Il parallelo del 1. gennaio a Monaco di Baviera è a forte rischio annullamento a causa della mancanza di neve.
"Al fine di poter gareggiare, abbiamo bisogno di un minimo di 7.000 metri cubi di neve", ha detto il direttore di gara FIS Guenter Hujara alla vigilia delle gare in Val Gardena. La situazione però con l'assenza di precipitazioni e le temperature decisamente più miti, non è quella ideale. Dopo le gare in Alto Adige, Hujara si recherà personalmente a Monaco per prendere visione della situazione e decidere in merito.
Dalla sua prima edizione nel 2011, l'evento nel Parco Olimpico della capitale bavarese, è stato cancellato una sola volta.
Operazioni riuscite a Dada Merighetti e Peter Fill
martedì 20 gennaio 2015
Peter Fill si opera alla spalla, mondiali addio
giovedì 8 gennaio 2015
Il City Event di Monaco cambia data?
venerdì 14 novembre 2025
Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
venerdì 14 novembre 2025
Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
giovedì 13 novembre 2025
Austria, Svezia, Germania per Levi
giovedì 13 novembre 2025
Luce verde per Gurgl
giovedì 13 novembre 2025
A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
martedì 11 novembre 2025
Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
lunedì 10 novembre 2025
Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
lunedì 10 novembre 2025
Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
sabato 8 novembre 2025
Crociato KO per Andreja Slokar
Tutt i commenti disponibili:
1 | brunodalla il 20/12/2013 11:56:00
uh che dispiacere......
2 | Pablok2 il 20/12/2013 11:58:27
non sempre la mancanza di precipitazioni è un fattore negativo [:D][:D][:D]
3 | didibi il 20/12/2013 15:03:48
lunedì sono passato per Monaco per lavoro;
tutta la Baviera del Sud bei prati verdi e un sacco di foglie ancora sugli alberi; la massima il pomeriggio 9 gradi;