separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 29 ottobre 2025 - ore 13:02 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Lettera di Alberto Tomba: favoriamo gli atleti

di Matteo Pavesi

Clicca sulla foto per ingrandire
Tomba A.
Tomba A.
Quanto Alberto Tomba sia ancora capace di muovere le persone e solleticare i media è sotto gli occhi di tutti, ribadito ancora una volta lo scorso weekend in Val Badia: la sua presenza, le sue dichiarazioni, la sua simpatia non passano mai inosservate.
Sempre pronto a dare una mano al suo ambiente Alberto ha espresso il suo pensiero sui vari circus sportivi, nell'unico intento (e non potrebbe essere diversamente) di dare una mano allo sci. Ma su "Repubblica" prima e su Tgcom poi, oltre che su altre testate, le sue parole sono diventate tutto e il contrario di tutto, per cui Alberto questa mattina ha pubblicato una lettera aperta, per puntualizzare il suo pensiero. La riportiamo integralmente:

"Oggi è il giorno del mio compleanno e come regalo ho preparato questa per tutti quelli che amano lo sci e la montagna.
Lunedì scorso su La Repubblica ho scoperto che, per l’ennesima volta, alcune dichiarazioni rilasciate per un intervista dopo la gara di Gigante in Alta Badia, sono state fraintese e strumentalizzate ai fini di creare una inutile quanto sterile polemica.
Sono proprio stufo, stufo di dedicare tempo a rilasciare interviste il cui senso viene poi distorto, in cui l’informazione esce deviata e dannosa.

Con le parole, lo sapete bene, ci ho sempre saputo fare meno che con gli sci, ma i concetti che ho sempre cercato di esprimere sono rivolti alla celebrazione dello sport, dello sci, dei suoi campioni e della montagna.
Ed è qui che dovrebbe scattare il supporto di chi invece con le parole ci sa fare, di chi, invece di puntare l’attenzione sulla battuta di spirito trasformandola in una seria dichiarazione, dovrebbe aiutare noi sportivi a comunicare, a trasmettere messaggi di sport, che inneggiano a valori fondamentali anche e soprattutto nella vita.
Purtroppo lo scorso lunedì è accaduto tutto il contrario e ne sono profondamente dispiaciuto. Per questa ragione vorrei chiarire di persona i toni ed il senso di quella intervista.
Con le mie parole volevo sottolineare le difficoltà incontrate dagli sciatori che approdano alle gare: i viaggi massacranti che li obbligano a percorrere migliaia di chilometri tra una gara e l’altra; le alzatacce alle cinque di mattina per essere in pista alle sette con gli sci, e a volte anche con qualche paletto, in spalla; la mancanza di un coordinamento che, come fanno alcuni club calcistici, faciliti gli spostamenti verso le piste di allenamento o di gara.
Un invito in generale a pensare un po’ più all’esigenze degli atleti, per ottimizzare al massimo la loro prestazione e consentirgli concentrarsi esclusivamente sulla gara ed ambire a grandi risultati.
Io sono stato fortunato: le prime importanti vittorie mi hanno permesso di creare uno staff che curava tutti gli aspetti burocratici ed organizzativi di una vita sospesa tra allenamenti, gare ed eventi promozionali. Ma non per tutti le vittorie arrivano subito e non credo che si debbano aspettare i risultati per favorire gli atleti, anzi, credo proprio il contrario, che si debbano favorire in tutti i modi gli atleti per ottenere i risultati.
Perché non dimenticate che chi si qualifica per la Coppa del Mondo, o ai Mondiali o addirittura ai Giochi Olimpici è già più di un promettente campione, è una risorsa importante per lo sport italiano.

Concludo dicendo che sono un uomo di sport prima di tutto. Lo sport che ho scelto mi ha portato ad apprezzare la montagna e la sua cultura, la sincerità di chi la abita, di chi la vive, non senza difficoltà, con grande generosità ed amore.
E sono diventato anch’io parte di questa comunità, di cui condivido la forza e la schiettezza.

E con questo ho detto tutto, il freddo è arrivato, la neve pure, buone sciate a tutti.”
Auguro un sereno Natale 2007
Alberto Tomba
(mercoledì 19 dicembre 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi 20  su 33  commenti disponibili
1 | realthing il 19/12/2007 12:03:59
Bene, sono stato uno di quelli che aveva trovato poco carine le dichiarazioni (travisate) lette su Repubblica. Fortunamente mi sbagliavo perchè il senso di ciò che dice Alberto è diverso. Chiedo scusa delle critiche.... e queste sono cose ben dette! Bravo
2 | emanueza il 19/12/2007 12:16:47
ben detto ma allora che si adoperi ed intervenga concretamente in prima persona e non solo a parole...FATTI!...NON PUGNETTE...
3 | lbrtg il 19/12/2007 14:52:59
E' vero Emanueza. Dovrebbe impegnarsi in prima persona proprio in queso momento che ce n'è bisogno. Solo la sua presenza all'interno della Federazione porterebbe sicuramente sponsors.
4 | iossi il 19/12/2007 14:53:39
comunque è allucinante come certi mezzi di stampa travisino le parole, nella scorsa settimana oltre ad Alberto che a dovuto spiegare le proprie dichiarazioni con una lettera dal suo sito cè stato il caso di Blardone che a dovuto spiegare le proprie lamentele sui propri materiali le quali non erano indirizzate alla propria casa ma a una sua scelta errata.
5 | iossi il 19/12/2007 14:59:50
sono più che d'accordo con voi che un inserimento di Alberto nella federazione sarebbe una buona cosa, siamo sicuri che la pensi così anche la stessa federazione?
6 | emanueza il 19/12/2007 15:11:18
Citazione:
Messaggio inserito da lbrtg
E' vero Emanueza. Dovrebbe impegnarsi in prima persona proprio in queso momento che ce n'è bisogno. Solo la sua presenza all'interno della Federazione porterebbe sicuramente sponsors.
moralmente dovrebbe sentirsi "chiamato" e cercare di intervenire per salvaguardare lo sport al quale lui ha sez'altro dato molto, ma anche grazie al quale è diventato quello è stato
7 | franz62 il 19/12/2007 15:32:52
Citazione:
Messaggio inserito da iossi
sono più che d'accordo con voi che un inserimento di Alberto nella federazione sarebbe una buona cosa, siamo sicuri che la pensi così anche la stessa federazione?
Siamo sicuri che la pensi così lo stesso Alberto?[:D] Cz..volete che faccia Tomba nella fisi, l'uomo sandwich a favore di chi? Fossi in lui manco mi passerebbe per la testa.
8 | enzigua il 19/12/2007 15:41:18
Citazione:
Messaggio inserito da franz62
[quote]Messaggio inserito da iossi
sono più che d'accordo con voi che un inserimento di Alberto nella federazione sarebbe una buona cosa, siamo sicuri che la pensi così anche la stessa federazione? <hr height="1" noshade id="quote"></font id="quote"></blockquote id="quote"> Siamo sicuri che la pensi così lo stesso Alberto?[:D] Cz..volete che faccia Tomba nella fisi, l'uomo sandwich a favore di chi? Fossi in lui manco mi passerebbe per la testa.
ti quoto[:)][:)]
9 | Katunga il 19/12/2007 16:41:53
Potrebbe fare il rappresentante degli atleti. Già mi immagino le lotte con i soloni della FIS e specie con i suoi vecchi "sabotatori" (non ricordo i nomi, ma mi riferisco in particolar modo a quell'austriaco responsabile delle piste) Ci sarebbe da ridere. Di cerco con un personaggio come lui alla partenza in rappresentanza degli atleti, la gare DH femminile di Aspen non si sarebbe corsa e la Meisnitzer e l'altra francesina non si sarebbero fatte male!
10 | Glauco il 19/12/2007 16:46:15
...alla peggio farebbe la figura che ha fatto Romy Gai! Seriamente credo che l'Albertone nazionale sia una grande risorsa per lo sci, a prescindere dal ruolo. Certamente, se all'amico Emanueza chiedessero di fare il rappresentante "a gratis" forse avrebbe qualche difficoltà ad accettare un incarico anche lui...[;)]
11 | Enrico il 19/12/2007 16:55:00
perché?! che figura ha fatto il super consulente del marketing fortissimamente voluto dal presidente Morzenti?? [;)]
12 | Paul il 19/12/2007 19:30:32
Alberto torna a gareggiare!!!
13 | balineuve il 19/12/2007 19:45:18
Ma magari!!!!!!!!!!!!!! Se avesse voglia di allenarsi seriamente, secondo me almeno in GS potrebbe pure rischiare di vincere qualche gara [:)]
14 | AFIS_25 il 19/12/2007 20:18:09
Secondo me potrebbe benissimo. Basterebbe anche che gareggiasse semplicemente, anche senza vincere. Già il fatto di averlo accanto in allenamento agonistico ed in gara farebbe alzare il morale a 1000 agli altri, sia in slalom che in gigante ... e secondo me qualche bel punticino pure lo metterebbe da parte: d'altronde ha solo 41 anni e Phil Mahre l'anno scorso è tornato a gareggiare ad oltre 50.
15 | franz62 il 19/12/2007 20:54:44
[:D][:D]Ma dai...
16 | danjx il 19/12/2007 21:38:19
Io ho 45 anni,ho vissuto il magico momento di ALBERTONE LA BOMBA e vi posso assicurare che le emozioni che ha dato a me e a quelli che gli sci non sanno neanche da che parte si mettono ,sono state magnifiche.Io ho sempre sostenuto che ha dato e da tuttora molto fastidio a qualche persona nell'ambito della Federazione di Sci,quindi spero che non si lasci trascinare nel mondo MARCIO DELLO SPORT IN GENERALE,ma che rimanga sempre il NOSTRO ALBERTONE NAZIONALE. BUON NATALE A TUTTI GLI SPORTIVI VERI.
17 | overvitt il 19/12/2007 22:08:47
mai dubitato un solo secondo delle sue parole. Odio sti giornalisti ormai troppo diffusi. Si può sapere chi era sto sonoro idiota di giornalista? Ma mandargli una bella lettera di una solo parola: ETICA!!! Sempre grande Alberto e se non ha voglia di andare in Fisi avrà pure le sue ragioni, senza che noi si sia qui a contestarlo!
18 | Ciclone il 19/12/2007 22:14:10
Alberto stai lontano dalla FISI, lontano, lontano, lontano ... Lo sa benissimo da solo senza che lo dica io.
19 | danjx il 19/12/2007 22:19:10
L'intervista era sul giornale LA REPUBBLICA,il giornalista non so chi sia,probabilmente uno che non ama lo sci vero e non ha mai visto una gara di ALBERTONE.[?]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [28/10/2025] Un anno senza Matilde
  [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
  [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
  [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
  [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
  [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
  [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
  [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
  [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
  [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
  [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
  [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
  [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
  [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
  [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
  [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
  [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
  [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
  [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
  [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
  [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
  [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
  [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
  [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
  [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
  [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
  [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
  [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
  [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
  [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti