separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 10 maggio 2025 - ore 19:05 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Riecco Maria Riesch: suo il superg di Cortina

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Riesch M.
Vai al profilo di Riesch M.
Era nell'aria ed è arrivata: la prima vittoria stagionale di Maria Riesch, la quinta in carriera, che proietta la giunonica tedesca nei quartieri alti della classifica generale, ad un tiro di schioppo da una Nicole Hosp oggi particolarmente pasticciona. Questo il primo riscontro del secondo super-g di Cortina, disputato stamane sull'Olimpia delle Tofane e valido come recupero della prova annullata ad Aspen nello scorso dicembre: la Riesch ha sciato in maniera davvero pregevole (come in fondo le capita da inizio stagione, su tutti i fronti), legittimando il successo su un Olimpia sicuramente più in forma di ieri e capace di garantire condizioni similari per gran parte delle atlete scese. Cortina rilancia dunque le ambizioni della ventiquattrenne di Garmisch, anzi, verrebbe da dire che le conferma perchè sicuramente in questa prima metà di stagione la bavarese è stata senza dubbio la più costante nel complesso, tanto quando serviva ricercare la velocità, quanto occorreva fare affidamento ad indubbio doti fisiche. Mettiamoci un pizzico di fortuna in più rispetto al recente passato (sia chiaro, la malasorte sarà in debito perenne con lei), ed ecco che la bella Maria è tornata a far parlare di sè come degna reincarnazione della tradizione dello sci germanico, una tradizione scritta dalle imprese delle grandi Seiziger, Gerg, Ertl.
Al termine del Superg di Cortina, la Riesch può vantare un vantaggio esiguo ma sufficiente sull'ormai onnipresente Lizi Goergl che a sua volta sembra aver imboccato con convinzione la strada della piena maturità mentale, a lungo ricercata nelle scorse annate dal peperino della Stiria mentre ad un paio di decimi di distanza dalla leader di giornata ecco Renate Goetschl, la regina, la campionessa che ritrova il podio della sua Cortina e con esso anche il sorriso. Si dice soddisfatta, Renate: questa stagione per lei si prospettava piuttosto difficile e lei stessa non nasconde di non poter sempre puntare alla vittoria. Era un cavallo imbizzarrito; con l'età ha trovato un maggior equilibrio e la capacità di gestire al meglio le proprie risorse ed entro fine anno, è una certezza, tornerà a graffiare con gli stessi artigli che negli anni le hanno portato dieci vittorie all'ombra delle Tofane ed oltre quaranta successi in coppa. Solo un centesimo toglie invece la gioia del podio a Lindsey Kildow: il suo l'aveva comunque fatto in discesa ed anche oggi la statunitense riesce a posizionare un ulteriore gradino nella sua scalata verso la classifica generale; alle sue spalle la "solita canadese" Britt Janyk e l'altra yankee Julia Mancuso. Settimo posto col sorriso per Tina Maze (dai che forse la slovena riesce a risolvere i problemi di schiena), seguita dall'elvetica Fabienne Suter e Marlies Schild.
Le migliori azzurre di giornata sono le sorelle Fanchini, Elena e Nadia appaiate tra la 24ima e la 25ima piazza: fa meglio, di tre centesimi, la prima ma è sicuramente piacevole rivederle entrambe e rivedere Nadia in classifica. Senza allenamento entra in zona punti, senza necessità di rischiare alcunchè e dannandosi l'anima nella seconda metà gara per resitere ai morsi dell'acido lattico: avanti con calma Nadia, che la base su cui lavorare è più che buona. Un paio di punticini completano il bilancio ampezzano di Hanna Schnarf, ventinovesima davanti a Daniela Merighetti (33ima) e Wendy Siorpaes (35ima). Non classificate Daniela Ceccarelli, Camilla Alfieri e Verena Stuffer.

(lunedì 21 gennaio 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | Lothar il 21/01/2008 11:55:34
diciamocelo, la RIESCH è veramente una grande! Ha saputo tornare a livelli altissimi, nonostante i gravi infortuni patiti. Non è facile, ci vuole tempo e costanza. Lei ha raggiunto questo importante traguardo. Complimenti.
2 | Lovecraft il 21/01/2008 12:02:54
Complimenti vivissimi alla grande valchiria!
3 | Lucas il 21/01/2008 12:42:25
L'avevo detto... probabilmente non ce la farà quest'anno, ma dall'anno prossimo -se non le capitano altri incidenti- Maria pone una serissima candidatura per il Coppone. E d'altronde vale tanto oro quanto pesa!! [;)]
4 | Lovecraft il 21/01/2008 12:55:25
Magari avessimo qualcuna, o qualcuno, di simile anche noi
5 | perlu il 21/01/2008 13:05:02
Poteva esserci, ricordo che non più di 5 anni fa Karen Putzer conquistò 5 vittorie in stagione chiudendo seconda in classifica generale alle spalle della sola Kostelic. Purtroppo poi non è stata letteralemente baciata dalla buona sorte...
6 | emanueza il 21/01/2008 13:13:47
per me,se continuasu questi livelli nelle discipline veloci e si difebde in quelle tecniche,resta la favorita alla vittoria finale
7 | Lucas il 21/01/2008 13:46:22
Citazione:
Messaggio inserito da perlu
Poteva esserci, ricordo che non più di 5 anni fa Karen Putzer conquistò 5 vittorie in stagione chiudendo seconda in classifica generale alle spalle della sola Kostelic. Purtroppo poi non è stata letteralemente baciata dalla buona sorte...
Si Perlu, tutti ricordiamo la stagione di grazia di Karen così come le sue sfortune. Però bisogna ammettere che la miglior Putzer non vale la miglior Riesch, c'è poco da fare (la tedesca è più completa). E' però giusto ricordare -come tu hai fatto con Karen- che anche noi abbiamo avuto e abbiamo delle atlete di buonissimo livello, senza scomodare il fenomeno Compagnoni che -lei si- con una cartella medica diversa avrebbe potuto fare cose ancor più straordinarie. E aggiungiamo pure che in questo weekend ha ricominciato una certa Nadia Fanchini, una che ha il talento per fare almeno tre discipline al top.
8 | perlu il 21/01/2008 13:56:06
appunto: il materiale c'è, ma a volte serve anche un po' di fortuna. [;)][;)][;)]
9 | lbrtg il 21/01/2008 14:21:55
La Riesch ha avuto una progressione di risultati semplicemente perfetta.
10 | max4ever83 il 22/01/2008 10:17:58
grande maria!!! questa ragazza è davvero spettacolare[:D]... ricordao 2 o 3 anni fa all'esordio quando arrivò alla fine della stagione terza deitro a kostelic e paerson (che finivano la stagione tipo con 1800 punti a testa...) ma che nella ultime gare di quella stagione andava sul podio in tutte le specialità o comunque sempre nelle prime 5... era diventata il mio idolo... poi l'infortunio[:(]... e il ritorno l'anno scorso con una vittoria in discesa e quest'anno di nuovo a vincere in superg (e presto anche in discesa) e il podio in slalom speciale... manca il gigante e la coppa è sua... speriamo!!! le tedesche mi sono sempre piaciute un casino... infatti mi ricorda un pò katja seizinger... e non dimentichiamo hilde gerg e martina ertl... tutte complete in tutto... seizinger: grande velocista ma ha saputo dominare in gigante... gerg: grande velocista ma una stagione ha dominato in slalom speciale strappando anche l'oro alle olimpiadi di nagano a deborah... ertl: grande gigantista ma è stata da podio diverse volte in superg e in slalom speciale... la riesch ha tutte le carte in regola per diventare una leggenda come le 3 campionesse sopracitate... quindi forza maria!!!!!!!!!!! alla prossima e buon fantaski a tutti!!![:)] ciaooooooooooooooooooooooooooooooo p.s. forze denise, forza azzurre!!!!! e forza julia...!
11 | Lovecraft il 22/01/2008 10:22:04
E' sicuramente degnissima erede della grande tradizione della polivalenza femminile tedesca delle Seizinger, Ertl e Gerg
12 | Lovecraft il 22/01/2008 16:17:58
Ma è vero che anche Maria è ricca di famiglia, come ho letto sulla Gazzetta odierna? Bella, ricca e brava: fantastica[:0][:X]
13 | nikita.anto il 22/01/2008 18:39:52
a me ricorda tanto la gerg



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti