separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 14 maggio 2025 - ore 09:31 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Oro ceko, Sarka Zahrobska beffa Marlies Schild

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Zahrobska S.
Vai al profilo di Zahrobska S.
In combinata aveva dato le prime avvisaglie fermandosi ai piedi del podio alle spalle di Marlies Schild. In gigante aveva confermato di attraversare un ottimo stato di forma prima di cedere nella seconda manche. Oggi è diventata campionessa del mondo, la prima volta per un atleta della Repubblica Ceca. Viene dalla Boemia settentrionale la nuova medaglia d'oro dello slalom femminile, e risponde al nome di Sarka Zahrobska, ragazzona di nemmeno ventidue anni cresciuta sui pendii di Krkonose, letteralmente "Il Monte dei Giganti". Ma il gigante, oggi, è stata lei. Gigante per aver saputo segnare il miglior tempo sin dalla prima manche, gigante per aver saputo resistere alla pressione di un ruolo cui non era ancora abituata, cancellando anche le residue ombre maturate dopo il cedimento patito nel gigante di martedì quando era in corsa per una medaglia pesante. Gigante a mettere la freccia per superare Marlies Schild, leader indiscussa dello slalom stagionale ma quasi frenata dal timore di vedere svanire per un banalissimo errore l'oro più annunciato della stagione. Tanto annunciato che, alla fine, non è arrivato. Sa un po' di amaro, l'argento, nella bocca di Marlies: abituata a sommergere di distacco le avversarie in tutte le precedenti uscite, la ragazza di Saafelden non è riuscita a mettersi al collo l'oro che sicuramente meritava più di chiunque altra. Ma il Mondiale non perdona ed allo stesso tempo sa regalare momenti indimenticabili: ne sa qualcosa la stessa Zahrobska, balzata sul primo podio che conta due anni or sono a Santa Caterina con un bronzo (quello sì) a sorpresa per riuscire nel giro di due anni a scalare gli ultimi due gradini che la separavano dall'Olimpo degli sci. Colpire in due occasioni simili non è da tutti; ma d'altronde non tutti sono nati tra i Monti dei Giganti. E di giganti non ci sono solo Sarka e Marlies; c'è anche una monumentale Anja Paerson, impressionante ancor più che nelle discipline veloci per quanto è riuscito a fare: si mette al collo "solo" un bronzo, ma la sua capacità di rigenerarsi anche tra i paletti stretti è stata a dir poco impensabile. E a far le spese di un simile ritorno di sua maestà Paerson è la gracile Ana Jelusic, istriana dalle origini italiche e dal carattere gioviale, capace per alcuni istanti di donare un sussulto allo stomaco del popolo croato che già rivedeva sventolare la bandiera biancorossa di Zagabria sul podio dello slalom iridato che portava il nome di Janica Kostelic. Ma la Jelusic è da novembre che sorprende con puntualità e un po' dispiace vederla ai piedi del podio; come dispiace aver visto troppo presto fuori gara la nostra Chiara Costazza: un gravissimo errore in una curva verso sinistra l'ha messa fuori gioco già nella prima manche. In serata la fassana ha provato a spingere, senza però trovare lo spunto giusto per chiudere la seconda frazione; peccato, probabilmente, sicuramente, meritava di più. E così la migliore delle azzurre è stata Nicole Gius, dodicesima a ricalcare il piazzamento maturato a metà gara; senza dubbio la miglior gara stagionale tra i rapid gates per la piccolina dello Stelvio e solo questo è un elemento che fa piacere: Nicole sta risalendo la china ed un buon piazzamento farà bene anche al morale. Meno bene dal punto di vista della classifica Manuela Moelgg (20ima) che però merita sperticati applausi per aver saputo stringere i denti nonostante i persistenti dolori alla schiena; ora il testimone, in tutti i sensi, passa al fratellone: speriamo che prima o poi la dea bendata decida di volgere il suo sguardo cieco anche dalle parti di San Vigilio di Marebbe. Uscita invece nel corso della prima manche Annalisa Ceresa.
(venerdì 16 febbraio 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | JeanNoelAugert il 16/02/2007 22:06:01
Bella gara anche se i due tracciati erano un pò scialbi. A parte le atlete sul podio , mi ha impressionato la Jelusic : che gatta , che agilità, che carica da una porta all'altra e che conduzione precisa.
2 | lbrtg il 17/02/2007 09:31:14
In effeti l'avevo previsto il possibile successo della Zahrobska, anche se era tra le "papabili". Sono d'accordissimo su quello che dice JNA, la Jelusic mi ha impressionato per l'agilità e la precisione. Penso che il futuro della specialità potrebbe essere anche suo.
3 | Lovecraft il 17/02/2007 11:27:49
Si preannunciano, per la gioia di Humdrum, anni di dominio slavo nello SL femminile
4 | nikita.anto il 17/02/2007 15:08:10
grande gara la piu' bella del mondiale
5 | dani1965 il 22/02/2007 10:29:27
[img]http://www.skionline.ch/images/content/frauen_int/frauen_int_portraits/zahrobska/zahrobs_wm_schild_paers_300.jpg[/img] Grande Sarka! [;)]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti