separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 15 luglio 2025 - ore 07:25 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Il gigante Svindal beffa la Svizzera.Schieppati 5°

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Svindal A.
Quando una settimana fa il lungo norvegese non riuscì a difendere il miglior tempo della discesa, vedendo sfumare una più che possibile medaglia in combinata, il pensiero corse subito al suo essere troppo ragioniere e poco vincente. Evidentemente ci si sbagliava. Sono bastati 6 giorni ad Aksel Lund Svindal per confutare nel migliore dei modi questa supposizione: con i risultati. Domenica in discesa ha letteralmente dominato la pista, oggi in gigante ha ammazzato la gara con una seconda manche autorevole al limite della perfezione, troppo vicina nei tempi e nei modi a quella di Nicole Hosp di ieri sera. Ma tutta l'andamento della gara di oggi ha ricordato il gigante femminile: pista diversa, neve un tantino più ghiacciata ma per il resto è stata ancora una volta la seconda frazione a dare un volto delineato alla classifica finale. In mattinata infatti, con l'uscita precoce di due favoriti come Max Blardone e Benni Raich (uscite simili per loro, anche se in momenti diversi) la classifica recitava una sinfonia mai sentita e assolutamente inaspettata: lo svizzero iridato di combinata Daniel Albrecht, sceso con il 23, riusciva infatti a precedere il canadese Francois Bourque (lo stesso che guidava la prima frazione olimpica, dodici mesi fa) ed il connazionale Marc Berthod, ancora una volta vicino al gemello, a tentare di ripetere l'impresa di giovedì scorso. Poi Svindal, uno strepitoso Schieppati e Miller, sesto con gli altri due svizzeri Cuche e Defago a chiudere i primi otto. Dispersi gli austriaci (alla fine il migliore sarà Maier, 21°), discreti gli altri due azzurri, con Moelgg 15imo e Fill 24imo. Cose da far impazzire i bookmakers, insomma. Ma poi, come ieri, a ripristinare un po' l'ordine delle cose è arrivata la seconda manche. Fill e Moelgg si confermano sul livello della prima frazione, Kucera si supera e segna il miglior tempo di manche, ma il distacco maturato in precedenza gli consente solo un buon recupero e poco più. Ci prova il miglior Ligety della stagione ma il suo tentativo di fuga viene stoppato da un Cuche in formato diesel: stenta a mettersi in moto il veterano rossocrociato, ma quando ingrana la marcia lascia alle spalle Ligety e tutti gli altri, mosso anche dalla rabbia di non voler tornare a casa senza medaglie. Miller invece pasticcia, perdendo spesso il controllo degli sci nella parte alta del tracciato: 15imo e nessun alloro (per ora, per carità, c'è ancora lo slalom) come a Torino. Ma dal cancelletto spunta Schieppati: è carico, determinato, ma nelle prime porte arretra, perde la linea per qualche secondo per poi rimettersi in sesto ed andare alla caccia del sogno-medaglia. Il resto del tracciato sorride al milanese di Sirolo, ma non il cronometro che per pochi centesimi lo piazza alle spalle di Cuche e Ligety. Il podio virtuale c'è ancora, la speranza è l'ultima a morire, si dice. Tocca però al gigante Svindal far crollare le residue veleità dell'azzurro: il maestoso norvegese non fa una grinza, allunga in modo netto, rifilando quasi un secondo a Cuche: medaglia assicurata? Sembrerebbe di sì. Ed in partenza la pressione si fa sentire: Berthod e Bourque cedono il passo, Albrecht no. L'andatura dello svizzero non è paragonabile a quella di Svindal, ma il risultato è comunque ottimo: dopo l'oro della combinata arriva l'argento completato dallo strameritatissimo bronzo di Cuche, per la Svizzera è comunque gran festa. L'oro è ancora di Svindal, ormai re di questi mondiali svedesi: l'epopea di Kjus e Aamodt rivive nella figura di questo pacato ragazzone. L'Italia porta a casa un buon quinto posto, con il rammarico di Schieppati di aver perso l'opportunità di mettersi al collo un bronzo iridato. Peccato, ma il suo l'ha fatto. Non punge invece Max Blardone, troppo spesso inconcludente nei giorni che contano. Forse non è solo sfortuna.
(mercoledì 14 febbraio 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | sellata il 14/02/2007 15:29:06
[img]http://eur.news1.yimg.com/eur.yimg.com/xp/ap_photo/20070214/all/l2365406.jpg[/img] [img]http://eur.news1.yimg.com/eur.yimg.com/xp/ap_photo/20070214/all/l2365339.jpg[/img] [img]http://d.yimg.com/us.yimg.com/p/rids/20070214/i/r2804867476.jpg[/img] [img]http://eur.news1.yimg.com/eur.yimg.com/xp/ap_photo/20070214/all/l2365287.jpg[/img] [img]http://d.yimg.com/us.yimg.com/p/rids/20070214/i/r1362099136.jpg[/img] [img]http://eur.news1.yimg.com/eur.yimg.com/xp/ap_photo/20070214/all/l2365362.jpg[/img] [img]http://eur.news1.yimg.com/eur.yimg.com/xp/ap_photo/20070214/all/l2365148.jpg[/img] [img]http://d.yimg.com/us.yimg.com/p/rids/20070214/i/r4049187167.jpg[/img] [img]http://d.yimg.com/us.yimg.com/p/ap/20070214/capt.wsc14302141413.sweden_world_alpine_ski_championships_wsc143.jpg[/img] [img]http://d.yimg.com/us.yimg.com/p/ap/20070214/capt.wsc13902141407.sweden_world_alpine_ski_championships_wsc139.jpg[/img] [img]http://d.yimg.com/us.yimg.com/p/rids/20070214/i/r3615739809.jpg[/img]
2 | lbrtg il 14/02/2007 15:49:37
Complimenti Sellata. Le "solite" fantastiche foto! Grazie.
3 | lbrtg il 14/02/2007 15:51:21
Le due foto di Herminetor sono il "simbolo" del Wunderteam.
4 | max_carpe_diem il 14/02/2007 16:01:18
Mi hai levato le parole di bocca...
5 | DjLavoire il 14/02/2007 16:36:29
ma come starà bourque oggi?
6 | Ravattina il 14/02/2007 17:29:16
Di queste foto le più belle sono la quarta e la quinta [:)]
7 | JeanNoelAugert il 14/02/2007 21:21:09
Bellissime foto, ma ho stampata negli occhi l'immagine di Benny Raich in volo a gambe aperte all'uscita da quel dosso, e che perde la porta dopo [8]. Herminator e Miller, due sul viale del tramonto. Ma Maier lotta ancora da grande campione, anche gli anni pesano, Bode invece colleziona figuracce. Scia seduto su una sdraio...ma non si guarda mai in video per correggere quella posizione ? Non vorrei apparire polemico la 2a volta che posto, ma se Blardone andasse a correre per il Principato di Monaco insieme alla Coletti, forse sentirebbe meno la pressione, e noi troveremmo posto in squadra per qualcuno con meno classe ma più carattere. Max è uno dei 2/3 più forti gigantisti del mondo, ma non completa mai una gara.



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
  [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
  [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
  [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
  [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
  [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
  [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
  [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
  [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
  [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
  [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
  [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
  [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
  [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
  [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
  [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
  [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
  [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
  [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
  [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
  [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
  [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
  [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
  [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti