Due cadi accertati in seno alla coppa del mondo donne riscontrati ieri ad Are in Svezia. La comunicazione è stata data ieri pomeriggio dalla Fis nel corso della riunione dei Capitani.
Due le nazioni colpite: Svizzera e Usa. In seno alla squadra elvetica la positività riguarda la slalomista Melanie Meillard, mentre per gli Usa si tratta di uno skimen.
I due sono stati messi immediatamente in isolamento, ma ha sollevato qualche perplessità da parte di alcune squadre il differente trattamento di questa situazione rispetto a quella del novembre scorso a Levi in Finlandia. In quella occasione il caso di positività in seno alla squadra della Svezia portò al blocco di tutte le atlete che non poterono gareggiare, mentre in questo caso le altre atlete elvetiche, ad eccezione di Meillard, potranno partecipare allo slalom odierno.
Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
domenica 9 marzo 2025
Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
sabato 8 marzo 2025
Fede Brignone: "In questo momento l'istinto mi dice dove spingere"
sabato 8 marzo 2025
Fantaski Stats - Are 2025 - gigante femminile
giovedì 6 novembre 2025
Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
giovedì 6 novembre 2025
Luce verdi per Levi
giovedì 6 novembre 2025
Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
mercoledì 5 novembre 2025
Ginocchio KO per Clarisse Breche
martedì 4 novembre 2025
Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
martedì 4 novembre 2025
Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
martedì 4 novembre 2025
Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
martedì 4 novembre 2025
Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
martedì 4 novembre 2025
Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
Tutt i commenti disponibili:
1 | brunodalla il 13/03/2021 16:31:55
qui si tratta di regole diverse stabilite dalle autorità nazionali dei due paesi, cioè finlandia e svezia. i finladesi si può dire che sono stati "flessibili" come una roccia, gli svedesi hanno usato molto più buon senso. casomai bisognerebbe vedere e discutere se la fis poteva metterci becco o meno, visto che si tratta di gare organizzate da loro. di sicuro la fis avrà seguito le indicazioni delle autorità locali, forse c'era da organizzarsi prima e meglio in finladia.