separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 11 dicembre 2023 - ore 19:15 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Fantaski Stats - Kranjska Gora 2023 - gigante maschile 1

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Skiweltcup.tv
icona rss
  • 33/a gara su 38 in calendario per il Circo Bianco; 8/o di 10 giganti della stagione
  • 66/a gara maschile in Kranjska Gora dalla stagione 1990/1991
  • albo d'oro delle ultime edizioni: 2022: 1) Kristoffersen H. 2) Brennsteiner S. 3) Odermatt M. 2022: 1) Kristoffersen H. 2) Braathen L. 2) Odermatt M. 2021: 1) Odermatt M. 2) Meillard L. 3) Brennsteiner S. 2019: 1) Kristoffersen H. 2) Windingstad R. 3) Odermatt M. 2018: 1) Hirscher M. 2) Kristoffersen H. 3) Pinturault A.
  • plurivincitori in Kranjska Gora: Marcel Hirscher (6); Ted Ligety (6); Henrik Kristoffersen (4); Benjamin Raich (4); Alberto Tomba (4); Giorgio Rocca (2); Thomas Sykora (2); Marc Girardelli (2); Ivica Kostelic (2); Mario Matt (2); Christian Mayer (2); Bode Miller (2); Fredrick Nyberg (2); Marco Odermatt (2); Alexis Pinturault (2);
  • 21/a vittoria in carriera per Marco Odermatt (SUI), la 12/a in gigante
  • i top5 plurivincitori in gigante dal 1990/1991: Marcel Hirscher (AUT) - 32; Ted Ligety (USA) - 24; Michael Von Gruenigen (SUI) - 23; Alexis Pinturault (FRA) - 18; Hermann Maier (AUT) - 14;
  • 48/o podio in carriera per Marco Odermatt (SUI), il 24/o in gigante
  • 176/a vittoria per Svizzera in Coppa del Mondo dal 1990/1991; la 55/a in gigante
  • per Alexis Pinturault è il 76/o podio della carriera, il 41/o in gigante
  • per Henrik Kristoffersen è il 80/o podio della carriera, il 30/o in gigante
  • il miglior azzurro è Luca De Aliprandini, 10/o in 2.18.79, pettorale #16
  • l'Italia ha conquistato 63 punti in questa gara. La classifica completa: Svizzera 189; Norvegia 146; Austria 113; Francia 85; Italia 63; Slovenia 59; Canada 21; Croazia 20; U.S.A. 16; Svezia 3; Germania 2;
  • Stefan Hadalin (SLO) è partito con il pettorale 44 chiudendo in 17/a posizione.
  • gli atleti più anziani e più giovani a punti: Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) pos.23 [#26] - 1987 ; Alexander Steen Olsen (NOR) pos.12 [#24] - 2001 ; Filippo Della Vite (ITA) pos.14 [#9] - 2001 ;
  • segnano o eguagliano il miglior risultato in carriera: Marco Odermatt (SUI)[pos.1], Asher Jordan (CAN)[pos.20],;
  • Tutti i risultati azzurri nella top5 in questa gara: 1/o Patrick Holzer (1999); Alberto Tomba (1995); Alberto Tomba (1990); Sergio Bergamelli (1992); 2/o Massimiliano Blardone (2005); Matteo Belfrond (1994); Alberto Schieppati (2004); Manfred Moelgg (2008); 3/o Alexander Ploner (2004); Massimiliano Blardone (2007); Massimiliano Blardone (2008); Massimiliano Blardone (2009); Alberto Tomba (1992); 4/o Gerhard Koenigsrainer (1997); Massimiliano Blardone (2005); Massimiliano Blardone (2010); Massimiliano Blardone (2012); 5/o Davide Simoncelli (2010); Davide Simoncelli (2010); Davide Simoncelli (2012); Sergio Bergamelli (1992); Alberto Tomba (1998); Manfred Moelgg (2005);
  • primi punti in carriera per: Asher Jordan (CAN);
  • Stefan Hadalin (SLO) torna a punti in gigante, l'ultima volta era stata a Soelden 2022;
  • classifica di gigante dopo Kranjska Gora (top5): 1) Marco Odermatt (640) 2) Henrik Kristoffersen (500) 3) Zan Kranjec (390) 4) Loic Meillard (356) 5) Marco Schwarz (353)
  • classifica generale dopo Kranjska Gora (top5): 1) Marco Odermatt (1726) 2) Aleksander Aamodt Kilde (1240) 3) Henrik Kristoffersen (934) 4) Vincent Kriechmayr (853) 5) Loic Meillard (807)
  • classifica di gigante per nazioni (top5): Svizzera 1429; Norvegia 1274; Austria 940; Francia 479; Slovenia 433;
  • classifica generale maschile per nazioni (top5): Svizzera 5426; Norvegia 4390; Austria 4086; Francia 2235; Italia 1995;
  • classifica generale per nazioni (top5): 1) Svizzera 9790 2) Austria 7786 3) Norvegia 6155 4) Italia 5733 5) U.S.A. 4040

Queste statistiche sono elaborate in automatico da Fantaski.it, in base ai dati dell'archivio a partire dalla stagione 1990/1991. Non si garantisce la correttezza di dati e statistiche. In caso di utilizzo citare - Fonte: www.fantaski.it


(sabato 11 marzo 2023)





Kranjska Gora | Slalom Gigante | 11.03.2023 - 09:30

4. Stefan Brennsteiner (AUT) +0.72s
5. Zan Kranjec (SLO) +1.04s
6. Gino Caviezel (SUI) +1.11s
7. Loic Meillard (SUI) +1.48s
8. Lucas Braathen (NOR) +1.68s
9. Marco Schwarz (AUT) +1.79s
10. Luca De Aliprandini (ITA) +2.14s
11. Rasmus Windingstad (NOR) +2.15s
12. Alexander Steen Olsen (NOR) +2.20s
13. Filip Zubcic (CRO) +2.27s
14. Filippo Della Vite (ITA) +2.52s
15. River Radamus (USA) +2.64s
16. Raphael Haaser (AUT) +2.83s
17. Stefan Hadalin (SLO) +3.02s
18. Hannes Zingerle (ITA) +3.06s
19. Patrick Feurstein (AUT) +3.37s
20. Asher Jordan (CAN) +3.39s
21. Erik Read (CAN) +3.41s
22. Semyel Bissig (SUI) +3.43s
23. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +3.47s
24. Roland Leitinger (AUT) +3.69s
25. Giovanni Borsotti (ITA) +3.86s
26. Mathieu Faivre (FRA) +4.03s
27. Justin Murisier (SUI) +4.09s
28. Mattias Roenngren (SWE) +4.31s
29. Fabian Gratz (GER) +4.42s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 11 dicembre 2023

    Lara Gut-Behrami e Marco Odermatt Sportivi Svizzeri dell'Anno

    sabato 9 dicembre 2023

    SuperOdermatt Re della Face de Bellevarde

    sabato 9 dicembre 2023

    Fantaski Stats - Val d Isere 2023 - gigante maschile

  • sabato 9 dicembre 2023

    Fantaski Stats - St.Moritz 2023 - discesa femminile

    venerdì 8 dicembre 2023

    Fantaski Stats - St.Moritz 2023 - superg femminile (1)

    mercoledì 6 dicembre 2023

    Svizzera, Francia, Norvegia e Svezia per St.Moritz e Isere

  • martedì 5 dicembre 2023

    Val d'Isere: gli 11 convocati per gigante e slalom

    lunedì 4 dicembre 2023

    Fantaski Stats - Tremblant 2023 - gigante femminile (2)

    domenica 3 dicembre 2023

    Fantaski Stats - Tremblant 2023 - gigante femminile (1)





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Fantaski Stats Kranjska Gora Marco Odermatt Alexis Pinturault Henrik Kristoffersen Luca De Aliprandini )

      [11/12/2023] Lara Gut-Behrami e Marco Odermatt Sportivi Svizzeri dell'Anno
      [09/12/2023] SuperOdermatt Re della Face de Bellevarde
      [09/12/2023] Fantaski Stats - Val d Isere 2023 - gigante maschile
      [09/12/2023] Fantaski Stats - St.Moritz 2023 - discesa femminile
      [08/12/2023] Fantaski Stats - St.Moritz 2023 - superg femminile (1)
      [06/12/2023] Svizzera, Francia, Norvegia e Svezia per St.Moritz e Isere
      [05/12/2023] Val d'Isere: gli 11 convocati per gigante e slalom
      [04/12/2023] Fantaski Stats - Tremblant 2023 - gigante femminile (2)
      [03/12/2023] Fantaski Stats - Tremblant 2023 - gigante femminile (1)
      [26/11/2023] Gli elvetici per Beaver Creek: Odermatt stop&go
      [26/11/2023] Fantaski Stats - Killington 2023 - gigante femminile
      [19/11/2023] Fantaski Stats - Gurgl 2023 - slalom maschile
      [16/11/2023] I Norvegesi per Gurgl: torna Atle Lie McGrath
      [12/11/2023] Fantaski Stats - Levi 2023 - slalom femminile
      [11/11/2023] Fantaski Stats - Levi 2023 - 1 slalom femminile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/12/2023] Da domani il via alla tappa dolomitica di coppa del mondo maschile
      [11/12/2023] Val Gardena: i 10 velocisti azzurri convocati
      [11/12/2023] Crociato KO per la norvegese Inni Holm Wembstad
      [11/12/2023] Lara Gut-Behrami e Marco Odermatt Sportivi Svizzeri dell'Anno
      [11/12/2023] CE Mayrhofen: Della Mea vince lo slalom davanti a Peterlini!
      [11/12/2023] Breezy Johnson è sotto indagine per mancata comunicazione antidoping
      [10/12/2023] Val d'Isere: cancellato lo slalom speciale maschile
      [10/12/2023] St. Moritz: cancellato il superG donne per troppa neve
      [09/12/2023] Stagione finita anche per Elisabeth Reisinger
      [09/12/2023] SuperOdermatt Re della Face de Bellevarde
      [09/12/2023] Joan Verdu: primo storico podio per Andorra
      [09/12/2023] Goggia: "una buona prova", Brignone: "Sono soddisfatta"
      [09/12/2023] Fantaski Stats - Val d Isere 2023 - gigante maschile
      [09/12/2023] Fantaski Stats - St.Moritz 2023 - discesa femminile
      [09/12/2023] St.Moritz: Shiffrin vince la discesa davanti a Goggia e Brignone
      [09/12/2023] CE Mayrhofen: gigante femminile a Ceder per un centesimo su Della Mea
      [08/12/2023] Frattura dell'osso sacro per Elena Curtoni
      [08/12/2023] Grave infortunio per Nina Ortlieb
      [08/12/2023] Sofia Goggia: "Non avevo belle sensazioni ma ho fatto velocità"
      [08/12/2023] Fantaski Stats - St.Moritz 2023 - superg femminile (1)
      [08/12/2023] Goggia esplosiva fa suo il superG di Sankt Moritz
      [07/12/2023] CE Zinal: gigante a Leo Anguenot, male gli Azzurri
      [07/12/2023] St.Moritz, seconda prova: Nina Ortlieb la più veloce, Goggia 3/a
      [07/12/2023] Lesione al menisco per Karoline Pichler
      [06/12/2023] CE Zinal: Ghisalberti 8/a, vittoria a Nina Astner
      [06/12/2023] St.Moritz: Ager la più veloce in prova, Nicol Delago 7a, Goggia 9a
      [06/12/2023] Svizzera, Francia, Norvegia e Svezia per St.Moritz e Isere
      [06/12/2023] Rossetti, Gulli e Peterlini in allenamento Pfelders
      [05/12/2023] Val d'Isere: gli 11 convocati per gigante e slalom
      [04/12/2023] Le 12 azzurre convocate per St.Moritz
      [04/12/2023] Fantaski Stats - Tremblant 2023 - gigante femminile (2)
      [04/12/2023] Federica Brignone: "avevo il sole dentro di me"
      [03/12/2023] Tremblant: Brignone da urlo, vince anche il secondo gigante!
      [03/12/2023] Beaver Creek: annullato anche il superg
      [03/12/2023] Tremblant: Vlhova in testa alla prima manche del secondo gigante
      [03/12/2023] Mont Tremblant, Brignone (da record): "Bello vincere in Canada!"

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti