separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 17 giugno 2024 - ore 15:42 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Lettera di Alberto Tomba: favoriamo gli atleti

di Matteo Pavesi

Clicca sulla foto per ingrandire
Tomba A.
Tomba A.
Quanto Alberto Tomba sia ancora capace di muovere le persone e solleticare i media è sotto gli occhi di tutti, ribadito ancora una volta lo scorso weekend in Val Badia: la sua presenza, le sue dichiarazioni, la sua simpatia non passano mai inosservate.
Sempre pronto a dare una mano al suo ambiente Alberto ha espresso il suo pensiero sui vari circus sportivi, nell'unico intento (e non potrebbe essere diversamente) di dare una mano allo sci. Ma su "Repubblica" prima e su Tgcom poi, oltre che su altre testate, le sue parole sono diventate tutto e il contrario di tutto, per cui Alberto questa mattina ha pubblicato una lettera aperta, per puntualizzare il suo pensiero. La riportiamo integralmente:

"Oggi è il giorno del mio compleanno e come regalo ho preparato questa per tutti quelli che amano lo sci e la montagna.
Lunedì scorso su La Repubblica ho scoperto che, per l’ennesima volta, alcune dichiarazioni rilasciate per un intervista dopo la gara di Gigante in Alta Badia, sono state fraintese e strumentalizzate ai fini di creare una inutile quanto sterile polemica.
Sono proprio stufo, stufo di dedicare tempo a rilasciare interviste il cui senso viene poi distorto, in cui l’informazione esce deviata e dannosa.

Con le parole, lo sapete bene, ci ho sempre saputo fare meno che con gli sci, ma i concetti che ho sempre cercato di esprimere sono rivolti alla celebrazione dello sport, dello sci, dei suoi campioni e della montagna.
Ed è qui che dovrebbe scattare il supporto di chi invece con le parole ci sa fare, di chi, invece di puntare l’attenzione sulla battuta di spirito trasformandola in una seria dichiarazione, dovrebbe aiutare noi sportivi a comunicare, a trasmettere messaggi di sport, che inneggiano a valori fondamentali anche e soprattutto nella vita.
Purtroppo lo scorso lunedì è accaduto tutto il contrario e ne sono profondamente dispiaciuto. Per questa ragione vorrei chiarire di persona i toni ed il senso di quella intervista.
Con le mie parole volevo sottolineare le difficoltà incontrate dagli sciatori che approdano alle gare: i viaggi massacranti che li obbligano a percorrere migliaia di chilometri tra una gara e l’altra; le alzatacce alle cinque di mattina per essere in pista alle sette con gli sci, e a volte anche con qualche paletto, in spalla; la mancanza di un coordinamento che, come fanno alcuni club calcistici, faciliti gli spostamenti verso le piste di allenamento o di gara.
Un invito in generale a pensare un po’ più all’esigenze degli atleti, per ottimizzare al massimo la loro prestazione e consentirgli concentrarsi esclusivamente sulla gara ed ambire a grandi risultati.
Io sono stato fortunato: le prime importanti vittorie mi hanno permesso di creare uno staff che curava tutti gli aspetti burocratici ed organizzativi di una vita sospesa tra allenamenti, gare ed eventi promozionali. Ma non per tutti le vittorie arrivano subito e non credo che si debbano aspettare i risultati per favorire gli atleti, anzi, credo proprio il contrario, che si debbano favorire in tutti i modi gli atleti per ottenere i risultati.
Perché non dimenticate che chi si qualifica per la Coppa del Mondo, o ai Mondiali o addirittura ai Giochi Olimpici è già più di un promettente campione, è una risorsa importante per lo sport italiano.

Concludo dicendo che sono un uomo di sport prima di tutto. Lo sport che ho scelto mi ha portato ad apprezzare la montagna e la sua cultura, la sincerità di chi la abita, di chi la vive, non senza difficoltà, con grande generosità ed amore.
E sono diventato anch’io parte di questa comunità, di cui condivido la forza e la schiettezza.

E con questo ho detto tutto, il freddo è arrivato, la neve pure, buone sciate a tutti.”
Auguro un sereno Natale 2007
Alberto Tomba
(mercoledì 19 dicembre 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

I primi 3  su 33  commenti disponibili
1 | realthing il 19/12/2007 12:03:59
Bene, sono stato uno di quelli che aveva trovato poco carine le dichiarazioni (travisate) lette su Repubblica. Fortunamente mi sbagliavo perchè il senso di ciò che dice Alberto è diverso. Chiedo scusa delle critiche.... e queste sono cose ben dette! Bravo
2 | emanueza il 19/12/2007 12:16:47
ben detto ma allora che si adoperi ed intervenga concretamente in prima persona e non solo a parole...FATTI!...NON PUGNETTE...



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [12/06/2024] Test per Brignone e Bassino; Coppa Europa e Squadre C a Les 2 Alpes
  [12/06/2024] La Coppa Europa 2024/2025
  [12/06/2024] Dave Ryding guida i 41 atleti britannici per il 2024/2025
  [11/06/2024] Costruita la pista di sci più a nord del mondo
  [11/06/2024] Le squadre finlandesi per il 2024/2025
  [05/06/2024] Les 2 Alpes: condizioni invernali per le Azzurre
  [05/06/2024] Le decisioni del Consiglio FIS: calendari confermati
  [05/06/2024] I Canadesi per la stagione 2024/2025
  [05/06/2024] Luca De Aliprandini e Michelle Gisin verso i fiori d'arancio
  [05/06/2024] Congresso FIS: eletto il nuovo Consiglio, Roda confermato
  [05/06/2024] Theaux passa a Salomon, Brunner torna in Head, Sander in Fischer
  [04/06/2024] FISI Alpi Centrali: le squadre regionali per il 2024/2025
  [04/06/2024] A Narvik i Mondiali di Sci Alpino 2029, alla Val Gardena il 2031
  [31/05/2024] Les 2 Alpes: gruppo Coppa Europa maschile in allenamento dal 4 giugno
  [31/05/2024] Le squadre del Comitato Alto Adige
  [31/05/2024] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali
  [31/05/2024] Tifany Roux lascia lo sci alpino
  [23/05/2024] Les 2 Alpes ospita le Azzurre di CdM e di Coppa Europa
  [23/05/2024] Squadre FISI femminili 2024/2025: cosa cambia?
  [22/05/2024] Le squadre FISI femminili per stagione 2024/2025
  [22/05/2024] Squadre FISI maschili 2024/2025: cosa cambia?
  [21/05/2024] Le squadre maschili FISI per stagione 2024/2025
  [21/05/2024] Le squadre ASIVA per la stagione 2024/2025
  [20/05/2024] Razzoli si ritira: Grazie di tutto Giuliano!
  [20/05/2024] Marco Odermatt e Lara Gut-Behrami atleti dell'anno per Swiss-Ski
  [20/05/2024] Felix Monsen non si ritira e si autofinanzierà
  [19/05/2024] Lutto nello sci azzurro: ci ha lasciato Oreste Peccedi
  [17/05/2024] Alice Merryweather si ritira
  [14/05/2024] Breezy Johnson sospesa fino al dicembre 2024
  [12/05/2024] Le decisioni del FIS Sprint Meeting a Portoroz

  Altre notizie Neve&Ghiaccio:

  [19/02/2011] Zoeggeler tocca quota dieci coppe
  [19/01/2011] Fischnaller bronzo iridato nello snowboard
  [19/01/2011] Nel SuperG brillano Stati Uniti e Francia
  [17/01/2011] Mondiali sci Ipc Sestriere: tedeschi protagonisti
  [10/01/2011] Podio azzurro nello snowboard di March con dedica
  [06/01/2011] CIASPOLADA, RIVINCE IL NEOZELANDESE WYATT
  [06/01/2011] Zoeggeler sempre vincente: 53 vittorie
  [19/12/2010] Zoeggeler a quota 52 vittorie
  [19/12/2010] Bob a due azzurro vince a Lake Placid
  [17/12/2010] Val Gardena: premiati Lange, Trovati e Bianco
  [12/12/2010] Zoeggeler tocca quota 51 vittorie
  [11/12/2010] Carolina Kostner seconda a Pechino
  [11/12/2010] Doppietta azzurra nello snowboard
  [05/12/2010] Armin Zoeggeler a quota 50 e raggiunge Tomba
  [03/12/2010] Ciaspolada 2011: si corre su neve naturale
  [11/11/2010] St.Caterina torna nel giro dello sci nordico
  [06/11/2010] In Val di Fiemme mondiale fondo junior 2014
  [12/03/2010] Biathlon: Italia sul podio nella staffetta mista
  [18/02/2010] Quarta medaglia per l'Italia dallo short track
  [16/02/2010] Piller Cottrer d'argento nella 15 km
  [15/02/2010] Prime medaglie olimpiche per l'Italia: due bronzi
  [14/02/2010] Modificata pista slittino dopo tragedia georgiano
  [14/02/2010] Oro freestyle targato Usa; decima la Scanzio
  [11/02/2010] Club Olimpico si allarga e nuovi premi
  [11/02/2010] Vancouver 2010: nevica a Cypress Mountain
  [30/01/2010] Elena Runggaldier oro iridato nel salto donne
  [30/01/2010] Nona coppa del mondo per Zoeggeler
  [22/01/2010] Magda Genuin seconda in coppa; 4/ Cristian Zorzi
  [17/01/2010] Azzurri sul trono d'Europa nello slittino naturale
  [13/01/2010] Biathlon: la coppa approda ad Anterselva

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti