di eccezioni (stazione che decidono di dare DI PIU) poi ogni stazione credo possa decidere come distribuire i premi tra i primi 10 (zagabria paga tutti i primi 30) kitz fa storia a se in definitiva il montepremi maschile è, sulla carta, un poco piu alto. qui c'è un documento interessante: http://www.fis-ski.com/data/document/priz08.pdf
8 | perlu il 31/01/2008 18:27:16
Ho vinto io! [:D][:D][:D] Invece, la Fis da precise indicazioni sul montepremi minimo in cui vengono premiati i primi 10. Tutte le tappe si devono mantenere su quei livelli o, in caso di maggiore disponibilità, aumentarli, magari premiando un maggior numero di atleti o arricchendo il bottino per i meglio piazzati.
9 | casnas il 31/01/2008 18:43:43
Siete sicuri che dopo il 10° non premiano più? Perchè mi ricordo che in CE a san Vigilio venivano premiati fino al 30°... certo il trentesimo prendeva 50€, ma cmq i premi erano meno elevati ma andavano fino al 30! E Schladming a quanto vedo viene premiata in euro... ecco perchè tutti vogliono vincerla! Il vincitore si intasca 80.000€ (lordi)!!!
10 | perlu il 31/01/2008 19:39:25
No no, Fede. La Fis garantisce premi ai primi 10 (nel senso che obbliga le stazioni a dare un premio minimo a loro) poi ognuno può decidere di premiare chi vuole L'indicazione di Schladming è errata sul foglio Fis, il premio per il vincitore era lo stesso dello scorso anno, 27500 euro a quanto ricordo.
11 | casnas il 31/01/2008 20:30:16
Ah, ok... grazie Luca... ormai sei una fonte di verità sicura!
12 | Lovecraft il 31/01/2008 21:26:30
Bene, quindi, in linea di massima, anche nello sci si è raggiunta una quasi totale parità di montepremi tra uomini e donne. Giusto così, credo, considerando che tecnicamente e spettacolarmente credo sia minore il divario tra i due sessi nello sci rispetto al tennis
13 | lbrtg il 01/02/2008 08:41:43
Citazione:
Messaggio inserito da perlu
In genere gli atleti si tengono il montepremi della gara; ma attenzione che sono cifre lorde a cui vanno detratte le varie tasse, che in certi casi sfiorano il 40%.
Purtroppo, anche loro non sono immuni dalla fobice del fisco.[V]
14 | Lovecraft il 01/02/2008 13:18:04
Su, su, che pagare le tasse è bello ed indice di grande senso civico[;)]
15 | lbrtg il 01/02/2008 14:39:09
Citazione:
Messaggio inserito da Lovecraft
Su, su, che pagare le tasse è bello ed indice di grande senso civico[;)]
Vabbè, se lo dici tu.[8D]
16 | Lovecraft il 01/02/2008 15:54:54
Più tasse per Totti![;)]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti