separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 24 ottobre 2025 - ore 23:14 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Mondiali Jr Fassa: Hrovat gigante,Della Mea 5a

Clicca sulla foto per ingrandire
Hrovat M.
Foto: pegasomedia
Vai al profilo di Hrovat M.
commenti 0 Commenti icona rss

La slovena Meta Hrovat si è confermata reginetta juniores dello slalom mondiale. Nella seconda giornata di gare dei Campionati Mondiali Juniores della Val di Fassa, la quasi ventunenne di Kranjska Gora ha bissato il titolo iridato conquistato dodici mesi fa a Davos, lasciandosi alle spalle la svizzera Aline Danioth e la svedese Elsa Haakansson Fermbaeck. Quinto posto per l’azzurra Lara Della Mea, preceduta al traguardo anche dall’altra slovena Neja Dvornik.

In testa alla gara sin dalla prima manche, la Hrovat non ha voluto incorrere nel medesimo inconveniente di ieri, quando nella seconda frazione del gigante ha gettato alle ortiche le possibilità di vittoria con un errore nel muro centrale della pista Aloch di Pozza di Fassa.
Determinata e concentrata, la slovena - già in evidenza anche in Coppa del Mondo - non ha concesso spazio alle avversarie, fermando il cronometro sul 1:47.70 con un margine di 0.89 nei confronti della Danioth, bronzo l’anno passato a Davos e recentemente campionessa iridata nel Team Event ai Mondiali di Aare. Terza, con un distacco di ben 1oe28, la svedese Haakanson Fermbaeck, autentica sorpresa di giornata.
Affacciatasi al cancelletto con il pettorale numero 18, la scandinava ha saputo inserirsi in quarta posizione a metà gara, per poi scalare ulteriormente di un gradino la classifica e mettersi al collo un bronzo assolutamente inatteso.
Percorso inverso, invece, per l’elvetica Camille Rast, argento in gigante ieri, che nella seconda manche ha perso la terza posizione provvisoria scivolando al sesto posto, sorpassata anche dalla slovena Dvornik (+1.33) e dalla Della Mea (+1.85).
Il ritmo più armonico dello slalom ha restituito maggior brillantezza all’azzurra friulana, che rispetto al gigante di martedì ha saputo mettere in pista una condizione più brillante, seppur non sufficiente per prenotare un posto sul podio finale.
Alle spalle di Della Mea e Rast, settimo posto per la convincente canadese Amelia Smart, seguita dalla svedese Sara Rask e dalla seconda azzurrina di giornata, la bresciana Marta Rossetti, che nella seconda manche ha potuto confermare il nono posto di metà gara.
29/o posto per la torinese Anita Gulli, mentre la cuneese Carlotta Saracco è uscita nella seconda manche.

La Hrovat, che compirà 20 anni tra due settimane, è salita sul podio in CdM un anno fa a Lenzerheide, ed è al secondo titolo iridato giovanile, proprio mentre sta combattendo contro una sorta di infezione al piede destro che da due mesi ne limita gli allenamenti.

Le ragazze torneranno in pista venerdì per la giornata più impegnativa del programma iridato, con il superG in mattinata sulla pista La VolatA e nel pomeriggio il Team Event sulla Aloch di Pozza.

Ecco le dichiarazioni:

Meta Hrovat: "Dopo la delusione nel gigante di ieri ci tenevo a riscattarmi e pur sentendo il peso della pressione ho cercato di sciare al mio meglio in entrambe le manche. Queste ultime settimane sono state particolarmente difficili ed impegnative: sono uscita un po’ delusa dai Mondiali di Are ed il nulla di fatto in gigante non ha aiutato. Il mio mondiale juniores finisce qui, ora mi prendo qualche giorno per riposare, provare a rimediare al problema al piede e quindi allenarmi in vista delle ultime due tappe di Coppa del Mondo a Splinderuv Mlyn e alle finali di Soldeu".

Lara Della Mea: "Sicuramente è andata meglio rispetto al gigante di ieri, ma non ci voleva molto. Ma non nego che dentro di me speravo di poter salire sul podio. Fisicamente sto bene, ma risento della stanchezza dell’ultimo periodo e nella prima manche non mi sono sentita perfettamente a mio agio; un po’ meglio nella seconda: ora venerdì affronterò il Team Event".

 


(mercoledì 20 febbraio 2019)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 24 ottobre 2025

    Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'

    sabato 18 ottobre 2025

    Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales

    venerdì 10 ottobre 2025

    Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale

  • giovedì 9 ottobre 2025

    Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal

    domenica 14 settembre 2025

    SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom

    mercoledì 10 settembre 2025

    SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere

  • sabato 2 agosto 2025

    Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer

    domenica 29 giugno 2025

    Stefano Gross è diventato papà

    mercoledì 25 giugno 2025

    Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Val di Fassa Mondiali Juniores 2019 Meta Hrovat Aline Danioth Lara Della Mea )

      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [03/04/2025] Assoluti 2024: Ilaria Ghisalberti vince lo scudetto in gigante

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti