Linus Strasser
a cura della redazione
- 17/a gara su 38 in calendario per il Circo Bianco; 4/o di 11 slalom della stagione
- 46/a gara maschile in Adelboden dalla stagione 1990/1991
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2020: 1) Yule D. 2) Kristoffersen H. 3) Schwarz M. 2019: 1) Hirscher M. 2) Noel C. 3) Kristoffersen H. 2018: 1) Hirscher M. 2) Matt Mi. 3) Kristoffersen H. 2017: 1) ...
(domenica 10 gennaio 2021)
di Matteo Pavesi
Quarto slalom stagionale e quarto vincitore diverso, a riprova del gran numero di protagonisti in questa specialità: oggi la vittoria va all'austriaco Marco Schwarz che chiude le due manche in 1:52.69, sciando bene in entrambe ma senza dominare, approfittando dei passi falsi degli avversari e della tracciatura della seconda manche che ha messo fuori causa ben 7 atleti su ...
(domenica 10 gennaio 2021)
a cura della redazione
- 14/a gara su 38 in calendario per il Circo Bianco; 3/o di 11 slalom della stagione
- 12/a gara maschile in Zagreb dalla stagione 1990/1991
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2020: 1) Noel C. 2) Zenhaeusern R. 3) Vinatzer A. 2019: 1) Hirscher M. 2) Pinturault A. 3) Feller Ma. 2018: 1) Hirscher M. 2) Matt Mi. 3) Kristoffersen H. 2017: 1) Moelgg M. 2) ...
(mercoledì 6 gennaio 2021)
di Matteo Pavesi
Stagione in salita per lo slalomista tedesco Linus Strasser: giovedì, durante un allenamento, ha picchiato con la mano destra rompendosi lo scafoide.
Purtroppo il 27enne bavarese dovrà fermarsi per circa 6 settimane, e si prevede che possa tornare a gareggiare per lo slalom di Kitzbuehel.
Linus aveva iniziato bene la stagione con un 8/o tempo a Levi, e il terzo ...
(sabato 7 dicembre 2019)
di Marco Regazzoni
La Coppa Europa maschile è scattata venerdì da Funesdalen, la località svedese dove sono andati in scena gli specialisti dello slalom.
In start list spiccano diversi interpreti della Coppa del Mondo e il risultato finale non delude le aspettative: vince infatti il tedesco Linus Strasser, già 8/o a Levi domenica scorsa, col tempo complessivo di 1:30.73. Alle sue spalle il ...
(venerdì 29 novembre 2019)
di Matteo Pavesi
Quattro ragazze e sette ragazzi rappresenteranno la Germania nell'opening di Soelden, prima gara della stagione 2018/2019.
I tedeschi si sono allenati a lungo sul Rettenbach, anche grazie ad una pluridecennale collaborazione con Soelden.
Saranno al via la capitana Viktoria Rebensburg, Lena Duerr, Andrea Filser, e Veronique Hronek.
Il DT Juergen Graller non ...
(mercoledì 24 ottobre 2018)
di Matteo Pavesi
La federsci norvegese Norge Skiforbund ha diramato le convocazioni ufficiali per le gare inaugurali di Soelden, preparate dai responsabili di settore Tim Gfeller e Christian Mitter.
Come noto non sarà al via Aksel Lund Svindal, mentre tornerà in Coppa Mina Fuerst Holtmann, la cui ultima apparizione in Coppa risale al gennaio 2015, dopo due anni di stop.
Tra le donne, ...
(mercoledì 25 ottobre 2017)
di Matteo Pavesi
La Norges Skiforbund ha convocato 13 atleti, 8 uomini e 5 donne. Nessuna sorpresa, ma è una delle pattuglie norvegesi più numerose negli ultimi appuntamenti Mondiali e Olimpici, con indubbie possibilità di medaglia.
Attesissimi Kristoffersen in slalom, Jansrud e Kilde tra discesa, superg e combinata.
Tra le ragazze fari puntati su Nina Loeseth, al suo quinto mondiale, mentre Lysdahl ...
(mercoledì 1 febbraio 2017)
a cura della redazione
- 27/a gara su 36 in calendario per il Circo Bianco;1/o di 1 paralleli della stagione
- 2/a gara maschile in Stockholm dalla stagione 1991/1992
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2016: 1) Hirscher M. 2) Myhrer A. 3) Gross S.
- 1/a vittoria in carriera per Linus Strasser (GER), la 1/a in parallelo
- 1/o podio in carriera per Linus Strasser ...
(mercoledì 1 febbraio 2017)
di Vittorio Savio
Sono Mikaela Shiffrin e Linus Strasser i vincitori del parallelo femminile e maschile di coppa del mondo a Stoccolma. Nell'ultima gara prima del mondiale di St. Moritz sul pendio cittadino della capitale svedese, trattato con additivi, a causa delle temperature miti e della pioggia, nessuna sorpresa in campo femminile con le migliori specialiste dello slalom ...
(martedì 31 gennaio 2017)
di Matteo Pavesi
Felix Neureuther non gareggierà martedì a Stoccolma: il tedesco era in dubbio per il gigante odierno a causa di un dolore al ginocchio, ma non ha voluto rinunciare alla gare sulle nevi di casa, chiudendo con il sesto posto.
Ma le sue condizioni fisiche consigliano riposo e terapia, per presentarsi al meglio allo slalom e al gigante mondiali.
Non sarà presente neanche Kjetil ...
(domenica 29 gennaio 2017)
di Matteo Pavesi
La DSV ha annunciato la selezione degli atleti tedeschi in gara sabato e domenica sul Rettenbach.
Squadra femminile ridotta all'osso, anche a causa dell'indisponibilità per infortunio di Viktoria Rebensburg; saranno al via solo Lena Duerr e Katrin Hirtl-Stanggassinger.
Katrin, classe 1998, è all'esordio in Coppa del Mondo, ed ha vinto l'argento in ...
(mercoledì 19 ottobre 2016)
di Matteo Pavesi
In una primavera caratterizzata finora da pochi cambi di fornitore tecnico, oggi il gruppo Rossignol ha annunciato l'arrivo di quattro atleti che nel prossimo biennio utilizzeranno sci Rossignol e scarponi Lange.
Importante l'ingaggio di Nina Loeseth, reduce dalla miglior stagione della carriera, dove la 27enne norvegese ha trovato la prima vittoria in CdM nello slalom ...
(giovedì 19 maggio 2016)
di Matteo Pavesi
La Federsci Tedesca DSV ha diramato la composizione ufficiale per le squadre nazionali A, B e C per la prossima stagione agonistica.
Il DT Wolfgang Maier, con il capoallenatore femminile Markus Anwander e quello maschile Mathias Berthold hanno selezionato i gruppi di lavoro nonchè scelto lo status.
Cinque atleti hanno lo status "A": a Rebensburg, Dopfer, Neureuther e Strasser si ...
(giovedì 19 maggio 2016)
di Matteo Pavesi
La federsci tedesca DSV ha diramato le composizioni ufficiali per la stagione 2016.
Lo Sportdirektor Wolfgang Maier, con i DT Markus Anwander e Matthias Berthod, hanno selezionato 30 donne (erano 32 nella scorsa stagione) e 45 uomini (erano 40 un anno fa), divisi nei gruppi di lavoro 1A,1B,2A,2B.
Confermati i ritiri di Susanne Riesch e Gina Stechert, Viktoria Rebensburg rimane ...
(venerdì 15 maggio 2015)
di Matteo Pavesi
Terzo giorno di gare Nor-Am in Colorado tra Copper Mountain e Aspen: nel primo slalom maschile della stagione vittoria per il norvegese Leif Kristian Haugen che chiude le due manche in 1:58.01, 6 centesimi davanti al tedesco Linus Strasser e 23 sullo statunitense Michael Ankeny. Numerosi i protagonisti del Circo Bianco presenti: Markus Larsson è 4/o, Krystof Kryzl 5/o, Espen ...
(giovedì 4 dicembre 2014)
di Matteo Pavesi
Si chiude con uno slalom la tappa di Levi di Coppa Europa, prima del circuito continentale maschile. Primo sigillo in carriera per il tedesco Linus Strasser, 22 anni compiuti da poche settimane, che ha iniziato benissimo con il 5/o posto di ieri e il successo odierno, chiudendo davanti a tutti la prima manche e gestendo al meglio nella seconda.
Pari merito a 72 centesimi ...
(domenica 23 novembre 2014)
di Matteo Pavesi
Doppio City Event parallelo di Coppa Europa a San Vigilio di Marebbe: ieri sera il circuito continentale ha fatto tappa al Kronplatz dopo la due giorni della Paganello.
Sulla pista Cianross vince il tedesco Linus Strasser, che in finale ha battuto l'elvetico Reto Schmidiger e che in semifinale aveva battuto l'azzurro Giordano Ronci.
Ronci aveva passato i ...
(domenica 15 dicembre 2013)
di Marco Regazzoni
La Cianross di San Vigilio di Marebbe ha ospitato, nel consueto scenario spettacolare, il tradizionale parallelo valido per la Coppa Europa, quest'anno aperto anche al settore femminile.
Vincitore a sorpresa della prova maschile è il tedesco Linus Strasser, che in finale ha ragione dell'elvetico Reto Schmidiger, pur vincitore dell'ultima ...
(sabato 14 dicembre 2013)