separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 5 giugno 2023 - ore 14:44 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cortina: Super Elena Curtoni, suo il superG delle Tofane, cade Goggia

Clicca sulla foto per ingrandire
Curtoni E.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Curtoni E.
commenti 1 Commenti icona rss

Italia ancora sugli scudi dopo la bella vittoria di ieri di Sofia Goggia in discesa. A quasi due anni dal suo unico successo in coppa del Mondo a Bansko in discesa Elena Curtoni trova la via della vittoria anche in superG. Sull'Olympia delle Tofane la 30enne valtellinese con una prova impeccabile e superlativa torna sul gradino più alto del podio, dopo averlo sfiorato una settimana fa in Austria con un quarto posto. Un successo che le consente in sicurezza di staccare il biglietto aereo per l'Olimpiade di Pechino. Per l'Italia si tratta della 120/a vittoria in coppa del mondo nella sua storia centenaria. 

Alle spalle della portacolori dell'Esercito a soli 9 centesimi finisce l'austriaca Tamara Tippler a precedere di 24 centesimi l'elvetica Michelle Gisin, che ritorna tra le top3 della specialità, soffiando però il podio numero 47 alla nostra Federica Brignone. La carabiniera di La Salle non trova la via della vittoria come una settimana fa a Zauchensee e si deve accontentare di questo quarto posto a 32 centesimi, ma con l'uscita della Goggia torna leader di specialità.

Non buona la prestazione di Lara Gut-Behrami che qui a Cortina raccoglie meno di quello che aveva forse preventivato alla viglia di questa tappa concludendo fuori dalle top10.

LE ALTRE AZZURRE: Marta Bassino non trova la quadra del cerchio quest'oggi pagando troppo e chiudendo 21/a a +1.66 dalla Curtoni, come pure Nicol Delago finita alle spalle della piemontese 26/a e Roberta Melesi 27/a. E' uscita, invece, Francesca Marsaglia come pure Nadia Delago.

SOFIA GOGGIA:O vince o cade, invece, Sofia Goggia. La campionessa olimpica di discesa finisce arretrata, prende la lamina interna - errore simile a quello occorso una settimana fa a Zauchensee - va in spaccata e dopo un volo spettacolare finisce la sua corsa a bordo pista, rialzandosi per fortuna immediatamente senza subire evidenti conseguenze. Leggermente dolorante il ginocchio sinistro che sarà sottoposto nelle prossime ore a Milano ad una risonanza magnetica. 

In classifica di specialità tre azzurre a dividersi il podio virtuale: prima Federica Brignone a 377 punti, seconda Elena Curtoni a 348 e terza Sofia Goggia a 332.

Ora il circo bianco si sposta a San Vigilio di Marebbe per l'appuntamento con il gigante sulla pista Erta in programma martedì 25 gennaio.

- GARA ANCORA IN CORSO SEGUONO AGGIORNAMENTI -


(domenica 23 gennaio 2022)





Cortina d Ampezzo | Super Gigante | 23.01.2022 - 11:45

4. Federica Brignone (ITA) +0.32s
5. Corinne Suter (SUI) +0.44s
6. Tessa Worley (FRA) +0.54s
7. Ragnhild Mowinckel (NOR) +0.59s
8. Ester Ledecka (CZE) +0.61s
9. Alice Robinson (NZL) +0.62s
10. Mirjam Puchner (AUT) +0.66s
11. Jasmine Flury (SUI) +0.67s
12. Kira Weidle (GER) +0.80s
13. Lara Gut (SUI) +0.83s
13. Romane Miradoli (FRA) +0.83s
15. Ramona Siebenhofer (AUT) +0.85s
16. Mikaela Shiffrin (USA) +1.01s
17. Nadine Fest (AUT) +1.16s
18. Joana Haehlen (SUI) +1.18s
19. Tiffany Gauthier (FRA) +1.23s
20. Cornelia Huetter (AUT) +1.39s
21. Marta Bassino (ITA) +1.66s
22. Jasmina Suter (SUI) +1.81s
23. Julia Pleshkova (RUS) +1.89s
24. Karoline Pichler (ITA) +2.01s
25. Stephanie Jenal (SUI) +2.32s
26. Nicol Delago (ITA) +2.51s
27. Roberta Melesi (ITA) +2.59s
28. Keely Cashman (USA) +2.67s
29. Priska Nufer (SUI) +2.70s
30. Delia Durrer (SUI) +3.18s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 25 maggio 2023

    Pronto il calendario della CdM femminile 2023/2024

    sabato 20 maggio 2023

    Inaugurato a Milano il murale di Federica Brignone

    martedì 16 maggio 2023

    Squadre FISI femminili 2023/2024: cosa cambia?

  • martedì 16 maggio 2023

    Le squadre FISI femminili per stagione 2023/2024

    venerdì 21 aprile 2023

    Gli Svizzeri per la stagione 2023/2024

    giovedì 20 aprile 2023

    Il Gruppo Sportivo Carabinieri premia i suoi migliori atleti

  • domenica 16 aprile 2023

    Le Polivalenti in allenamento a Livigno

    mercoledì 12 aprile 2023

    Sofia Goggia in allenamento a Kvitfjell

    martedì 4 aprile 2023

    Sofia Goggia premiata e promossa dalla Fiamme Gialle


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 23/01/2022 13:14:51
    Aspettato un po’ la mia donna preferita[:D] (concetto più ampio di sciatrice) La classe non è acqua..ha vinto quella alla fine.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Federica Brignone Sofia Goggia Elena Curtoni Tamara Tippler Michelle Gisin Coppa del Mondo Cortina )

      [25/05/2023] Pronto il calendario della CdM femminile 2023/2024
      [20/05/2023] Inaugurato a Milano il murale di Federica Brignone
      [16/05/2023] Squadre FISI femminili 2023/2024: cosa cambia?
      [16/05/2023] Le squadre FISI femminili per stagione 2023/2024
      [21/04/2023] Gli Svizzeri per la stagione 2023/2024
      [20/04/2023] Il Gruppo Sportivo Carabinieri premia i suoi migliori atleti
      [16/04/2023] Le Polivalenti in allenamento a Livigno
      [12/04/2023] Sofia Goggia in allenamento a Kvitfjell
      [04/04/2023] Sofia Goggia premiata e promossa dalla Fiamme Gialle
      [31/03/2023] Azzurri e Azzurre in allenamento tra Livigno e Passo San Pellegrino
      [24/03/2023] Assoluti La Thuile: Cancellato il gigante femminile dopo la 1/a manche
      [23/03/2023] Assoluti La Thuile: Brignone vince il titolo in superg e combinata
      [21/03/2023] Mikaela Shiffrin e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2023
      [19/03/2023] Soldeu 2023: a Zenhaeusern l'ultimo slalom, a Braathen la coppa
      [19/03/2023] Soldeu 2023: Shiffrin vince anche l'ultimo gigante, Bassino 6/a

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [04/06/2023] Matthias Mayer torna in squadra nazionale come allenatore
      [04/06/2023] Maurberger, Hrovat, Rast e Truppe cambiano materiali
      [31/05/2023] Comitato Trentino: Righi e Bortolas atleti dell'anno
      [30/05/2023] I Canadesi per la stagione 2023/2024
      [27/05/2023] Infortunio al ginocchio per Katie Hensien
      [25/05/2023] Ecco il calendario della CdM maschile 2023/2024
      [25/05/2023] Pronto il calendario della CdM femminile 2023/2024
      [25/05/2023] I nuovi "FIS Games" saranno lanciati nel 2028
      [25/05/2023] Allenamenti atletici a Formia per i velocisti
      [25/05/2023] Quattro gigantisti allo Sport Service Mapei
      [25/05/2023] Si ritira lo slalomista Marc Digruber
      [20/05/2023] Inaugurato a Milano il murale di Federica Brignone
      [19/05/2023] Squadre FISI maschili 2023/2024: cosa cambia?
      [18/05/2023] Le squadre maschili FISI per stagione 2023/2024
      [17/05/2023] La Equipe de France per la stagione 2023/2024
      [16/05/2023] Squadre FISI femminili 2023/2024: cosa cambia?
      [16/05/2023] Le squadre FISI femminili per stagione 2023/2024
      [16/05/2023] Ellenberger a Nordica, Flury e Remme in Kaestle
      [15/05/2023] Le squadre tedesche e finlandesi per il 2024
      [15/05/2023] Master Istruttori: 17 promossi al corso di giugno
      [15/05/2023] Ester Ledecka e la federsci ceca firmano l'accordo
      [14/05/2023] I premi di Swiss-Ski: Odermatt è 'Atleta dell'Anno'
      [13/05/2023] Dave Ryding guida i 43 atleti britannici per il 2023/2024
      [12/05/2023] Gli Svedesi per la stagione 2023/2024
      [11/05/2023] Lo US Ski Team per la stagione 2023/2024
      [11/05/2023] Vincenzi,Dorigo e Gabrielli nello staff del Comitato Alto Adige
      [11/05/2023] Si ritira il finlandese Samu Torsti
      [11/05/2023] Due progetti FISI finanziati dal Governo
      [09/05/2023] Il regolamento FIS peggiora l'infortunio di Giovanni Franzoni
      [09/05/2023] Maurberger lascia Atomic dopo 4 stagioni
      [07/05/2023] Meeting FIS: i nuovi Calendari e la Combinata a Squadre
      [05/05/2023] Ramona Siebenhofer ha annunciato il ritiro
      [05/05/2023] Il Wunderteam per la stagione 2023/2024
      [03/05/2023] Val Gardena, Narvik e Soldeu in corsa per i Mondiali 2029
      [03/05/2023] Verena Stuffer alla guida della nuova Commissione Atleti FISI
      [30/04/2023] A Taernaby cala il sipario sulla stagione 2023

      Altre notizie Fantaski:

      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
      [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti