separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 10 maggio 2025 - ore 00:25 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Reiteralm atto II: i numeri della prima di Gini

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Moelgg M.
Ancora tanta neve su Reiteralm la cui stagione invernale si è aperta alla grande già da metà ottobre, permettendo alla località della Stiria di raccogliere egregiamente la sfida di organizzare in una settimana le gare che avrebbero sostituito la tappa di Levi, annullata proprio per assenza di neve. E va dato merito agli organizzatori austriaci di essere riusciti a gestire alla grande le due giornate, garantendo gare regolari nonostante una quantità di neve fresca che sfiora il metro di altezza. Ma ci sono altri numeri interessanti in questa domenica all'insegna dei pali snodati.
Che sorpresa: Alzi la mano chi poteva solo immaginare un Gini vincente. Nella passata stagione i suoi molteplici piazzamenti nei 10 (una volta nono e tre volte decimo) erano passati un po' in secondo piano, offuscati dall'esplosione di Daniel Albrecht e Marc Berthod, ma oggi a Reiteralm, in concomitanza con una giornata di appannamento dei due nuovi talenti svizzeri, la stella del 23enne di Valbella ha iniziato a brillare di luce propria. Un successo di certo non arrivato per caso o per condizioni particolarmente favorevoli: Gini ha sciato alla grande in entrambe le manche, dimostrando anche una certa personalità nel gestire la tensione della leadership.
Kalle ancora sul podio: Terzo a Solden, secondo a Reiteralm, è Kalle Palander il più continuo di questo avvio di stagione e la classifica generale lo dimostra: il finlandese guida con 140 punti davanti a Svindal e alla coppia Moelgg&Gini.
Manfred c'è: Un discorso sulla continuità non può prescindere da Manfred Moelgg, al terzo podio consecutivo negli slalom di Coppa del Mondo se si considerano quelli della scorsa stagione. In più il terzo posto odierno sommato al sesto di Solden danno un'ulteriore prova del valore raggiunto dal marebbano una volta risolti i problemi alla schiena che per molti anni l'hanno tormentato: tra i primattori delle discipline tecniche ora c'è anche lui e gli avversari iniziano a rendersene conto.
E l'Austria?: Dopo la doppietta di ieri firmata da Schild&Hosp, oggi il Wunderteam è restato ancora a secco di piazzamenti da podio. Tra Solden e Reiteralm Raich e soci non sono andati oltre ad un quarto ed un quinto posto, risultati che sicuramente non fanno bene al morale in casa Austria.
Tracollo svedese: Ma se l'Austria piange, la Svezia si dispera: di otto svedesi partiti, il solo Larsson ha raggiunto il traguardo, chiudendo con un ottimo sesto posto. Per il resto solo delusioni, a cominciare da Biggmark che ha inaugurato la gara con un'uscita, imitato poco dopo dai vari Myhrer, Hansson, Hargin, Lahdemperae e soci che dovranno rimboccarsi le maniche per recuperare il terreno perso già dai prossimi appuntamenti.
Uno sguardo alle generali: Dopo due gare a guidare le classifiche sono Kalle Palander e Marlies Schild, ma gli azzurri sono vicini: Moelgg è terzo, addirittura seconda Denise Karbon che nel gigante di Panorama avrà addirittura la possibilità di puntare alla vetta. Nella classifica a squadre l'Italia continua a mantenere la seconda piazza dietro all'Austria (682 a 438) mentre nella graduatoria maschile gli azzurri sono terzi; guida l'Austria seguita dalla svizzera.
Podio numero 180: Tanti sono le volte che un azzurro è riuscito a salire sul podio di uno slalom di Coppa del Mondo. A cominciare la serie la cinquina di Gustav Thoeni nella stagione 69/70, quella d'esordio per la Coppa del Mondo. Poi tanti sorrisi, con 69 successi, 55 secondi posti e 56 terzi posti, gli ultimi tre tutti firmati da Manfred Moelgg.
(domenica 11 novembre 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | Lothar il 12/11/2007 11:28:12
Devo ammettere che GINI mi è passato abbastanza inosservato davvero! Da Sommo Prezzatore l'ho sottovalutato un pochino troppo affibbiandogli un prezzo davvero a sconto! 21 crediti per il giovanotto svizzero erano un pò pochini dato che effettivamente i risultati dell'anno scorso erano stati conquistati con pettorali piuttosto alti e quest'anno invece ha potuto iniziare la stagione a ridosso del primo gruppo! Da Fantamanager sono ancora più colpevole perchè nel fare i team ho ovviamente riguardato con occhio critico i miei prezzi e ancora una volta ho sottovalutato GINI, puntando decisamente invece su atleti più quotati tipo Schoenfelder, Pranger, Myrher, Herbst, Janyk! Adesso il buon Gini costa 12 crediti in più, quindi 33 crediti, ha uno slalom in meno da disputare e ne ha già vinto uno!!! Cosa fare? Crederci veramente per tutti i prossimi teams? Ha sciato con molta cattivarie e convinzione! E'piaciuto di brutto in entrambe le manche!! A 33 crediti penso sia il caso di prenderlo! Comunque ho due settimane per pensarci. Ave
2 | CornoalleScaleForever il 12/11/2007 14:10:40
Caro Lothar, una rondine non fa primavera .... primo slalom, tracciato facile, neve morbida, visibilità così così sotto la nevicata battente, importanti defezioni al cancelletto ... non so se è già tempo per emettere sentenze definitive. Certamente Gini ha fatto una prova majuscola specie tenuto conto del pettoralone che si ritrovava addosso, ma penso occorra vedere se saprà confermarsi nei prossimi appuntamenti prima di dire se è stato sottovalutato [;)]
3 | Lothar il 12/11/2007 14:25:56
rimane il fatto incontestabile che avrei dovuto prezzarlo almeno 25 crediti! L'ho sottovalutato in fase prezzatoria... nulla da aggiungere. Per il futuro, non so che dire se non che ha sciato proprio alla grande entrambe le manche! Quindi uccelli e stagioni a parte, potrebbe essere un buon affare prenderlo anche a 33 crediti!
4 | lbrtg il 12/11/2007 15:04:00
Nonostante il "tracollo", come dice Perlu, gli svedesi sono proprio forti. Sempre all'attacco senza calcoli. Con questa tattica però, non si finiscono tutte le gare, ma che spettacolo. Anche gli svizzeri hanno una bella squadra giovane e sullo stile di quella svedese. Gli austriaci propongono, oltre ai soliti nomi, qualche giovane interessante, insieme agli americani. Speriamo che anche la nostra squadra si completi![:D]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti