separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 19 novembre 2025 - ore 16:36 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Dominio di Odermatt nel gigante di S.Caterina. De Aliprandini buon 6/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Odermatt M.
commenti 1 Commenti icona rss

Una vittoria che sa di consacrazione: che Marco Odermatt sarebbe arrivato ai vertici dello sci mondiale si era già capito a Soelden 2016, quando chiuse 17/o con il pettorale 53, poi un infortunio, e il progressivo ritorno ai vertici, la vittoria di Beaver Creek in superg un anno e un giorno fa, ed oggi il primo sigillo in carriera tra le porte larghe.
A Soelden è secondo, sabato qui a S.Caterina terzo, e oggi vittorioso, riportando in Svizzera una vittoria che in questa specialità mancava da 9 anni e 10 mesi, dal successo di Carlo Janka a Kranjska Gora 2011.

Sempre alla ricerca della massima pendenza, con il corpo e con gli sci, Marco ha saputo adattarsi al meglio alle condizioni di questa seconda manche, con neve più morbida e visibilità limitata dalla nevicata, e parte fortissimo, mantenendo la leadership della prima manche.

L'elvetico ha fatto una gara a se, tutti gli altri erano in lotta, con una classifica pesantemente rivoluzionata rispetto alla prima, come da previsioni, tanto che in un secondo sono racchiusi gli atleti dal 2/o al 20/o. Da questa bagarre esce il secondo posto di Tommy Ford a +0.73, bravo soprattutto nella prima manche a sfruttare il pettorale baso, poi terzo gradino per il croato Filip Zubcic, vincitore sabato, con il miglior tempo di manche recupera ben 18 posizioni e dalla 21/a piazza della prima frazione ritrova il podio, anche grazie ad una eccezionale velocità nella seconda parte di manche.
Per tre centesimi Loic Meillard chiude quarto come sabato (+0.78 da Odermatt), quinto tempo per Alexis Pinturault, due posizioni perse nella seconda manche: il francese mantiene la leadership della generale complice la prova opaca di Kristoffersen (12/o) ma per la Sfera di Cristallo dovrà fare di più visto che Kilde è comunque 15/o.

Con il sesto tempo si classifica Luca De Aliprandini: dopo la prova decisamente negativa di sabato il trentino e tutti gli Azzurri era attesi ad una riscossa, e la scossa c'è stata, perchè dopo una prima manche discreta, Luca attacca nella seconda e chiude con il terzo tempo parziale, ma non manca il rammarico perchè a tre quarti di gara aveva 7 decimi nei confronti di Zubcic e stava viaggiando con il secondo miglior tempo, poi ha commesso un errore prima del piano e ha perso velocità, senza il quale, probabilmente, sarebbe salito sul podio.

Completano la top10 un ottimo Adam Zampa 8/o a +1.01, il tedesco Alexander Schmid 9/o a +1.09 e il canadese Erik Read 10/o a +1.13 con 9 posizioni recuperate.
Da notare anche l'11/o posto del norvegese Atle Lie Mcgrath, pettorale 42, secondo miglior tempo di manche e 13 posizioni recuperate, amico e connazionale di Braathen e sempre più lanciato verso il vertice.
Lo stesso Braathen dimostra le difficoltà di sabato e chiude 13/o, alle spalle dei connazionali McGrath e Kristoffersen.

Torniamo a parlare degli Azzurri grazie a Stefano Baruffaldi: classe 1992, Fiamme Gialle, non inserito in squadra, ha lottato senza mai smettere di crederci, nella primavera del 2019 ha vinto il Gran Prix Italia Senior, e ha continuato ad allenarsi in attesa di una possibilità.
Ha indossato due pettorali di Coppa tra il 2013 e il 2014 poi per 6 anni non è mai più stato convocato nel massimo circuito fino a Soelden, dove non si è qualificato.
Mancata qualifica anche sabato mentre oggi, finalmente, alla quinta gara di CdM in carriera, con il pettorale n.58 (il più alto) Stefano ha trovato la qualifica con il 30/o tempo, ha sfruttato la pista nella seconda frazione e ha recuperato ben 6 posizioni grazie al 7/o tempo di manche, chiudendo 23/o a +1.97. Un risultato davvero ottimo, giusta ricompensa dopo tante fatiche e delusioni.

A punti anche Riccardo Tonetti che chiude 26/o, al rientro dopo l'infortunio, non può esaltarsi ma è una performance che dà morale.

Ora il Circo Bianco si sposta in Val d'Isere per le prime gare veloci della stagione in programma sabato e domenica, mentre i gigantisti torneranno in pista il 20 dicembre in Alta Badia.


(lunedì 7 dicembre 2020)





S.Caterina Valfurva | Slalom Gigante | 07.12.2020 - 10:00

4. Loic Meillard (SUI) +0.78s
5. Alexis Pinturault (FRA) +0.82s
6. Luca De Aliprandini (ITA) +0.86s
7. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +0.91s
8. Adam Zampa (SVK) +1.01s
9. Alexander Schmid (GER) +1.09s
10. Erik Read (CAN) +1.13s
11. Atle Lie Mcgrath (NOR) +1.24s
12. Henrik Kristoffersen (NOR) +1.31s
13. Lucas Braathen Pinheiro (BRA) +1.33s
14. Thibaut Favrot (FRA) +1.34s
15. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +1.39s
16. Trevor Philp (CAN) +1.42s
17. Roland Leitinger (AUT) +1.54s
17. Stefan Luitz (GER) +1.54s
19. Zan Kranjec (SLO) +1.55s
20. Mathieu Faivre (FRA) +1.60s
21. Magnus Walch (AUT) +1.80s
22. Marco Schwarz (AUT) +1.81s
23. Justin Murisier (SUI) +1.94s
24. Stefano Baruffaldi (ITA) +1.97s
25. Daniel Yule (SUI) +2.21s
26. Maarten Meiners (NED) +2.52s
27. Riccardo Tonetti (ITA) +2.69s
28. Ryan Cochran-siegle (USA) +2.96s
29. Gino Caviezel (SUI) +3.94s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 16 novembre 2025

    Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

    domenica 16 novembre 2025

    Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri

    sabato 15 novembre 2025

    Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher

  • sabato 15 novembre 2025

    Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue

    martedì 4 novembre 2025

    Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra

    martedì 4 novembre 2025

    Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal

  • domenica 26 ottobre 2025

    Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 12/12/2020 04:04:01
    Non c'è stata come il gigante precedente la doppietta slava,croato e sloveno sul podio.In precedenza negli anni addietro c'è stata qualche volta,sia in maschile che femminile?



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Santa Caterina Valfurva Marco Odermatt Tommy Ford Filip Zubcic Luca De Aliprandini )

      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti