separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 7 maggio 2025 - ore 03:52 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Albrecht fa suo anche il gigante, Blardone quarto

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Albrecht D.
Che giornata per la Svizzera. Che giornata per Daniel Albrecht. E' passata poco più di un'ora dalla prima vittoria in Coppa del Mondo di Martina Schild e gli appassionati della confederazione elvetica si ritrovano a festeggiare un nuovo trionfo, il quarto di questa prima parte di stagione, per merito di Daniel Albrecht, lo stesso che giovedì aveva inaugurato la quattro giorni del Colorado con il successo nella supercombinata. Tre giorni fa il ventiquattrenne di Fiesch aveva tolto il primo zero nella casella vittorie in Coppa, oggi l'ha tolto alla voce vittorie in gigante, centrando il bersaglio grosso con una rimonta sensazionale che l'ha portato a salire sul gradino più alto del podio tra le porte larghe di Beaver Creek dopo che a febbraio aveva conquistato l'argento mondiale ad Aare. Era undicesimo a metà gara, Albrecht, con oltre un secondo di ritardo dal compagno di squadra Didier Cuche che guidava davanti ad una coppia tutta azzurra formata da Max Blardone (vincitore sulla Birds of Prey la stagione passata) e Manfred Moelgg, sempre più protagonista di questo autunno 2007. Appaiato al marebbano anche Benni Raich, con Miller fuori al termine di una manche da funanbolo e ben altri 4 azzurri qualificati: Peter Fill tredicesimo, Davide Simoncelli 19imo, Alessandro Roberto 22imo e Alberto Schieppati 24imo.
Era undicesimo Albrecht, si diceva. Ma poi in una seconda manche davvero filante l'elvetico si è scatenato, stabilendo il miglior parziale ed infliggendo importanti distacchi al resto della concorrenza scesa fino a quel momento; il tutto in un contesto fatto di differenze minime, giocate sui centesimi. E' sembrata subito una grande manche, quella di Albrecht anche se poco dopo Mario Matt riusciva a mettersi nella sua scia, staccato di soli cinque centesimi e seguito a breve anche da Ted Ligety quando al via mancavano solo i quattro uomini da podio: Raich, Moelgg, Blardone e Cuche.
Si aprono i giochi ed il tirolese pur senza commettere errori non riesce ad incidere come dovuto e su una pista che inizia a patire il peso dell'usura lascia per strada parecchi centesimi fino a scendere in un'opaca (per il suo standard, sia chiaro) ottava piazza. Peggio va a Manni Moelgg, accreditato di un intermedio folle (a posteriori errato) nel cuore del muro e poi spedito al dodicesimo posto: non un piazzamento malvagio, per carità, ma le premesse lasciavano sperare in qualcosina di meglio. Ma l'Italsci ha ancora la carta Max Blardone: l'ossolano difende il congruo vantaggio per due terzi di pista, ma sull'ultimo cambio di pendenza si lascia sorprendere e perde di quel tanto i binari per finire a quindici centesimi di distanza da Albrecht, facendosi poi scalzare dal podio dallo stesso Cuche, ormai affezionato alla terza posizione in questa tournè nordamericana. Il suo piazzamento gli permette comunque di completare la giornata di gloria della truppa svizzera con la conquista della leadership della classifica generale con un punto di margine sullo sfortunato Svindal e qualcuno in più su Albrecht. Che sia proprio questo giovane talentuoso il nuovo possibile pretendete al coppone? Staremo a vedere, ma probabilmente nelle prossime settimane ci sarà da divertirsi. Da notare il primo podio in gigante per un ottimo Mario Matt, in attesa di rivederlo tra una settimana in Carinzia per la rivincita tra i rapid gates.
Scorrendo la classifica si trova Fill in 15ima posizione, a conferma che il carabiniere altoatesino nei mesi scorsi ha curato maggiormente il gigante delle discipline veloci mentre il roveretano Simoncelli chiude al limite dei primi 20 con Roberto 26imo e Schieppati in ultima piazza dopo essere caduto a pochi metri dal traguardo: il risultato di squadra è buono, ma a giochi fermi resta comunque l'amaro in bocca per quello che sarebbe potuto essere e non è stato. Peccato, aspetteremo la prossima...
(domenica 2 dicembre 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | dani1965 il 03/12/2007 09:04:56
[img]http://www.liberalismus-portal.de/images/schweiz-flagge.gif[/img]
Sono senza parole... [:D]
2 | Hatfjell il 03/12/2007 10:12:23
Seconda manche deludente per i nostri, si vedeva chiaramente che patiscono i tracciati filanti. Da Schieppati a Blardone è stata una retrocessione continua e implacabile. Quando Moelgg è transitato con 1.30 di vantaggio al secondo intermedio pensavo di sognare, non riuscivo a crederci, guardavo lo schermo e lo vedevo volare, vedevo come tagliava le linee e mi dicevo "abbiamo vinto". Potere della suggestione: al tragurdo l'amaro risveglio. Si è salvato solo Blardone, che ha sbagliato prima dell'ultimo muro e ha perso per soli 15 centesimi, gli altri mi spiace, non hanno destato buoni segnali. Vedremo le prossime gare, per adesso possiamo giustificarci con il fatto che più che un gigate sembrava un Superg, certo che le preoccupazione che qualcuno aveva sollevato alla vigilia sullo stato di forma dei nostri gigantisti erano in parte vere.
3 | Admin il 03/12/2007 10:41:35
eehhehe dani scoppia di gioia! giusto così! comunque io ancora non ho capito come han fatto blardone, moelgg, raich, cuche a perdere così tanto...
4 | dani1965 il 03/12/2007 11:04:11
Beh, Didier si é dato al bodycarve... [:D]
5 | perlu il 03/12/2007 11:56:37
Cuche si è steso sul muro e credo che nemmeno Newton in persona sia in grado di capire come ha fatto a rimanere in piedi Blardo ha preso la "mazzata" all'ingresso del muro Raich ha sciato "troppo tranquillo" e lui stesso all'arrivo non sembrava sorpreso del distacco preso da Albrecht Moelgg ci ha provato, ma forse la seconda manche di ieri non era adatta a lui Dovrei rivedere la manche di Albrecht per essere più sicuro, ma nella seconda metà gara deve averli mollati sul serio, in diretta non me ne sono accorto, ma 5 decimi (un po' anche per pista segnata) se li è sicuramente guadagnati lì. Poi in una tracciatura veloce e "semplice" ogni piccolo errore viene pagato caro e ieri a farne le spese sono stati soprattutto Cuche e Blardone anche se in fondo hanno finto 3 e 4...neanche malaccio [:D][:D][:D]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti