separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 30 ottobre 2025 - ore 21:09 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Finali Courchevel 2022: tutti gli Azzurri qualificati

Clicca sulla foto per ingrandire
Brignone F.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Brignone F.
commenti 3 Commenti icona rss

Si è delineato il quadro dei qualificati per le finali di Coppa del mondo in programma fra Courchevel e Méribel, dove si disputeranno le due discese maschili e femminili (mercoledì 16 marzo), i due supergiganti (giovedì 17 marzo), il Team Event (venerdì 18 marzo), gigante maschile e slalom femminile (sabato 19 marzo) e gigante femminile e slalom maschile (domenica 20 marzo).

Alle Finali prendono parte i migliori 25 di ogni specialità, gli atleti con più di 500 punti nella classifica generale, i Campioni Olimpici e i vincitori dei titoli mondiali juniores disputati a Panorama (CAN).

I qualificati di diritto pr l’Italia sono tredici:
Dominik Paris (discesa e supergigante maschile)
Christof Innerhofer (discesa e supergigante maschile)
Matteo Marsaglia (discesa maschile)
Giuliano Razzoli (slalom maschile)
Tommaso Sala (slalom maschile)
Alex Vinatzer (slalom maschile)
Luca De Aliprandini (gigante maschile)
Giovanni Borsotti (gigante maschile)
Sofia Goggia (discesa e supergigante femminile)
Federica Brignone (discesa, supergigante e gigante femminile)
Marta Bassino (gigante e supergigante femminile)
Elena Curtoni (supergigante e discesa femminile)
Nadia Delago (discesa femminile).

Qualificati ma non presenti anche:
Mattia Casse (supergigante maschile) perchè fermo ai box dopo l'operazione dei giorni scorsi per ridurre la frattura al piatto tibiale rimediata a Kvitfjell
Giovani Franzoni (campione mondiale Jr in discesa): il bresciano è impegnato nelle finali di Coppa Europa a Soldeu.

Inoltre Paris, Brignone, Goggia, Curtoni e Bassino possono teoricamente prendere parte a tutte le finali delle discipline in cui non hanno concluso nelle prime 25 posizioni, avendo totalizzato più di 500 punti nella classifica generale di Coppa del mondo.


(lunedì 14 marzo 2022)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 30 ottobre 2025

    Gli slalomisti si allenano a Oslo

    domenica 26 ottobre 2025

    Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach

    venerdì 24 ottobre 2025

    Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'

  • venerdì 24 ottobre 2025

    Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025

    venerdì 24 ottobre 2025

    Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza

    giovedì 23 ottobre 2025

    Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Katunga il 14/03/2022 15:43:43
    Comunque i nostri qualificati sono avanti con l'età: di Under 30 maschi qualificati abbiamo solo Vinatzer (23), Sala (27) e l'assente Franzoni (21. L'età media è di 31 anni. Le Under 30 donne sono solamente Bassino (26) e N. Delago (26), l'età media è di 29. NB: gli anni che ho indicato sono fatti o da fare nel 2022 Mi piacerebbe sapere come stanno anche Norvegia, Francia, Svizzera ed Austria. Se qualcuno recupera i/le qualificati/e e volesse fare due conti..... Tex? Una volta in queste cose eri super!
    2 | draghetto il 15/03/2022 00:09:44
    Johan Clarey (DH) 41 Alexis Pinturault (SG, GS, SL) 31 Matthieu Bailet (SG) 26 Blaise Giezendanner (SG) 31 Mathieu Faivre (GS) 31 Thibaut Favrot (GS) 28 Clément Noël (SL) 25 Romane Miradoli (DH, SG) 28 Tessa Worley (SG, GS) 33 Laura Gauché (SG) 27 Coralie Frasse-Sombet (GS) 31 Nastasia Noens (SL) 34
    3 | Jeppo il 15/03/2022 10:07:58
    Prendendo solo l'anno di nascita e considerando gli anni che compieranno nel 2022, la classifica di media di eta` escludendo i campioni junior dice: Femmine: Francia 30.6 Italia 28.8 Svizzera 28.6 Canada 27.7 Austria 27.6 Le altre squadre hanno meno di 5 atlete qualificate, quindi fare una media d'eta` ha poco senso. Le differenze sono minime, c'e` pero` da dire che spesso sono per lo piu` guidate dalle specialita` in cui sono qualificate di piu` per una squadra. Mi spiego meglio, Canada e Austria abbassano un sacco perche` hanno molte slalomiste, e per lo slalom l'eta` media delle qualificate e` piu` bassa: 27.5 contro per esempio 29.1 della discesa libera. Uomini: Italia 32.5 Germania 32 Francia 30.4 Austria 29.4 Svizzera 28.9 USA 28.6 Canada 27.8 Norvegia 27 QUi le differenze sono piu` sostanziali. Vale parzialmente il discorso sopra, nel senso che ad esempio la Germania sta lassu` perche` ha qualificato 4 velocisti, e il Canada e` dietro alla Norvegia perche` i giovani li ha nelle veloci, dove a 25 anni sei giovanissimo, mentre la Norvegia nelle tecniche, dove puoi andare forte gia` prima. Pero` al di la` di tutto, abbiamo i soli Vinatzer e Sala qualificati under 30. Non che sia una gran sorpresa, in pratica questa statistica ora conta soprattutto gli atleti delle classi dal 93 al 98, dove pare ormai chiaro che tolti i 95 e anche a causa degli infortuni nella velocita`, non abbiamo pressoche` nessuno.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Finali 2022 Courchevel Dominik Paris Christof Innerhofer Matteo Marsaglia Giuliano Razzoli Tommaso Sala Alex Vinatzer Luca De Aliprandini Giovanni Borsotti Sofia Goggia Federica Brignone Marta Bassino Elena Curtoni Nadia Delago )

      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti