Meta Hrovat
a cura della redazione
Salomon, porta un nuovo Team sulle piste per la stagione 2019/2020: l'azienda è orgogliosa di svelare una nuova struttura organizzativa che include inediti membri dello staff e una aggiornata collezione prodotti.
Il direttore della International Alpine Racing di Salomon, Sylvain Leandre, ha reclutato diversi nuovi membri nel suo staff che lavoreranno a stretto contatto, ...
(martedì 22 ottobre 2019)
di Matteo Pavesi
Anche la federsci slovena ha svelato le squadre per la prossima stagione, ufficializzando il ritorno del coach Janez Slivnik, che ha lasciato OESV per prendere la responsabilità del settore femminile.
Il responsabile del settore alpino Muha Verdnik ha dichiarato che sono stati selezionati 11 atleti per le squadre di Coppa del Mondo, il budget totale sarà ...
(mercoledì 8 maggio 2019)
a cura della redazione
La slovena Meta Hrovat si è confermata reginetta juniores dello slalom mondiale. Nella seconda giornata di gare dei Campionati Mondiali Juniores della Val di Fassa, la quasi ventunenne di Kranjska Gora ha bissato il titolo iridato conquistato dodici mesi fa a Davos, lasciandosi alle spalle la svizzera Aline Danioth e la svedese Elsa Haakansson ...
(mercoledì 20 febbraio 2019)
di Marco Regazzoni
Arriva il miglior risultato della carriera per Martina Peterlini: la promettente trentina ha infatti chiuso al 6/o posto il primo dei due slalom serali di Melchsee Frutt, tappa obbligata di ogni stagione di Coppa Europa.
Un risultato davvero positiva per l'azzurra classe '97 in una gara davvero tirata, visto che il suo distacco è di appena 44 centesimi dalla ...
(venerdì 25 gennaio 2019)
di Matteo Pavesi
La scuderia Salomon si arricchisce di tre nuovi ingressi, annunciati negli ultimi giorni: Meta Hrovat, Ana Bucik e Taina Barioz.
Hrovat e Bucik, slovene, arrivano entrambe da Stoeckli: la prima, classe 1998, si è fatta conoscere nella scorsa stagione a suon di risultati, arrivando 8/a a Lienz in gigante e addirittura sul terzo ...
(giovedì 17 maggio 2018)
di Marco Regazzoni
Sul talento di Meta Hrovat ci sono ormai pochi dubbi: fresca di podio in Coppa del Mondo, già medagliata ai Mondiali juniores di un anno fa, la slovena classe '98 si è laureata quest'oggi campionessa del mondo junior di slalom speciale.
A Davos, la Hrovat annienta la concorrenza in particolare con una seconda manche clamorosa: 1:46.51 il tempo complessivo, 72/00 di ...
(mercoledì 31 gennaio 2018)
a cura della redazione
- 27/a gara su 39 in calendario per il Circo Rosa; 7/o di 9 giganti della stagione
- 30/a gara femminile in Lenzerheide dalla stagione 1991/1992
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2014: 1) Fenninger A. 2) Brem E. 3) Lindell-Vikarby J. 2013: 1) Maze T. 2) Worley T. 3) Gut L. 2007: 1) Hosp N. 2) Hoelzl K. 3) Kirchgasser M. 2005: 1) Rienda Contreras M. 2) ...
(sabato 27 gennaio 2018)
di Matteo Pavesi
A distanza di poco più di un anno Tessa Worley torna al successo in Coppa del Mondo (12/o in carriera) vincendo il gigante di Lenzerheide, ultima prova tra le porte larghe prima dei Giochi.
La francese costruisce la sua gara nelle primissime porte della prima manche, dove è imprendibile per tutte, compresa Viktoria Rebensburg, unica a metà gara a rimanere ...
(sabato 27 gennaio 2018)

di Marco Regazzoni
Gigante in due giorni ad Andalo, dove tra un banco di nebbia e l'altro si è riusciti a concludere venerdì la gara femminile tra le porte larghe valida, come da consuetudine, per la Coppa Europa.
Gioisce ancora Meta Hrovat: netto il dominio della slovena, che in 2:07.48 infligge ben un secondo e sette centesimi alla svizzera Simone Wild, sul podio insieme ...
(venerdì 15 dicembre 2017)

di Marco Regazzoni
Brilla la stella di Meta Hrovat in Coppa Europa: la 19enne slovena, senza dubbio tra le atlete più interessanti della classe 1998, vince il gigante di Hafjell col tempo di 2:25.74, che le permette di precedere di 27/100 la norvegese Mina Fuerst Holtmann, altro prospetto in netta crescita pur con tre anni di esperienza in più. Sul podio c'è poi spazio per ...
(lunedì 4 dicembre 2017)
di Matteo Pavesi
A una settimana dalle gare inaugurali della stagione 2017/2018, a Soelden, la squadra slovena perde, con l'infortunio di Ilka Stuhec, uno dei suoi pezzi più pregiati, e in più ha ancora qualche incertezza si chi scenderà in pista: Ana Drev ha ancora dolore al ginocchio e, al di là ...
(domenica 22 ottobre 2017)