separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 16 luglio 2025 - ore 01:56 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Marta Rossetti: "Sapevo di valere un piazzamento del genere"

Clicca sulla foto per ingrandire
Rossetti M.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Rossetti M.
commenti 0 Commenti icona rss

Al termine della prima manche dello slalom speciale di Killington la classifica temporanea vedeva Mikaela Shiffrin davanti a tutte con una run da 48.27, e due italiane nelle top15: una performance convincente per Lara Della Mea, partita con il #34 e capace di inserirsi in 11/a posizione a +1.59, la migliore di tutte con pettorale sopra al 30, e la compagna di squadra Marta Rossetti, scesa due numeri prima, era stata di soli 7 centesimi più lenta, chiudendo quindi al 13/o posto.

La seconda manche, come spesso accade, rimescola le carte sopratutto nelle posizioni meno nobili della classifica, e Marta Rossetti ci mette del suo per ribaltare le cose: parte quando sono già scese 17 atlete, quindi con pista non certo in perfette condizioni, e fa il miglior tempo nel primo settore, il miglior tempo nel secondo settore, il miglior tempo nel terzo settore e rallenta sul finale, arrivando sul traguardo con 53.83, terzo tempo assoluto di manche.
Meglio di lei solo le inarrivabili Mikaela Shiffrin con 53.75 e Petra Vlhova con 53.80.

Così Marta si siede sulla poltrona del leader e vede scivolare alle sue spalle un'atleta dopo l'altra, sempre più sorridente e incredula, fino al quinto posto finale a +1.74 dalla vincitrice.

Erano cinque anni e mezzo che una azzurra non arrivava nella top5 di uno slalom di Coppa del Mondo, da quando Chiara Costazza si classificò quinta nello slalom di Squaw Valley del 23 marzo 2017.
E il valore di questo risultato è ancora più evidente guardando il miglior risultato azzurro negli ultimi slalom: per ritrovare una azzurra nelle top10 dobbiamo tornare al marzo 2021, a Jasna, ben 26 slalom fa, con il settimo posto di Martina Peterlini.

"Non mi sarei mai aspettata di arrivare al quinto posto – racconta la bresciana delle Fiamme Oro -, però è dall’inizio dell’anno che scio con fiducia e sapevo di avere nei piedi un risultato positivo. Già a Levi mi sentivo bene, in quell’occasione il risultato non è arrivato ma non mi sono perduta d’animo. Nei giorni pregara ci siamo preparate bene, con condizioni diverse tutti i giorni, ho visto che la neve era dura e compatta, come piace a me. Fra la prima e la seconda manche ho rivisto il video e mi ha colpito, perchè avevo tanto margine di miglioramento. Così è stato, in queste condizioni posso dire la mia, adesso cercherò di portare questa positività anche nelle prossime gare, dobbiamo trovare continuità. Sono contenta anche per le mie compagne di squadra, stiamo allenandoci bene, ci vuole un po’ di tempo per crescere tutte insieme, questi risultati aiutano molto".

Il quinto posto di domenica è il miglior risultato in carriera per Marta Rossetti, che fino a quel momento vantava 10 risultati a punti su 35 pettorali indossati in Coppa del Mondo, con l'esordio avvenuto nel gennaio 2019 a Zagabria e i primi punti conquistati a Flachau nel gennaio 2020.

In Coppa Europa è entrata 14 volte nelle top10, con tre podi: vittoria a Zell Am See nel gennaio 2020, seconda a Hasliberg una settimana più tardi e terza in Valle Aurina nel dicembre dello stesso anno. Al termine della stagione 2020 ha chiuso al secondo posto della classifica di specialità del circuito continentale, facendo il posto fisso per la Coppa del Mondo.
Nel gennaio 2021 la sua crescita si interrompe per una caduta in allenamento dove riporta la rottura del crociato del ginocchio sinistro.


(martedì 28 novembre 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 25 giugno 2025

    Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia

    sabato 5 aprile 2025

    Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti

    domenica 9 marzo 2025

    Fantaski Stats - Are 2025 - slalom femminile

  • domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta

    domenica 23 febbraio 2025

    SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA

    martedì 11 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Shiffrin/Johnson coppia d'oro. Delago/Rossetti 8/e

  • domenica 9 febbraio 2025

    Saalbach 2025: le tre coppie azzurre per la combinata femminile

    lunedì 3 febbraio 2025

    Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu

    martedì 28 gennaio 2025

    Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel





  Cerca una parola nelle news:        

  Ultime 15 Notizie correlate: (Killington Marta Rossetti )

  [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [09/03/2025] Fantaski Stats - Are 2025 - slalom femminile
  [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
  [23/02/2025] SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA
  [11/02/2025] Saalbach 2025: Shiffrin/Johnson coppia d'oro. Delago/Rossetti 8/e
  [09/02/2025] Saalbach 2025: le tre coppie azzurre per la combinata femminile
  [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
  [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
  [19/01/2025] CE Berchtesgaden: doppietta azzurra in slalom con Canins e Barbera
  [14/01/2025] Flachau: Liensberger domina la 1a manche, Rossetti 15a
  [20/12/2024] CE Val Aurina: vittoria per Marta Rossetti e Estelle Alphand
  [06/12/2024] Leona Popovic: menisco KO in allenamento
  [02/12/2024] Lussazione alla spalla sinistra per Paula Moltzan
  [01/12/2024] A Killington la prima vittoria per Camille Rast;bene Giorgia Collomb

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
  [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
  [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
  [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
  [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
  [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
  [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
  [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
  [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
  [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
  [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
  [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
  [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
  [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
  [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
  [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
  [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
  [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
  [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
  [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
  [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
  [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
  [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
  [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
  [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
  [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
  [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
  [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
  [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti